Innovazione ecologica Due inventori aiutano a mantenere la frutta fresca più a lungo In collaborazione con European Patent Office
Innovazione ecologica Come le sorelle Mashouf trasformano la CO₂ in tessuti In collaborazione con European Patent Office
Innovazione ecologica Le ingegnere che aiutano gli oceani catturando le emissioni delle navi In collaborazione con European Patent Office
Innovazione ecologica Il "Piano Marshall solare" per la ripresa dell'Ucraina Gli attivisti chiedono un Piano Marshall per l'energia solare in vista della Conferenza sulla ripresa dell'Ucraina. L'energia rinnovabile potrebbe essere una soluzione per aiutare il Paese devastato dalla guerra 08/06/2024
Innovazione ecologica Perché i tappi sono attaccati alla bottiglia e cosa c'entra l'Ue Il nuovo design dei tappi delle bottiglie di plastica è spesso criticato. Il cambiamento è dovuto a una direttiva dell'Ue e serve a ridurre l'enorme quantità di rifiuti di plastica che inquinano l'ambiente 25/05/2024
Innovazione ecologica I costi delle batterie diminuiscono del 90% in 15 anni Per raggiungere i nostri obiettivi energetici entro il 2030, la capacità di stoccaggio globale deve aumentare di sei volte. Le batterie faranno la maggior parte del lavoro pesante. 02/05/2024
Innovazione ecologica Boom di pannelli solari da balcone in Germania: perché installarli Questa nuova ondata di pannelli solari da balcone non si limita a ottenere elettricità a basso costo, ma partecipa anche alla transizione energetica. 21/04/2024
Innovazione ecologica Finlandia: una batteria a sabbia per ridurre le emissioni di CO2 La batteria sarà in grado di immagazzinare il fabbisogno termico di una settimana in inverno: come funziona? 12/03/2024
Innovazione ecologica Più tecnologia per l'energie green, meno emissioni. Lo dice l'AIE Sebbene la domanda di energia sia aumentata nel 2023, le tecnologie per l'energia pulita hanno aiutato il mondo a rallentare la crescita delle emissioni causate dai combustibili fossili. 04/03/2024
Italia Trattori in giro per Roma e agricoltori da Meloni in attesa di Sanremo Trattori in giro per Roma venerdì mattina tra gli applausi al Colosseo e al Circo Massimo. Il governo ha convocato le sigle del settore, in attesa di vedere come la protesta irromperà nella quarta serata del Festival di Sanremo 09/02/2024
Innovazione ecologica In Finlandia una miniera diventerà una batteria a gravità Un'azienda scozzese sta utilizzando la miniera di Pyhäjärvi per costruire il suo primo prototipo in scala reale di accumulatore di energia gravitazionale 07/02/2024
Innovazione ecologica In Slovacchia la prima strada realizzata con mozziconi di sigaretta Si stima che solo un terzo dei mozziconi dei 18 miliardi di sigarette fumate ogni giorno in tutto il mondo finisca in un bidone della spazzatura o del riciclaggio 16/01/2024
Futuro dell'abitazione Viaggio nel primo reattore a fusione nucleare del mondo Scienziati e ingegneri di tutto il mondo si sono riuniti nel sud della Francia per costruire quello che sarà il più grande reattore a fusione nucleare del mondo. 18/12/2023
Innovazione ecologica Il primo camion solare al mondo viene testato sulle strade svedesi Il produttore svedese Scania ha sviluppato un rimorchio per autotrasporti dotato di pannelli solari che potrebbe decarbonizzare i camion esistenti 15/12/2023
Emirati arabi uniti Finanza e clima alla Cop28 di Dubai ma tra le polemiche La Cop28 discute lunedì a Dubai di finanza applicata al clima. Ma restano le polemiche contro la difesa di petrolio e combustibili fossili, fatta dal presidente Al Jaber durante un evento on line, come rivelato dal Guardian 04/12/2023
Innovazione ecologica I paesi nordici sfatano i "falsi miti" sulle pompe di calore Un uomo norvegese ha sostituito il radiatore con una pompa di calore. Il risultato? Le sue bollette sono diminuite sensibilemente 31/10/2023
