Natura Fat Bear Week 2024: trionfa Chunk, l’orso bruno con la mascella rotta Chunk, l’orso bruno del Katmai National Park, ha vinto la Fat Bear Week 2024 dopo tre anni al secondo posto. Oltre 1,5 milioni di voti per il concorso sugli orsi più “grassi” dell’Alaska
Natura La falena australiana che viaggia osservando le stelle Le falene Bogong sono i primi invertebrati conosciuti a utilizzare le stelle per navigare su distanze così lunghe 22/06/2025
Natura Oceano: nuove magiche foto di giardini di corallo e bocche termali Un team internazionale di scienziati ha documentato straordinarie scoperte tra le Isole Sandwich Meridionali: bocche idrotermali, giardini di corallo e nuove specie marine. Un viaggio epico nei fondali inesplorati dell’oceano vicino all’Antartide 20/05/2025
Natura Questo nuovo centro nei Paesi Bassi salva le foche ferite Sander van Dijk, curatore del centro, afferma che vengono trattate circa 200 foche all'anno 30/04/2025
Natura Cosa sono i mari lattiginosi? 400 anni di racconti da rendere scienza Gli scienziati sono un passo più vicini alla comprensione dei mari bioluminescenti grazie a un nuovo database che abbraccia secoli 16/04/2025
Natura Regno Unito: cinque leoni salvati dalla guerra in Ucraina Gli animali sono stati salvati dal Wild Animals Rescue Centre, gestito da Natalia Popova, una donna ucraina che ha salvato centinaia di animali domestici e da zoo abbandonati 26/03/2025
Natura Antartide, un ricco ecosistema otto a un iceberg appena distaccato Una scoperta accidentale offre nuove conoscenze su come gli ecosistemi possano prosperare anche sotto gli iceberg nella calotta antartica 24/03/2025
Natura Le sfide per aiutare gli animali a Gaza e in Cisgiordania L'associazione benefica olandese Animal Heroes sta affrontando sfide enormi nei territori palestinesi occupati, raccogliendo fondi per curare cani, gatti e asini 10/03/2025
Natura Diga da 1 milione di euro costruita dai castori in Repubblica Ceca I castori fanno miracoli in tutta Europa. Il Regno Unito sta finalmente realizzando il loro potenziale? Il caso della Repubblica Ceca riaccende l'interesse sugli ingegnosi roditori 01/03/2025
Natura Repressione del traffico di animali selvatici Il commercio illegale di fauna selvatica a livello mondiale non mostra alcun segno di rallentamento, spinto da specifiche richieste di mercato come cibo, benefici medicinali percepiti, articoli "di lusso" o per il commercio di animali domestici 17/02/2025
Natura Gli ibis sacri invadono il nord Italia, sono più di 10mila Un tempo venerato nell'antico Egitto, l'ibis sacro si è diffuso dalla nativa Africa e dal Medio Oriente a nuovi habitat europei, inclusa l'Emilia-Romagna 28/01/2025
Natura L'iceberg più grande del mondo si stacca e si dirige verso un'isola Gli esperti temono che l'iceberg più grande del mondo possa scontrarsi con un'isola dell'Oceano Atlantico 25/01/2025
Natura Missione rewilding: Regno Unito pioniere del ripristino della natura I due Paesi mirano a dare l'esempio sul tema della rinaturalizzazione delle terre e dei mari lanciando campagne di crowdfunding e spingendo per ottenere fondi pubblici dalle istituzioni 11/12/2024
Natura COP16: Ue sotto pressione in vista del vertice sulla biodiversità Il vertice si terrà a Cali, in Colombia, dal 21 ottobre al 1° novembre 18/10/2024
Natura Semi contraccettivi per regolare la riproduzione di piccioni La popolazione di piccioni a Ixelles, in Belgio, è stata ridotta del 40 per cento in tre anni attraverso un piano contraccettivo specifico per la specie. La tecnica innovativa evita l'abbattimento dei volatili e si sta diffondendo in diverse città europee 14/10/2024
