Smart Regions Legno di qualità e a chilometro zero: la certificazione Bois des Alpes Promossa dalla Ue, la certificazione garantisce la tracciabilità e la qualità del legno delle Alpi francesi, dalla segheria alla costruzione finale.
Smart Regions Dall'abete al larice: caratteristiche e usi del legname delle Alpi Nelle Alpi crescono diversi tipi di alberi, ognuno con caratteristiche differenti. Damien Lozach, coordinatore di Bois des Alpes, è uno specialista del legname della regione: ci spiega le sue caratteristiche e come viene utilizzato
Smart Regions Come produrre acqua potabile sfruttando i raggi del Sole Helio è una tecnologia sviluppata nel sud della Francia con il sostegno dell'Unione europea. Funziona autonomamente, senza emettere CO2 e riproducendo un fenomeno naturale: la distillazione solare 14/03/2022
Smart Regions Le batterie del futuro: ecosostenibili e ricaricabili Il Centro per l'energia e la chimica ambientale di Jena, in Germania, ha sviluppato una batteria composta da polimeri organici che non fa uso di metalli rari o tossici, come litio o piombo. 28/02/2022
Smart Regions Alpgrids: il progetto per produrre energia pulita a livello locale Il progetto, finanziato dal fondo sociale europeo, si basa su microreti che permettono agli abitanti dei piccoli centri alpini di consumare, stoccare e condividere l'energia elettrica con i loro vicini 14/02/2022
Smart Regions Surface: il progetto europeo che promuove riciclo e riutilizzo "Insieme", una cooperativa sociale attiva a Vicenza dal 1979, partecipa al progetto promuovendo il riutilizzo degli oggetti e sostenendo allo stesso tempo iniziative sociali e di integrazione 31/01/2022
Smart Regions Svezia, mobilità: più stazioni di ricarica per veicoli elettrici Abbattere l'impronta di carbonio sulle strade: è l'obiettivo del progetto europeo Ladda i Mittstråket, che in Svezia rilancia l'investimento sulla mobilità elettrica 17/01/2022
Smart Regions Le isole galleggianti che puliscono le acque del Baltico meridionale Finanziato dalla Ue, il progetto LiveLagoons mira a migliorare la qualità dell'acqua nelle lagune eutrofizzate attraverso l'uso di innovative zone umide galleggianti per la rimozione dei nutrienti 03/01/2022
Smart Regions Petite Terre, un paradiso naturale da proteggere Un gruppo di scienziati monitora la condizione di flora e fauna nei due isolotti disabitati nei Caraibi. Il progetto è finanziato in parte dall'Unione europea 06/12/2021
Smart Regions Come si può gestire il Danubio in modo sostenibile? Il Danubio è uno dei fiumi che ha subito più interventi in Europa: dighe, canali, argini contro le inondazioni e centrali idroelettriche hanno alterato il suo equilibrio naturale. I ricercatori stanno studiando delle soluzioni per una gestione ecosostenibile 22/11/2021
Smart Regions Le barriere antirumore che producono energia pulita Barriere stradali che riducono il rumore del traffico e generano energia pulita 08/11/2021
Smart Regions Viladecans, esempio della ristrutturazione energetica dei quartieri In Spagna il 17% delle case soffre di un deficit energetico. Viladecans, in Catalogna, ha optato per la ristrutturazione energetica di un intero quartiere, coinvolgendo i cittadini nel processo: il progetto include un operatore energetico autogestito e una moneta digitale 25/10/2021
Smart Regions Come l'Ue vuole ridurre l'inquinamento del traporto merci nelle Alpi Il progetto europeo AlpInnoCt mira ad aumentare l'efficienza del trasporto combinato, in cui almeno due tipi di trasporto sono utilizzati consecutivamente 11/10/2021
Smart Regions Riscoprire il patrimonio comune tra Austria e Slovacchia Come proteggere e promuovere le tradizioni di un gruppo etnico di boscaioli dimenticato nei meandri della storia europea? La risposta arriva dai boschi della Slovacchia. 27/09/2021
Smart Regions Turismo per tutti, anche in sedia a rotelle, sulle spiagge cipriote Diverse spiagge a Cipro e in Grecia sono attrezzate in modo che le persone con mobilità ridotta possano godersi una giornata al sole e al mare come chiunque altro. 13/09/2021
Smart Regions Prevenire le inondazioni: la Slovenia si prepara In Slovenia un progetto europeo ha migliorato la sicurezza nel bacino del fiume Drava, un'area gravemente colpita nell'ultimo decennio da inondazioni e straripamenti ricorrenti. 30/08/2021
Smart Regions L'ecodesign: progettare un prodotto pensando al suo ciclo di vita In Russia e nei paesi del Baltico un progetto europeo promuove l'ecodesign. Progettare pensando all'economia circolare e alla riduzione del consumo di risorse. 02/08/2021
Smart Regions Francia e Germania insieme per proteggere la biodiversità del Reno Proteggere la biodiversità è un'urgenza e le soluzioni esistono. Ci troviamo al confine franco-tedesco, nelle zone umide lungo il Reno, dove grazie a un progetto transfrontaliero si stanno realizzando azioni concrete per sviluppare e stabilizzare la popolazione di sei specie in pericolo 19/07/2021
Smart Regions In Calabria uno dei campus più verdi d'Europa Un ambizioso progetto sostenuto dalla politica di coesione europea consente all'Università della Calabria di realizzare un risparmio energetico annuo di oltre mezzo milione di euro. 05/07/2021
Smart Regions Il ruolo degli insetti nello sviluppo sostenibile In Polonia si usano larve e insetti come fonti proteiche negli allevamenti ittici e avicoli. Per allevare le larve si utilizzano rifiuti organici, contribuendo così all'economia circolare. 21/06/2021
Smart Regions Moveletur: il turismo sostenibile che ti porta nei parchi naturali Grazie a cento veicoli elettrici, è possibile visitare questi luoghi tra Spagna e Portogallo dove la natura regna sovrana, senza disturbare "gli abitanti" e approfittandone a pieno 07/06/2021
Smart Regions Stampare edifici per un'edilizia europea più sostenibile Un edificio in cemento di due piani e 90 metri quadrati costruito interamente con una stampante 3D. Una tecnologia che promette di rivoluzionare il settore dell'edilizia in Europa. 24/05/2021