Notizie green Dieci cuccioli di ghepardo salvati dal commercio illegale di fauna Un cucciolo di otto mesi non era in grado di camminare dopo essere stato legato per sei mesi, mentre uno di cinque mesi era "molto malnutrito" 21/08/2025
Notizie green Giro di vite dell'Ue sulle "sostanze chimiche eterne" in vista della revisione delle norme Mentre l'Ue prepara una riforma più ampia della sua legislazione sui Pfas, l'Agenzia europea per le sostanze chimiche ha aggiornato la sua proposta di restrizione delle "sostanze chimiche eterne", aggiungendo nuovi settori all'ambito del divieto previsto 20/08/2025
Notizie green Inondazioni in Europa: vittime ridotte del 52% in 70 anni Un nuovo studio del Potsdam Institute mostra che i decessi per alluvioni in Europa sono calati. Stesso discorso per le perdite economiche, grazie a misure di adattamento e sistemi di protezione 20/08/2025
Notizie green Calore: l’Europa sotto pressione tra blackout e transizione verde Le ondate di calore estive mettono in crisi la rete elettrica europea. Cresce la domanda di energia, mentre la produzione è ostacolata dal caldo. Rinnovabili e infrastrutture resilienti sono la chiave per affrontare il cambiamento climatico 17/08/2025
Notizie green Portogallo in stato di allerta: continuano i grandi incendi Il governo portoghese ha esteso lo stato di allerta fino a venerdì a causa degli incendi. Nel frattempo non mancano le critiche al primo ministro e alla protezione civile 13/08/2025
Notizie green Emergenza incendi in Portogallo: caldo e fiamme minacciano più regioni Le alte temperature e forti venti alimentano le fiamme che hanno colpito molte regioni, causando feriti tra vigili del fuoco e civili e minacciando diversi villaggi. Le autorità hanno dichiarato lo stato di massima allerta e posizionato risorse strategiche per contenere i roghi in corso 11/08/2025
Notizie green Gli scienziati delineano strategia per ribaltare la crisi climatica Secondo gli studiosi, alcuni punti di svolta positivi per il clima si stanno già verificando nei settori dell'energia e dei trasporti 09/08/2025
Notizie green Weekend di caldo torrido in Spagna, punte di 40 gradi in Italia L'Agenzia meteorologica spagnola avverte che il caldo estremo continuerà, con temperature che potrebbero superare i 43 gradi e minime superiori ai 25 in molte aree del Paese. In Italia sarà un Ferragosto rovente 08/08/2025
Notizie green Francia: annullato articolo legge Duplomb su reintroduzione pesticida Gli ambientalisti hanno definito la decisione una vittoria per la democrazia e il pianeta. Alcuni deputati hanno già promesso di spingere per un’abrogazione completa nei prossimi mesi 07/08/2025
Notizie green Polonia: le fonti di energia rinnovabile superano il carbone La transizione energetica è una delle sfide più importanti per l'Unione europea che punta alla neutralità climatica entro il 2050. Per la prima volta in Polonia le fonti rinnovabili hanno superato il carbone. I progetti eolici guidano lo sviluppo dell'energia verde nel Paese 06/08/2025
Notizie green Erutta il vulcano Krasheninnikov nella penisola russa di Kamchatka Il vulcano russo Krasheninnikov ha emessp nell'atmosfera una colonna di cenere alta sei chilometri, giorni dopo il terremoto di magnitudo 8,8 che ha scatenato un allarme tsunami nell'Oceano Pacifico 04/08/2025
Notizie green Guarda le immagini delle nevicate estreme in Australia Secondo il Bureau of Meteorology, nel fine settimana sono caduti 40 centimetri di neve in alcune zone del Nuovo Galles del Sud, la quantità maggiore dalla metà degli anni Ottanta a oggi 04/08/2025
Notizie green Vigili del fuoco esausti nel secondo giorno di allerta in Portogallo A Vila Real, dove ci sono diversi incendi attivi, un uomo sospettato di aver appiccato il fuoco è stato arrestato 04/08/2025
Notizie green Alti livelli di ozono "cattivo" nel nord del Portogallo Questo gas, quando si avvicina alla superficie terrestre, diventa un inquinante, particolarmente pericoloso per le persone più vulnerabili 04/08/2025
Notizie green La guerra di Trump all'eolico: bloccati nuovi piani offshore Trump ha ripetutamente espresso ostilità nei confronti delle energie rinnovabili, in particolare dell'eolico offshore. La sua amministrazione ha così annullato i piani di sviluppo di progetti al largo delle coste statunitensi avviati da Joe Biden 02/08/2025
