Ora in riproduzione Prossima Ocean Le zone umide costiere sono una soluzione al cambiamento climatico?
Ora in riproduzione Prossima the road to green Cosa possono fare i cittadini europei per avere un'aria più pulita?
Ora in riproduzione Prossima Ocean Politica UE. Salvaguardare il Mediterraneo: la nave Ue per una pesca responsabile
Ora in riproduzione Prossima Ocean Politica UE. Migliorare la sicurezza marittima: l'innovativa operazione dell'Ue
Ora in riproduzione Prossima the road to green Dighe obsolete e dannose per i fiumi: ecco come l'Ue vuole disfarsene
Ora in riproduzione Prossima the road to green Perché è importante liberare il corso dei fiumi da dighe e barriere?
Ora in riproduzione Prossima the road to green I vantaggi di un'agricoltura più sostenibile per l'ambiente
Ora in riproduzione Prossima the road to green Transizione verde: come cambierà l'agricoltura in Europa?
Ora in riproduzione Prossima Climate Now Il cambiamento climatico minaccia i siti del patrimonio mondiale
Ora in riproduzione Prossima the road to green Foreste più grandi e più sane: come possiamo proteggerle?
Ora in riproduzione Prossima Ocean Realtà virtuale e videogiochi per scoprire i tesori nascosti dal mare
Ora in riproduzione Prossima the road to green Come funziona il procedimento di riciclaggio della lana?
Ora in riproduzione Prossima Ocean Perché è importante ridurre il rumore sottomarino generato dall'uomo?
Ora in riproduzione Prossima Ocean Come sostituire le tecnologie offshore con alternative più silenziose
Ora in riproduzione Prossima the road to green L'industria del legname e i pericoli del taglio raso Per Jjborn fa parte della società svedese per la Conservazione della natura: "Per i proprietari delle foreste è una soluzione facile: abbattano tutti gli alberi nello stesso momento, così incassano tutto subito" 20/06/2023
Ora in riproduzione Prossima Climate Now Le formiche invasive, un altro sintomo del cambiamento climatico A causa di inverni più miti vengono individuate sempre più spesso in zone dell'Europa occidentale dove prima non c'erano: sono una minaccia per l'equilibrio dell'ecosistema e delle specie autoctone 19/06/2023
Ora in riproduzione Prossima Ocean I piani di Ue e Nato per proteggere le infrastrutture marine Sono diventate la spina dorsale dell'economia moderna, ma le recenti esplosioni dei gasdotti nel Mar Baltico hanno portato molti a chiedersi quanto siano sicure 30/05/2023
Ora in riproduzione Prossima Ocean Proteggere le infrastrutture marine: una sfida cruciale per l'Europa "Ocean" ne ha parlato con Il professor Christian Bueger, esperto di sicurezza marittima e coautore di un'analisi delle minacce alla sicurezza dei cavi e delle infrastrutture sottomarine 30/05/2023
Ora in riproduzione Prossima Sponsorizzato Il settore agricolo in Olanda: stiamo affrontando una crisi mai vissuta prima Il cambiamento climatico impone sfide significative ai settori dell’agricoltura e dell’allevamento in Olanda. 24/05/2023
Ora in riproduzione Prossima the road to green La depurazione e il riciclo dell'acqua: due esempi virtuosi Caldo e siccità più aggressivi che mai. Germania e Spagna fanno da apripista contro lo spreco idrico e ci mostrano due esempi virtuosi sul lago di Costanza e a Valencia dove l'acqua non viene sprecata ma viene purificata e rimessa in circolo. 16/05/2023
Ora in riproduzione Prossima the road to green In Spagna, acqua potabile dalle acque reflue Proprio come ci siamo abituati ai servizi igienici dentro casa - e oggi non potremmo farne a meno - ci abitueremo anche ai depuratori di acqua dentro le città. Una soluzione etica ed ecologica per dare nuova vita all'acqua. 16/05/2023
