Ora in riproduzione Prossima L'Europa senza segreti Il papa ha indossato un crocifisso con i colori della bandiera Lgbt?
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Il Papa: "Urgente" presenza donne nei ruoli di governo della Chiesa Il Sinodo si è concluso sabato dopo quasi un mese di dibattiti sul futuro della Chiesa cattolica, approvato un testo di proposte di 42 pagine 29/10/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Il Papa apre i lavori del Sinodo dei vescovi Il Papa inaugura il Sinodo per invitare la Chiesa a guardare con misericordia il mondo 04/10/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Il controsinodo dei ribelli: no alla benedizione delle coppie gay Cinque prelati conservatori hanno organizzato un evento dal titolo "la babele sinodale". I cardinali sono preoccupati per la possibile apertura della Chiesa cattolica a temi come l'ordinazione sacerdotale per le donne e la benedizione delle coppie omosessuali 04/10/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Al via un Sinodo storico: diritto di voto anche alle donne e ai laici Il Papa ha scelto 70 "non vescovi" che, oltre a partecipare al dibattito, potranno votare il documento finale. Di loro, 54 sono donne 02/10/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Vaticano, Papa Francesco crea 21 nuovi cardinali Tra gli elettori del Collegio cardinalizio, 99 porporati, la grande maggioranza, sono stati creati da Francesco 30/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Papa Francesco: "Per i migranti il peggior cimitero è il Nord Africa" Il pontefice, di ritorno da cinque giorni di presenza alla Giornata mondiale della gioventù di Lisbona, ha affrontato nuovamente il tema delle migrazioni, influenzate anche dalla diseguaglianza economica e dai cambiamenti climatici 07/08/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Il Papa: "Prego per gli studenti in Uganda e i migranti in Grecia" In buona forma dopo il ricovero ospedaliero, Papa Francesco ha ricordato che martedì prossimo ricorre la Giornata mondiale del Rifugiato 18/06/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Pontefice: l'operazione è andata bene Adesso ci potrebbero volere dai 5 ai 7 giorni per la degenza 08/06/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Terminato l'intervento al Papa, Francesco lascia la sala operatoria Il pontefice sottoposto, in anestesia generale,a un intervento chirurgico di laparotomia e plastica della parete addominale con protesi a causa di un "laparocele che sta causando sindromi sub occlusive ricorrenti, dolorose e ingravescenti" 07/06/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Il viaggio simbolico del Papa in Ungheria Si tratta di un viaggio molto intenso per Francesco, in un Paese che dista soli 166 chilometri dal confine ucraino 28/04/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Caso Orlandi: clamore per la denuncia di Pietro, il legale non fa nomi Continuano a destare non poco clamore le dichiarazioni di Pietro Orlandi, fratello della giovane Emanuela, scomparsa a 15 anni nel 1983 17/04/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Il Papa commemora la pace in Irlanda del Nord e la invoca in Ucraina Il Pontefice fa gli auguri di buona Pasquetta a tutti, poi spazio a un momento di festa con i bambini a caccia delle uova di cioccolato 10/04/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Il Papa reclama la pace sulla Terra La viva preoccupazione di Francesco per gli attacchi di questi ultimi giorni che minacciano l'auspicato clima di fiducia e di rispetto reciproco, necessario per riprendere il dialogo tra Israeliani e palestinesi 09/04/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Il Papa a San Pietro: "La Pasqua per reagire a male e guerre" Papa Francesco torna in pubblico per la messa della notte di Pasqua. Il Pontefice agli ottomila fedeli riuniti nella Basilica di San Pietro: "La Pasqua ci spinga ad andare avanti di fronte a male, guerre e corruzione" 09/04/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Uscito dall'ospedale il Papa è al lavoro Nell'omelia in piazza San Pietro il Papa ha parlato dei tanti cristi abbandonati del nostro tempo e dei popoli interi sfruttati e lasciati a loro stessi 02/04/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Papa Francesco guarito Dopo aver lasciato il Gemelli Papa Francesco si è diretto alla Basilica di Santa Maria Maggiore dove fermandosi davanti all'icona di Maria, Salus Populi Romani, ha pregato per i bambini incontrati in ospedale 01/04/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano In netto miglioramento le condizioni del Papa. Il Papa continua le cure al policlinico Gemelli di Roma, dove è ricoverato per un'infezione alle vie respiratorie. Il Pontefice ne ha approfittato per fare visita ai malati e battezzare un neonato di poche settimane 30/03/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Spavento per papa Francesco: ricoverato per un'infezione respiratoria Il pontefice è sotto controllo al Gemelli di Roma dal pomeriggio di mercoledì 29 marzo dopo aver accusato difficoltà respiratorie nei giorni scorsi. Esclusa l'ipotesi Covid-19 30/03/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano I dieci anni di Papa Francesco tra record e riforme Il 13 marzo 2013 Jorge Mario Bergoglio diventava pontefice, una figura spesso controversa per le le tendenze riformiste. Con le dimissioni pronte, ma sempre scongiurate 13/03/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Perché l'Italia tarda a rispondere agli abusi sessuali nella Chiesa? La risposta dell'Italia alle rivelazioni sugli abusi sessuali nella Chiesa cattolica è stata diversa da quella di altri Paesi. Euronews ne ha parlato con le vittime e gli attivisti che cercano giustizia 01/02/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Il dolore del Papa per le troppe guerre Francesco sta per partire per l'Africa (Congo e Sud Sudan) e all'ultimo Angelus di gennaio ha mostrato il suo dolore per le fiammate di violenza in Terra Santa con il riaccendersi dello scontro fra Israele e Palestina 29/01/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Aperta al pubblico la tomba di Benedetto XVI Aperta al pubblico la tomba di Benedetto XVI nella cripta di San Pietro. Il Papa emerito sepolto in quella che fino al 2011 apparteneva a Giovanni Paolo II. Già numerosi gli omaggi da religiosi e fedeli 08/01/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Tra i due papi un rapporto amichevole di facciata: la Chiesa è divisa Dopo la morte di Benedetto XVI scoppia la guerra in Vaticano. Gli oppositori di Francesco invocano le dimissioni del Papa argentino per tornare al conclave. 06/01/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Si chiude l'era dei due papi. Ratzinger divisivo ma molto amato Dopo la lunga veglia e le esequie solenni, ora Benedetto XVI riposa nella cripta di San Pietro. Un papa divisivo nel mondo ecclesiastico ma molto amato dai fedeli che ora lo vogliono santo. 05/01/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano L'ultimo saluto a Benedetto XVI: Piazza San Pietro è pronta I funerali si svolgeranno giovedì, alle 9.30. La funzione religiosa sarà presieduta da Papa Francesco, ma officiata dal decano del Collegio cardinalizio, Giovan Battista Re. Nell'udienza del mercoledi nell'Aula Paolo VI, Papa Bergoglio ha ricordato nuovamente la figura di Papa Ratzinger 04/01/2023
Ora in riproduzione Prossima Città del Vaticano Mons. Gänswein: "La Chiesa era e rimane inghiottita da controversie" Il segretario personale ha parlato delle sfide che Benedetto ha dovuto affrontare durante il suo pontificato 03/01/2023