Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

State of the Union: la Russia risponde all'incursione ucraina a Kursk, la disputa Ungheria-Ue sui visti, la liberazione di Parigi

Una colonna di camion dell'esercito russo danneggiati dai bombardamenti delle forze ucraine è visibile sull'autostrada nel distretto di Sudzhansky, nella regione di Kursk, in Russia, il 9 agosto 2024.
Una colonna di camion dell'esercito russo danneggiati dai bombardamenti delle forze ucraine è visibile sull'autostrada nel distretto di Sudzhansky, nella regione di Kursk, in Russia, il 9 agosto 2024. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Stefan Grobe
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nella puntata di State of the Union di questa settimana: gli attacchi russi in risposta all'incursione ucraina a Kursk, la disputa tra Ue e Ungheria sull'allentamento delle leggi sull'immigrazione per i cittadini russi e bielorussi, la liberazione di Parigi nel 1944

Una delle storie che ha tenuto impegnati i funzionari dell'Unione europea per tutta l'estate è stata la decisione del governo ungherese di estendere ai lavoratori russi e bielorussi la possibilità di richiedere un visto lavorativo. Concessione che ha preoccupato non poco gli Stati Baltici e l'Ue, che hanno espresso la paura che questo possa mettere a rischio la sicurezza dell'area Schengen. Budapest ha respinto tali preoccupazioni affermando che il progetto è "conforme al quadro normativo dell'Ue".

Questa settimana, la Russia ha intensificato i suoi attacchi missilistici e con i droni, prendendo di mira soprattutto le strutture energetiche ucraine. Essi rappresentano il tentativo di riprendere il controllo del conflitto dopo le recenti conquiste territoriali dell'Ucraina nella regione russa di Kursk, iniziata il 6 agosto.

Da una guerra in corso in Europa a una che è finita molto tempo fa. Questa settimana, Parigi ha celebrato l'80° anniversario della sua liberazione da parte delle forze alleate dall'occupazione nazista, avvenuto nell'agosto del 1944.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

State of the Union: Orbán e Borrell, l'Aids e gli aerei con un pilota

Consiglio d'Europa: in Italia polizia e politici razzisti, stupito Mattarella, indignata Meloni

State of the Union: escalation in Medio Oriente, Barnier sotto esame, zucche da record