Notizie green Francia, avvistata caravella portoghese: diverse spiagge chiuse La creatura marina Physalia physalis, che assomiglia a una medusa ed è comunemente nota come caravella portoghese, si è arenata lungo la costa atlantica e le spiagge della regione francese delle Landes 01/08/2025
Notizie green Il Vaticano stringe un accordo con un parco solare Un controverso sito radiofonico a nord di Roma è destinato a diventare una fattoria solare, mentre il Vaticano spinge la sua transizione verde 01/08/2025
Notizie green Portogallo: superficie bruciata triplicata negli ultimi 15 giorni Al 15 luglio, più di 3.000 incendi avevano bruciato un totale di 10.768 ettari in Portogallo, il triplo rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. E queste cifre non includono ancora gli incendi di questa settimana 31/07/2025
Notizie green I terremoti più forti mai registrati: dalla Kamchatka a Fukushima Il terremoto di mercoledì in Russia riapre la memoria su alcuni dei terremoti più devastanti che l'umanità abbia mai vissuto. Dal Cile al Giappone, ripercorriamo gli eventi sismici che hanno causato migliaia di vittime, tsunami e impatti irreversibili 30/07/2025
Notizie green Bellezza a caro prezzo: la siccità mette a rischio gli alberi di argan L’olio di argan sostiene donne e foreste in Marocco, ma la sua crescente domanda globale rischia di distruggere tradizioni e biodiversità 29/07/2025
Notizie green Grecia, alla scoperta del Parco Ambientale e Culturale di Paros Il Parco di Paros è un progetto pionieristico nelle Cicladi, nato per proteggere e valorizzare un paesaggio unico. Tra natura incontaminata, patrimonio storico e cultura, rappresenta un’alternativa concreta al turismo di massa 28/07/2025
Notizie green Clima, sentenza storica della Corte internazionale di giustizia La Corte dell'Onu afferma che non agire contro il cambiamento climatico può violare il diritto internazionale. Storico parere che riconosce l’ambiente sano come diritto umano e apre a risarcimenti 25/07/2025
Notizie green Grecia, allarme delle autorità per 48 ore per stress da caldo estremo Il servizio meteorologico in Grecia ha annunciato che giovedì e venerdì saranno i giorni più difficili a causa dello stress da caldo 24/07/2025
Notizie green Barcellona, residenti temono l'impatto dell'innalzamento del mare Le tempeste e l'innalzamento del livello del mare stanno rapidamente rimodellando la costa di Barcellona, sollevando timori per il futuro del turismo locale 23/07/2025
Notizie green Rifugi climatici, dove sfuggire in città quando il caldo si fa sentire Le ondate di calore sono sempre più frequenti e intense e richiedono soluzioni per raffreddare le città. Con la povertà energetica che impedisce alle persone di rifugiarsi nelle loro case, i rifugi climatici possono essere un'opzione per rendere le città resistenti alle temperature estreme 21/07/2025
Notizie green Brasile, la Camera approva legge che indebolisce le tutele ambientali Il Parlamento brasiliano approva una controversa riforma delle norme ambientali. Critiche dal ministro Marina Silva. Lula valuta il veto presidenziale 18/07/2025
Notizie green Gli incendi in Europa bruciano area grande come il Lussemburgo Una "tempesta perfetta" di ondate di calore, siccità e cattiva gestione delle foreste ha bruciato 232.000 ettari di terreno europeo dall'inizio dell'anno. Per il 2025 le previsioni sono molto negative 18/07/2025
Notizie green Ilva, l’Ue sotto accusa: il mediatore europeo apre un’indagine Via libera all’autorizzazione ambientale per l’ex Ilva di Taranto: impianto salvo, ma restano 470 prescrizioni. Il Mediatore europeo apre un’indagine sulla Commissione Ue per i ritardi nella procedura d’infrazione 17/07/2025
Notizie green Condannati i due uomini che abbatterono il Sycamore Gap Tree Sarah Dodd, avvocatessa specializzata in diritto degli alberi, ha dichiarato che è la prima volta nel Regno Unito che qualcuno viene condannato a una pena detentiva per aver abbattuto illegalmente un albero 15/07/2025
Notizie green Governo Usa non pubblicherà più rapporti sul clima sul sito della Nasa L'amministrazione Trump ha fermato la pubblicazione online delle valutazioni climatiche nazionali, obbligatorie per legge, oscurando il sito globalchange.gov. Gli scienziati accusano la Casa Bianca di voler censurare informazioni cruciali sui rischi del cambiamento climatico 15/07/2025