Innovazione ecologica Lego abbandona i mattoncini di plastica riciclata Dopo due anni di test, il più grande produttore di giocattoli del mondo non è riuscito a produrre mattoni che riducano le emissioni di carbonio 25/09/2023
Mobilità Arriva l' e-bike che non ha bisogno di batterie Nata da un'idea dell'imprenditore francese Adrien Lelièvre, la bicicletta elettrica Pi-Pop utilizza un super condensatore per immagazzinare l'energia anziché affidarsi alle batterie 21/09/2023
Mobilità Quanto sono ecologici i veicoli elettrici? Le case automobilistiche stanno stanziando miliardi per sviluppare veicoli elettrici all'apparenza più ecologici, ma la loro produzione genera emissioni di carbonio. Come si confrontano con le auto dal motore a combustione? 20/09/2023
Innovazione ecologica Paesi Bassi, la sfida al cambiamento climatico e alle inondazioni Un quarto dei Paesi Bassi si trova sotto il livello del mare e, con l'aumentare dei rischi legati al cambiamento climatico, il Paese adotta misure e infrastrutture di protezione 18/09/2023
Innovazione ecologica In Norvegia il mega-parco eolico al servizio di petrolio e gas Norvegia, Il più grande parco eolico galleggiante del mondo alimenterà alcune piattaforme petrolifere e di gas 25/08/2023
Innovazione ecologica Svolta nei cieli, gli aerei elettrici potrebbero diventare realtà La batteria Nasa allo stato solido superano le attuali batterie agli ioni di litio essendo più leggere, avendo una maggiore capacità di accumulo di energia 18/08/2023
Innovazione ecologica Un "ombrello solare" contro i cambiamenti climatici? Un gigantesco "ombrellone" potrebbe aiutarci a mitigare i cambiamenti climatici. Idea straordinaria o follia? 03/08/2023
Innovazione ecologica Nella penisola iberica un metodo unico per prevenire gli incendi Un'antica razza di cavalli e un bisonte europeo fanno parte di un progetto pionieristico per combattere il rischio di incendi in Spagna e Portogallo. Ecco come 24/07/2023
Innovazione ecologica California: il primo treno a energia solare va...ad andamento lento Il tanto atteso treno ad alta velocità della California sarà alimentato a energia solare, secondo quanto dichiarato dalla California High-Speed Rail Authority. Un progetto rivoluzionario, con il beneplacito di Biden e Obama. E due difetti non da poco: costi alle stelle e un ritardo di 10 anni... 12/07/2023
Innovazione ecologica "Potenze solari" in Europa: Spagna, Germania, Polonia, Olanda e Italia Nel 2022, il numero dei principali Paesi "solari" - sono definiti così quelli che installano almeno 1 GigaWatt all'anno - è cresciuto da 12 a 26. Ai primi tre posti: Cina, Usa e India. La Spagna è il primo in Europa, l'Italia è 12esima nel mondo 11/07/2023
Innovazione ecologica A Pistoia si producono i treni più ecologici d'Europa "Euronews Green" ha dato un'occhiata all'interno della fabbrica di treni Hitachi, a Pistoia, in particolare per la costruzione del "Masaccio". Uno sguardo verso il presente e verso il futuro 10/07/2023
Innovazione ecologica Il "lato oscuro" dell'industria degli smartphone e come affrontarlo Nei prossimi due anni i telefoni cellulari doppieranno il numero degli esseri umani, raggiungendo la cifra "sbalorditiva" di 18 miliardi entro il 2025 05/06/2023
Innovazione ecologica La Sicilia può diventare un hub energetico per l'Europa Il potenziale solare della Sicilia è gigantesco e, nonostante alcune dichiarazioni del governatore Schifani, il fotovoltaico è destinato a crescere 11/05/2023
Innovazione ecologica Ecco come i siti del Patrimonio mondiale producono energia solare I pannelli solari saranno presto montati sul tetto della York Minster, nel nord dell'Inghilterra: di fronte all'aumento delle bollette e alle preoccupazioni sul clima, la storica cattedrale si sta rivolgendo alle energie rinnovabili 13/04/2023
Innovazione ecologica È vero che dovremmo raffreddare la Terra riflettendo il Sole? Fact checking: l'organizzazione ha avvertito che la tecnologia per bloccare i raggi solari non può sostituire la riduzione delle emissioni 03/04/2023