Natura L'impatto catastrofico dei container persi in mare Un singolo container modifica il micro-ecosistema circostante, con un impatto sulle specie che vivono nei fondali gli scienziati stanno ancora valutando 03/10/2024
Natura Lupi nel mirino: i governi dell'Ue approvano più caccia e abbattimenti Gli ambientalisti hanno denunciato come "vergognoso" un accordo segreto che ha visto tutti i governi dell'Ue, tranne due, acconsentire a una proposta della Commissione europea per alleggerire la protezione delle popolazioni di lupi, in crescita in Europa 25/09/2024
Natura Il mondo dei record degli ortaggi giganti Uno spirito competitivo e tanta dedizione è ciò che unisce i coltivatori di tutto il mondo dei giganteschi ortaggi 23/09/2024
Natura Francia: il ghiacciaio "Mer de Glace" si sta sciogliendo rapidamente In Chamonix, Francia, gli effetti del cambiamento climatico si vedono a occhio nudo: il ghiacciaio "Mer du Glace" sta scomparendo 27/08/2024
Natura A rischio gli habitat degli uccelli migratori in Europa Il caldo ha provocato un significativo stress ecologico anche all'interno delle brughiere, fondamentali punti di sosta critici nonché zone di riproduzione per gli uccelli migratori 05/08/2024
Natura Parigi 2024: perché la scelta di Tahiti per il surf è controversa? Nei mesi prima dei Giochi ong locali e surfisti hanno denunciato i potenziali danni creati alla barriera corallina dai piani per costruire una nuova torretta per i giudici. Alle fine è stato raggiunto un compromesso 01/08/2024
Natura Balcani, appello delle ong per salvare il lago di Prespa Il lago di Prespa si divide tra Macedonia del Nord, Albania e Grecia. Le organizzazioni non governative lanciano il monito: ecosistema a rischio 16/07/2024
Natura Ecuador: riconosciuto a un fiume il diritto di non essere inquinato Un tribunale ha stabilito che l'inquinamento viola i diritti di un fiume che attraversa la capitale Quito 09/07/2024
Natura Rubate centinaia di cactus rari in Cile: ong fa causa ai sospettati Un'organizzazione italiana per la conservazione della natura ha citato in giudizio due persone al centro di una causa per contrabbando di cactus per aver danneggiato il suo lavoro a favore della biodiversità 29/06/2024
Natura Un virus gigante potrebbe rallentare la fusione dei ghiacci artici La calotta glaciale artica si riduce sempre di più, anche per via della presenza, in alcune zone, di alghe che pigmentano la superficie. Dei virus giganti ritrovati in Groenlandia potrebbero però fornire un aiuto 06/06/2024
Natura Le trivellazioni nell'Adriatico tornano a minacciare il Delta del Po Il Delta del Po, che già sconta l'impatto di decenni di attività estrattive, deve fare i conti con nuovi problemi legati ai cambiamenti climatici e alla volontà di sfruttare nuovi giacimenti di gas offshore 29/05/2024
Natura Quali Paesi europei offrono maggiori incentivi per muoversi in bici Andare in bicicletta aiuta a tenersi in forma e a ridurre le emissioni, in alcuni Paesi può anche essere un modo per guadagnare o ricevere aiuti dallo Stato 12/05/2024
Natura L'orango ferito usa una pianta medicinale per curarsi Per la prima volta è stato osservato un animale selvatico applicare una pianta medicinale molto potente direttamente su una ferita 03/05/2024
Natura Austria, allarme clima: niente più ghiacciai tra meno di 50 anni Il Club alpino austriaco ha diffuso venerdì il rapporto sullo stato di salute dei 93 ghiacciai nazionali. Le rilevazioni sono inesorabili: a causa del riscaldamento climatico in corso, tra 40-45 anni saranno tutti sciolti 07/04/2024