EuroVerify Fact checking: Italia fa ancora parte dell'Accordo di Parigi sul clima Un post virale online sostiene che l'Italia si sia ritirata dall'accordo, ma non ci sono prove a sostegno di questa affermazione 15/07/2025
Notizie green Come una piccola città del Texas si è salvata dalle inondazioni La cittadina di Comfort ha installato sirene antialluvione, imparando dai disastri del passato. Tutti i suoi residenti sono sopravvissuti 11/07/2025
Notizie green Ue, solare diventa per la prima volta principale fonte di elettricità I Paesi Bassi e la Grecia sono stati i primi a stabilire i record dell'energia solare, mentre anche l'energia eolica ha raggiunto nuovi massimi in maggio e giugno 10/07/2025
Notizie green Il caldo riduce la produzione di latte delle mucche già oltre i 26° Un nuovo studio rivela che il caldo estremo riduce la resa dei prodotti lattiero-caseari e che nemmeno il raffreddamento ad alta tecnologia può risolvere completamente il problema 08/07/2025
Notizie green Allarme per i relitti in mare delle navi delle grandi guerre Mentre le navi arrugginite dell'epoca della guerra si decompongono sul fondo del mare, i loro carichi tossici rappresentano un rischio ambientale urgente ma spesso trascurato 29/06/2025
Notizie dall'Europa Ribera a Macron: ritardare obiettivi climatici sarebbe un errore La vicepresidente della Commissione europea Teresa Ribera, intervenuta durante il programma mattutino Europe Today di Euronews, ha risposto al presidente francese Emmanuel Macron di ritardare gli obiettivi climatici della Commissione per il 2040 27/06/2025
Notizie green Berlino, dopo 100 anni il fiume Sprea torna balneabile Un tuffo simbolico nella Sprea rilancia l’idea di riaprire il fiume alla balneazione. Fluss Bad Berlin guida la protesta, puntando al 2026. Ma restano ostacoli e nodi da sciogliere 18/06/2025
Notizie green Il Portogallo annuncia una nuova area marina protetta Il Portogallo si appresta a istituire una enorme area marina protetta al largo della Azzorre. L'annuncio durante la conferenza sugli oceani a Nizza 12/06/2025
Notizie green Esperti clima, urgenti sistemi di monitoraggio dei ghiacciai Con l'accelerazione dei cambiamenti climatici, l'Organizzazione meteorologica mondiale chiede maggiori investimenti nel monitoraggio e nella previsione dei ghiacciai per aiutare a proteggere le comunità montane, come mostrato dal terribile incidente in Svizzera a fine maggio 04/06/2025
Notizie green Clima, Tagikistan chiede sforzo globale contro scioglimento ghiacciai La capitale Dushanbe ha ospitato una conferenza internazionale sui ghiacciai. Il Tagikistan ne ha oltre 14mila ed è a rischio per il loro progressivo scioglimento. Il presidente, Emomali Rahmon, ha proposto di avviare un studio congiunto della situazione dei ghiacciai in Asia centrale 31/05/2025
Notizie green Ue sulla buona strada per raggiungere obiettivi climatici entro 2030 Bruxelles stima una riduzione delle emissioni del 54 per cento, vicino all’obiettivo del 55 per cento. Ma la società civile denuncia piani deboli, mancanza di fondi e scarsa partecipazione pubblica 30/05/2025
Notizie green Frana in Svizzera: i ghiacciai alpini al collasso per il clima Lo scioglimento del permafrost ha causato il cedimento di un versante montano sopra Blatten. Dalle Alpi al Perù, gli scienziati avvertono: “Il riscaldamento globale accelera frane, inondazioni e disastri glaciali” 30/05/2025
Notizie green Protezione oceani, passo avanti dell'Ue e di altri 6 Stati membri L’Unione europea e sei Stati membri ratificano il Trattato delle Nazioni Unite sull’alto mare. Obiettivo: proteggere almeno il 30 per cento degli oceani entro il 2030. Ora servono 31 ratifiche per l’entrata in vigore 29/05/2025
Notizie green Lotta ai PFAS, la Commissione avvia l'azione per la resilienza idrica La Commissione europea intende sostenere gli sforzi di bonifica dei PFAS su larga scala nell'ambito della sua prossima strategia di resilienza delle acque, riconoscendo la minaccia diffusa dell'inquinamento idrico e la necessità di innovazione tecnologica per affrontarlo 15/05/2025