Innovazione ecologica Trasformare miniere dismesse in batterie gravitazionali "Fornirebbero la quantità sufficiente di energia per soddisfare il fabbisogno giornaliero di elettricità di tutto il mondo" 30/03/2023
Innovazione ecologica Svezia: record per l'energia eolica, gli altri Paesi Ue in ritardo? Più di un quarto dell'elettricità svedese proviene dall'energia eolica da due mesi consecutivi 29/03/2023
Innovazione ecologica Un'azienda ucraina spera di ricostruire da zero, con cemento riciclato Milioni di tonnellate di rifiuti da costruzione minacciano di travolgere le discariche dell'Ucraina. Costruire da zero rilascerebbe enormi quantità di emissioni di gas serra 27/03/2023
Mondo Il surriscaldamento climatico avanza a un ritmo senza precedenti Il surriscaldamento globale avanza ad un ritmo senza precedenti. Secondo l'IPCC la mano dell'uomo sarebbe il principale fattore dell'innalzamento delle temperature. 21/03/2023
Innovazione ecologica Pannelli solari negli spazi tra i binari in anteprima mondiale? La start-up svizzera Sun-Ways sta installando pannelli vicino alla stazione ferroviaria di Buttes, nell'ovest del paese, in attesa dell'approvazione da parte dell'Ufficio federale dei trasporti 17/03/2023
Innovazione ecologica Dalle discariche alle colline fotovoltaiche: l'Olanda cambia così I Paesi Bassi, oggi, hanno una media di due pannelli solari per abitante e una capacità installata di oltre 1 kilowatt (KW) per persona: di fatto, la "centrale solare pro capite d'Europa". E i progetti per l'avvenire sono ancora migliori... 09/03/2023
Finanza La serra dove si coltivano bitcoin Un'idea rivoluzionaria: "sminare" bitcoin con i fiori 11/12/2022
Italia "Fotovoltacchio", l'albero di Natale di Piazza Venezia È di nuovo criticato l'albero di Natale del Comune di Roma alimentato per la prima volta da pannelli fotovoltaici 09/12/2022
Innovazione ecologica Dalla fragola alla pitaya: l'enorme potenziale agricolo dell'Angola In collaborazione con Governo de Angola Nel Paese sempre più imprenditori stanno puntando sulla produzione di frutta con metodi naturali. 25/11/2022
Innovazione ecologica Cop27, le conferenze di Sharm El Sheik che fanno la differenza Cop27, le conferenze di Sharm El Sheik che possono influenzare il dibattito 10/11/2022
Innovazione ecologica Angola: lo sminamento nelle province orientali rilancia l'economia In collaborazione con Governo de Angola L'ong Mag ha bonificato oltre mille ettari di terreno: un'attività che ha permesso la ripartenza di settori come agricoltura ed edilizia 16/09/2022
Innovazione ecologica L'Angola vuole riforestare oltre 100mila ettari di terreno In collaborazione con Governo de Angola Nella regione di Bié sono già state piantate oltre un milione di piantine di diverse specie arboree 02/09/2022
Innovazione ecologica Energia solare: potrà essere immagazzinata fino a 18 anni Un nuovo dispositivo ultra sottile rivoluzionerà il futuro dell'energia solare. L'energia accumulata per un massimo di 18 anni potrà essere convertita in elettricità 25/05/2022
Innovazione ecologica Energie rinnovabili dalla foresta, azienda crea batterie a legna Un'azienda svedese è riuscita a creare batterie a base di lignina, una specie di colla presente nel legno che tiene insieme la struttura di un albero 09/02/2022
USA Parole chiave al CES 2022: elettricità e sostenibilità Al CES 2022, tra presente e futuro prossimo venturo, una delle parole chiave è stata "sostenibilità". Al "Consumer Electronics Show" di Las Vegas, infatti, i grandi protagonisti sono stati i produttori di veicoli elettrici 07/01/2022
Sponsorizzato La tecnologia intelligente al servizio della biodiversità: le partnership di Huawei Pubblicità presentata da Tech4All La settimana scorsa Marsiglia ha ospitato uno dei più autorevoli vertici sulla biodiversità, il Congresso dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN). 15/09/2021