L'Europa che ci riguarda Crisi energetica: lo scenario peggiore per l'inverno Le conseguenze dipenderanno da molte variabili, ma la "tempesta perfetta" è possibile. In questo caso, si chiederà ad alcune industrie di interrompere la produzione e potranno verificarsi blackout "mirati" 08/11/2022
L'Europa che ci riguarda Chi sono i "produttori inframarginali" di energia Il prezzo dell'elettricità è agganciato a quello della fonte più costosa per produrla. In questo modo le aziende che ne usano un'altra realizzano in questo periodo grandi profitti 06/09/2022
L'Europa che ci riguarda Cos'è il Visto Schengen, che permette di spostarsi nell'Unione Europea I cittadini stranieri possono ottenere un permesso di 90 giorni valido per 26 Paesi. Alcuni governi vorrebbero sospenderne la concessione ai russi 31/08/2022
Italia Medvedev chiede di punire i governi occidentali In Italia si ravvisa "una sostanziale debolezza degli interventi per il contrasto alla disinformazione e alle diverse forme di ingerenza", sostiene il Copasir 19/08/2022
Italia Elezioni 2022, perché il centrodestra è dato per favorito 25 settembre, Italia al voto: il centrodestra parte favorito nei sondaggi con le intenzioni di voto che premiano FdI e la sua leader Giorgia Meloni 19/08/2022
Notizie dall'Europa "Ucraina non farà default, ma la situazione finanziaria è disastrosa" Le parole arrivano dall'ambasciatore dell'Unione europea a Kiev, Matti Maasikas: la scorsa settimana, gli Stati membri hanno deciso di erogare la prima tranche di 1 miliardo di euro del pacchetto di aiuti finanziari da 9 miliardi, promesso dal blocco a maggio 19/07/2022
Grecia Mitsotákis: "2033, anno decisivo per i Balcani occidentali nell'Ue" La dichiarazione del premier greco Mitsotákis al summit dell'Europa sud-orientale rilancia le speranze europee dei Paesi balcanici candidati ad entrare nell'Unione europea: Serbia, Albania, Macedonia del Nord, Montenegro, Bosnia-Erzegovina e Kosovo 10/06/2022
Ucraina Ucraina: le "Solidarity Lanes" dell'Europa La nuova strategia dell'Unione europea punta ad aggirare l'ostacolo dei porti ucraini chiusi, per evitare penuria e prezzi alle stelle delle materie prime, come il grano. Le ferrovie tedesche saranno presto in grado di trasportare i prodotti agricoli verso porti nel Mare del Nord e nell'Adriatico 18/05/2022
L'Europa che ci riguarda La lotta della Ue alla pedopornografia mette a rischio la privacy? Per ong e attivisti i piani della Commissione europea per reprimere gli abusi sui minori online darebbero il via ad una "sorveglianza di massa" nella Ue 13/05/2022
L'Europa senza segreti Agenzia anti-fake news dell'Ue: Cina nel mirino Due report dell'Agenzia "EUvsDisinfo" sono stati diffusi, nelle ultime settimane, in lingua cinese: un'assoluta prima volta per la task force europea. Entrambi i report si occupano delle presunte fake news "partorite" da Pechino e Mosca sulla guerra in Ucraina 06/05/2022
L'Europa che ci riguarda Gli europei hanno deciso che il Covid è finito. Ma non è proprio così Dopo due anni drammatici, la vita sembra essere ripresa a scorrere... nelle vene e nel cuore pulsante dell'Europa, quasi come prima della pandemia. Ma possiamo davvero cantare vittoria? 03/05/2022
Belgio Vertice a Bruxelles: cercasi soluzioni contro il "taglio" russo Primo summit europeo, oggi a Bruxelles, dopo la sospensione delle forniture di gas a Bulgaria e Polonia decisa dalla Russia. L'Unione europea cerca alternative: anche per pagare in rubli, come vuole Mosca, senza aggirare le sanzioni 02/05/2022
L'Europa che ci riguarda I prezzi delle materie prime schizzano in alto. Cosa ci aspetta? Analisi sullo stato dei prezzi delle materie prime e sulle ricadute per le tasche dei consumatori 21/03/2022
Mondo Europa in piazza per l'Ucraina: 'più fatti e meno parole' Manifestazioni di solidarietà verso il popolo ucraino. In tre piazze europee manifestanti in piazza per dire no alla guerra. 20/02/2022
L'Europa che ci riguarda Qual è il nuovo piano spaziale dell'UE e perché è importante? La politica spaziale dell'Unione Europea spiegata bene 16/02/2022
L'Europa che ci riguarda Cosa fare con le pillole anti covid? la risposta europei Diversi paesi acquistano pillole anticovid, per ora però manca una strategia europea 05/01/2022
L'Europa che ci riguarda Verso un'uniformità europea delle regole anticovid? Per ora molti paesi hanno regole diverse per le misure anticoviid, ma le cose potrebbero cambiare nei prossimi mesi 22/11/2021