Ora in riproduzione Prossima Climate Now Stress da calore, sempre più difficile difendersi. Come cambia il nostro corpo costretto a difendersi da ondate sempre più aggressive di calore? Il clima cambia e ci aspetta un'altra stagione problematica. Parlano i nedici e gli esperti che ci mettono in guardia 15/05/2023
Ora in riproduzione Prossima Ocean Come sta cambiando il settore dell'economia blu in Europa? Nel 2019 nel settore lavoravano 4,5 milioni di persone nell'Ue: un mercato del lavoro in continua evoluzione costringe i professionisti del settore ad aggiornare le proprie competenze 25/04/2023
Ora in riproduzione Prossima Ocean L'economia blu ha bisogno di nuovi lavoratori altamente qualificati Sia il mondo accademico che l'industria individuano un divario emergente che rende complicato per gli studenti trovare buoni lavori e per le aziende trovare dipendenti qualificati: aziende innovative come Blått Kompetansenter, in Norvegia, stanno intervenendo per colmare questo divario 25/04/2023
Ora in riproduzione Prossima Climate Now La siccità eolica può mettere a rischio la crescita del settore? L'industria eolica nel Mare del Nord è in rapida crescita. L'obiettivo è che l'eolico off-shore generi 65 gigawatt, l'equivalente di 30 reattori nucleari, entro la fine di questo decennio. Ma cosa succede quando la velocità del vento diminuisce? 17/04/2023
Ora in riproduzione Prossima Ocean La connessione tra salute umana e salute degli oceani la ricerca Oceans and Human Health esplora i benefici per la saluite della vicinanza col mare ma valuta come i rischi e le minacce a cui noi umani esponiamo il mare finiscano per danneggiare la salute umana a causa dell'inquinamento, degli agenti patogeni e dell'industrializzazione. 28/03/2023
Ora in riproduzione Prossima Ocean La salute degli oceani, la nostra salute La salute dell'uomo è strettamente collegata alla salute dei mari e degli oceani. Se non ci preoccupiamo dell'inquinamento delle acque non possiamo sperare di ottenere dei benefici, come spiega il biologo marino Josep Lloret. 28/03/2023
Ora in riproduzione Prossima Climate Now Perché il ghiaccio marino artico sta scomparendo? L'Artico si sta riscaldando da tre a quattro volte più velocemente della media globale: nel mese di febbraio l'estensione del ghiaccio marino ha raggiunto il secondo livello più basso mai registrato 20/03/2023
Ora in riproduzione Prossima Ocean In che modo il porto di Anversa intende tagliare le emissioni di CO2? Il porto, uno dei più grandi d'Europa, è responsabile del 10% delle emissioni di CO2 del Belgio 28/02/2023
Ora in riproduzione Prossima Ocean Obiettivo neutralità carbonica: come ci riuscirà il porto di Anversa? La coordinatrice del progetto PIONEERS ci spiega come il porto di Anversa sta provando a tagliare le emissioni di CO2 in collaborazione con 46 partner internazionali 28/02/2023
Ora in riproduzione Prossima Climate Now Clima impazzito e agricoltura: le misure per affrontare l'emergenza Crisi climatica e danni alla produzione agricola, in particolare di frutta. Secondo i agronomi e ricercatori, è necessario diversificare le varietà di alberi da frutto 20/02/2023
Ora in riproduzione Prossima Ocean Dall'agricoltura alle bioplastiche: la rivoluzione delle microalghe Le microalghe vengono usate per produrre mangimi, fertlizzanti, bioplasitche e biocarburanti, rendendo l'agricoltura più sostenibile e fornendo alternative più ecologiche alla plastica comune 31/01/2023
Ora in riproduzione Prossima Ocean Come si produce la plastica con le microalghe? Ce lo ha spiegato Stéphane Bruzaud, capo del progetto Nenu2PHAr, finanziato dall'Ue, che sviluppa nuovi biopolimeri utilizzando organismi marini microscopici. 31/01/2023
Ora in riproduzione Prossima Climate Now Il 2022 è stato l'anno più caldo mai registrato in molti paesi europei A dicembre le temperature sono state di 0,9 gradi supra alla media 1991-2020 16/01/2023