Ora in riproduzione Prossima Europe News Politica UE. La spagnola Nadia Calviño guiderà la Banca europea per gli investiment
Ora in riproduzione Prossima Economia Politica UE. Fiumi, uccelli, cultura: i temi selezionati per le nuove banconote
Ora in riproduzione Prossima Economia Quanto riescono a mettere da parte a fine mese le famiglie europee?
Ora in riproduzione Prossima L’Europa senza segreti Politica UE. Ue, entra nel vivo la sfida per la sede dell'antiriciclaggio
Ora in riproduzione Prossima Economia La Bce mantiene invariati i tassi d'interesse tra il 4 e il 4,75%
Ora in riproduzione Prossima Economia Argentina, 500 milioni di dollari in contanti bloccati in aeroporto
Ora in riproduzione Prossima Economia Chi ha il miglior sistema pensionistico del mondo? I Paesi Bassi
Ora in riproduzione Prossima Economia Fmi: Crescita in calo nell'Eurozona. Economia tedesca in contrazione
Ora in riproduzione Prossima Economia I prezzi delle case calano in Europa, ma potrebbe non durare a lungo
Ora in riproduzione Prossima Economia Stati Uniti: quali sono le conseguenze di uno shutdown federale?
Ora in riproduzione Prossima Economia Perché gli iPhone in Europa costano di più rispetto agli Stati Uniti?
Ora in riproduzione Prossima Economia L'Ue e la Cina potrebbero "allontanarsi" avverte Valdis Dombrovskis
Ora in riproduzione Prossima Economia Come la Germania ha perso la sua reputazione di potenza economica La perdita di gas a basso costo dalla Russia ha avuto un ruolo importante nella cattiva performance economica tedesca, ma anche le decisioni prese negli anni del boom sono ora messe in discussione 24/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Economia Ucraina ed energia: per gli europei, l'Ue sta lavorando bene Un sondaggio promuove Bruxelles: l'87% degli intervistati ha dichiarato di ritenere "molto importante" o "abbastanza importante" che l'Ue adotti misure per limitare l'impatto immediato dell'aumento dei prezzi dell'energia sui consumatori e sulle imprese 12/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Economia G20 in India: equilibri, rischi e possibili vie d'uscita I leader del G20 si incontrano in India in un clima di grande difficoltà nelle relazioni tra più Stati. Ecco cosa divide le diplomazie internazionali e quali sono le soluzioni possibili 08/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Economia Il dramma dell'inflazione "a due cifre" in Turchia: ora è al 59% L'inflazione in Turchia ha raggiunto il 58,9% su base annua ad agosto 2023, il valore più alto dal dicembre 2022, secondo i dati ufficiali resi noti il 4 settembre. Da quattro anni, l'inflazione turca è stabilmente a due cifre, rendendo difficile la vita quotidiana di milioni di turchi 04/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Economia I pasti scolastici: gratuiti in Svezia, Finlandia e Paesi baltici Un quarto dei bambini dell'Ue è a rischio di povertà o esclusione sociale. Cinque Paesi dell'Ue forniscono pasti scolastici gratuiti universali, almeno per alcune età. Altri Paesi forniscono pasti gratis solo per gli studenti le cui famiglie ricevono sussidi legati al reddito 04/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Economia I nodi irrisolti dell'Ue prima delle elezioni Dopo un mese di pausa estiva, si rimette in moto la macchina dell'Unione europea: le istituzioni comunitarie hanno una lunga lista di temi da affrontare da qui all'appuntamento elettorale del 2024 04/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Economia L'Ue registra un avanzo commerciale dopo quasi due anni di deficit La bilancia commerciale tra l'Unione europea e il resto del mondo è tornata in attivo dopo sei trimestri consecutivi di deficit. 29/08/2023
