Now playing Next Smart Regions La Svezia meridionale fa rete per promuovere l'ecologia In Svezia batte un cuore verde, 7 comuni del sud hanno messo in atto comportamenti etici e sostenibili che oggi vengono presentati come esempi virtuosi per la loro efficacia nella valorizzazione dell'economia circolare
Now playing Next Smart Regions Primi incredibili risultati dell'impegno svedese sulla siostenibilità Sette comuni della Svezia meridionale hanno praticamente azzerato l'utilizzo di combustibili fossili e ridotto del 73% le emissioni inquinanti. Le iniziative intraprese negli ultimi 7 anni stanno ripagando di tutti gli investimenti iniziali
Now playing Next Smart Regions In Estonia c'è una scuola con un'impronta di carbonio quasi nulla Il principale istituto superiore di Põlva fa parte di un progetto europeo che offre soluzioni energetiche sostenibili 27/02/2023
Now playing Next Smart Regions Lofar, il radiotelescopio europeo che studia le origini dell'universo È formato da una rete di oltre 50 stazioni sparse in vari Paesi europei, dotate di circa 110mila piccole antenne, che hanno lo scopo di studiare alcune delle frequenze più basse osservabili dalla Terra 13/02/2023
Now playing Next Smart Regions Il centro innovativo della Moravia meridionale: storia di un successo Ha plasmato il tessuto industriale della città di Brno grazie alla collaborazione delle autorità regionali, delle imprese e delle università. Ora tutto il mondo lo conosce 30/01/2023
Now playing Next Smart Regions Come conciliare il lavoro con una lunga malattia? "I know how" è un progetto pilota europeo che ha messo insieme pazienti, aziende e assistenti per sviluppare un metodo che guidi le persone a cui è stato diagnosticato un tumore e che desiderano tornare al lavoro 16/01/2023
Now playing Next Smart Regions Come affrontare le sfide dell'automazione del lavoro? L'amministrazione di Cluj-Napoca ha creato Future of Work: l'obiettivo è offrire formazione alle risorse umane che rischiano di scomparire, aumentare la competitività nelle industrie culturali e creative e comprendere meglio le esigenze dei lavoratori socialmente svantaggiati 02/01/2023
Now playing Next Smart Regions Turismo alpino, non solo neve: dal trail running alla mountain bike Undici comuni francesi e svizzeri partecipano a un progetto europeo che promuove il turismo alpino al di fuori della stagione sciistica 05/12/2022
Now playing Next Smart Regions Mobilità sostenibile: aperta la passerella ciclopedonale sulI'Isonzo L'opera fa parte del progetto europeo Parco transfrontaliero Isonzo-Soča. Il progetto promuove i collegamenti e la mobilità sostenibile in questa area transfrontaliera. 21/11/2022
Now playing Next Smart Regions L'app che usa i big data per prevenire il rischio di alluvioni Il progetto GDi ensemble FloodSmart utilizza l'analisi dei big data per generare piani d'azione e modelli 3D che aiutano istituzioni, squadre di soccorso e cittadini 07/11/2022
Now playing Next Smart Regions Alla scoperta dei tesori nascosti del Mar Nero e del Mar Egeo Treasure, un progetto finanziato dall'Ue, consente a Turchia, Romania, Bulgaria e Moldavia di far scoprire ai visitatori un patrimonio sommerso di opere d'arte, oltre a offrire vari tipi di corsi: dal pilates al bağlama, uno strumento tipico turco 24/10/2022
Now playing Next Smart Regions Lituania e Lettonia insieme contro l'inquinamento marino Inquinanti plastici in mare: le azioni messe in campo da Lituania e Lettonia nell'ambito del progetto ESMIC 10/10/2022
Now playing Next Smart Regions LIVES, progetto europeo per liberare i fiumi dai rifiuti in plastica Inquinamento dei fiumi, la maggior parte dei rifiuti è in plastica. Nell'ambito del progetto LIVES, i volontari hanno raccolto 260 tonnellate di residui (2018-2022) 26/09/2022
Now playing Next Smart Regions Lo sport per l'inclusione sociale: il progetto Risk-Free Finanziato dall'Ue, il progetto mira all'integrazione degli adolescenti a rischio attraverso le attività sportive in Lituania e Lettonia 12/09/2022
Now playing Next Smart Regions Il progetto europeo per reintrodurre avena, miglio e grano saraceno Grazie al sostegno di Bruxelles le aziende agricole nelle zone alpine di Italia e Austria stanno reintroducendo questi cereali, che permettono di produrre alimenti adatti alle persone intolleranti al glutine 29/08/2022
Now playing Next Smart Regions Quanta vitamina c'è in un frutto? Ce lo spiegherà un sensore Il progetto ERM Food Screening finanziato per metà del budget dai fondi europei della Politica di coesione porterà sul mercato nel giro di due anni un nuovo sensore che potrebbe aiutare agricoltori e consumatori a capire di più cosa c'è nei prodotti 01/08/2022
Now playing Next Smart Regions Viaggiare su Marte senza lasciare la Terra: è possibile a Rio Tinto Turismo sostenibile: a Rio Tinto scolaresche e visitatori per scoprire le somiglianze tra il sito spagnolo e il pianeta rosso 18/07/2022
Now playing Next Smart Regions L'inserimento socio-lavorativo dei rifugiati nella regione di Murcia Il programma, finanziato in parte da Bruxelles, si basa su un migliore coordinamento tra le ong che accolgono i rifugiati e il Servizio per l'impiego e la formazione (Sef), che ne valuta le competenze e pianifica un itinerario formativo personalizzato 04/07/2022
Now playing Next Smart Regions GoodGo: l'app che promuove la mobilità sostenibile L'app, finanziata dai fondi europei, è stata sviluppata dall'Università di Pisa 20/06/2022
Now playing Next Smart Regions UE: oltre 1 milione di Euro alle scuole per la sfida della robotica Studenti austriaci e slovacchi si cimentano nella robotica. Una porta spalancata sul futuro grazie ai finanziamenti dell'Unione Europea che finanzia il progetto RoboCoop 06/06/2022
Now playing Next Smart Regions Legno di qualità e a chilometro zero: la certificazione Bois des Alpes Promossa dalla Ue, la certificazione garantisce la tracciabilità e la qualità del legno delle Alpi francesi, dalla segheria alla costruzione finale. 23/05/2022
Now playing Next Smart Regions Cosa sta facendo l'Ue per proteggere le foreste primordiali in Europa? I boschi di faggi come quello nel parco nazionale di Paklenica, in Crozia, hanno un ruolo cruciale nel contrastare il cambiamento climatico, ma sono sempre di meno. Bruxelles finanzia una serie di progetti per la loro tutela 09/05/2022