Natura Deforestazione in calo in Brasile e in Colombia Secondo un'analisi dell'Università del Maryland la perdita di foreste tropicali sarebbe stata molto più elevata senza i miglioramenti in Brasile e Colombia, dove l'azione dei governi ha avuto un impatto massiccio 05/04/2024
Natura L'ecocidio: il triste legame che unisce Ucraina e Vanuatu Opinioni | Sebbene i nostri Paesi debbano affrontare sfide molto diverse, siamo uniti nella necessità di trovare una soluzione globale e duratura, scrivono il procuratore ucraino Maksym Popov e l'ambasciatore di Vanuato presso l'Onu, Odo Tevi 27/03/2024
Natura Un faggio polacco vince il titolo di albero europeo dell'anno Il premio, dedicato ad alberi con storie interessanti in tutta Europa, promuove l'importanza del legame con la natura 21/03/2024
Natura Un gruppo di veterinari si traveste da volpe per allattare un cucciolo L'animale, appena nato, è stato trovato da un uomo che portava a spasso il cane a Richmond, negli Stati Uniti. Sarà accudito e poi reintrodotto nel suo habitat naturale 16/03/2024
Natura Italia: arrivate 97 persone grazie ai corridoi umanitari Le persone arrivate in Italia sono state evacuate dai campi di detenzione libici. Tra loro cittadini di Eritrea, Etiopia, Repubblica Centrafricana, Somalia, Sudan, Sud Sudan, Palestina e Siria 06/03/2024
Natura Galapagos, eruzione sull'isola dove vive l'ultima tartaruga gigante Fernanda, una femmina di tartaruga, è stata scoperta a Fernandina nel 2019. 05/03/2024
Natura Orsi polari in pericolo a causa delle estati artiche più lunghe Gli scienziati prevedono che il tempo trascorso sulla terraferma aumenti il rischio di morire di fame 14/02/2024
Natura Un animale migratore su cinque è a rischio di estinzione Secondo le Nazioni Unite un animale migratore su cinque è a rischio estinzione. La presenza di questi animali è un importante indicatore dei cambiamenti ambientali e climatici dato che svolgono anche un ruolo fondamentale nel mantenimento degli ecosistemi del nostro pianeta 12/02/2024
Natura In Scozia è stata scoperta una nuova specie di rettile volante L'ala nebbiosa: L'isola del cielo sta diventando un luogo chiave per svelare l'evoluzione degli pterosauri. 07/02/2024
Natura La foto di un orso polare che sonnecchia vince un prestigioso premio Lo scatto di un orso polare addormentato ha vinto il Wildlife Photographer of the Year People's Choice Award 07/02/2024
Natura Le piante biologiche si difendono meglio delle altre, ecco lo studio Alcune delle azioni umane sono deleterie per le piante, come dimostra un nuovo studio sui pomodori. 29/01/2024
Natura Quattro nuove colonie di pinguini imperatore avvistate dal satellite Alcuni pinguini imperatore stanno spostando le loro colonie perché lo scioglimento dei ghiacci minaccia le zone di riproduzione. 24/01/2024
Natura Cile e Palau i primi Paesi a ratificare il trattato sull'alto mare Per alto mare s'intendono le acque oltre le zone economiche esclusive dei singoli paesi, che si spingono sino a 370 chilometri dalle coste: attualmente solo l'1% di queste acque gode di protezione 24/01/2024
Natura Le scimmie giganti si estinsero a causa del cambiamento climatico Le grandi scimmie erano alte 3 metri e pesavano fino a 295 kg. 11/01/2024
Natura Nata al Bioparco di Roma una cucciola di tigre di Sumatra La nascita rappresenta un evento particolarmente importante per la biodiversità: le tigri di Sumatra sono da tempo a rischio estinzione 05/01/2024
Natura Biodiversità: l'uomo ha portato all'estinzione di 1.400 specie di ucce La deforestazione, le specie invasive e i cambiamenti climatici hanno contribuito alla scomparsa di oltre 1.400 specie di uccelli. 03/01/2024