Ora in riproduzione Prossima Economia La Bce rialza i tassi mentre cala l'attività economica, il dilemma Mentre le imprese dell'eurozona sono alle prese con un forte calo della produzione e dei nuovi ordini, gli esperti ritengono che la Banca Centrale Europea (Bce) si trovi di fronte a una sfida complessa, nel momento in cui deciderà se continuare il ciclo di rialzi dei tassi di interesse a settembre. 24/08/2023
Ora in riproduzione Prossima Economia Pil Eurozona (2°trimestre) a +0,3%: in calo in Italia Per le stime flash di Eurostat, tra i grandi Stati dell'area euro, invariato il Pil tedesco, aumenta quello francese e spagnolo, in calo quello italiano (-0,3%). Paesi Bassi in recessione, boom dell'Irlanda (+3,3%) 16/08/2023
Ora in riproduzione Prossima Economia Inflazione in calo: in Italia scende al 6%, nell'Eurozona al 5,3% Secondo i dati dell'Istat, prosegue la diminuzione dell'inflazione anche in Italia. Si attesta a +6% tornando allo stesso livello di aprile 2022. In calo, viceversa, il Pil dell'Italia: -0,3% 31/07/2023
Ora in riproduzione Prossima Economia Germania, cala l'inflazione ma l'Fmi prevede un -0,3% sul Pil del 2023 Secondo le nuove stime del Fondo monetario internazionale la Germania potrebbe essere l'unico Paese del G7 a subire una contrazione della produzione economica 30/07/2023
Ora in riproduzione Prossima Economia Gli ostacoli inaspettati del Recovery Fund Il Recovery and Resilience Facility (Rrf) è il più grande investimento nella storia europea, ma il denaro proveniente dal fondo per la ripresa post-Covid19 non sta fluendo nell'economia come previsto 27/07/2023
Ora in riproduzione Prossima Economia La maggiore preoccupazione dei cittadini europei? L'inflazione Gli europei sembrano aver superato il momento peggiore della crisi energetica e ora si preoccupano di altro: innanzitutto, dell'inflazione, della crisi economica e del costo della vita. Solo dopo, sono preoccupati anche per la guerra in Ucraina 11/07/2023
Ora in riproduzione Prossima Economia Mille miliardi di extra-profitti nel mondo nel periodo dell'inflazione Un rapporto di Oxfam e ActionAid stima l'aumento dei guadagni per le imprese a livello mondiale: le organizzazioni chiedono un'imposta globale per combattere le disuguaglianze 06/07/2023
Ora in riproduzione Prossima Economia La Commissione europea lancia l'Euro digitale Si potrà utilizzare per pagamenti online e offline: valido ovunque nell'Eurozona, non necessita di un conto in banca né presenta costi aggiuntivi 28/06/2023
Ora in riproduzione Prossima Economia Georgieva: "Giusti i tassi alti, ora i governi limitino le spese" Il direttore generale del Fondo monetario internazionale invita le capitali a fare attenzione alla spesa. Nessun ritorno all'austerity, ma in Europa "servono competitività e crescita" 19/06/2023
Ora in riproduzione Prossima Economia La Banca Centrale Europea alza i tassi La Banca centrale europea alza i tassi di interesse di un quarto di punto per combattere l'inflazione dopo che la Fed americana ha sospeso gli aumenti 15/06/2023
Ora in riproduzione Prossima Economia L'ok di Bruxelles a 8 miliardi per i semiconduttori "Made in Europe" La corsa ai chip allarga le maglie della disciplina europea in materia di aiuti di stato. L'obiettivo è fabbricare sul suolo europeo il 20% della produzione globale entro il 2030 08/06/2023
Ora in riproduzione Prossima Economia L'eurozona in recessione tecnica, ma c'è da preoccuparsi? Se Berlino ha il raffreddore, l'Eurozona potrebbe prendere la polmonite 08/06/2023
Ora in riproduzione Prossima Economia La Commissione agli Stati Ue: ridurre le misure contro il caro-energia Nel pacchetto di primavera del semestre europeo, si chiede di diminuire il sostegno pubblico, destinandolo solo a famiglie e imprese vulnerabili. Italia ancora fuori dai parametri di debito e deficit 24/05/2023