I consiglieri di Amsterdam hanno stanziato 100mila euro per rendere i corsi d'acqua più sicuri per gli animali selvatici
Lungo i canali di Amersfoort, nei Paesi Bassi, si trovano centinaia di piccole scale di legno che escono dall'acqua e salgono sulle rive.
Questi speciali gradini sono stati installati nell'ambito di un'iniziativa volta a proteggere la fauna selvatica che a volte cade in acqua e non riesce ad uscirne a causa delle sponde alte. Ora Amsterdam sta cercando di creare vie di fuga simili per le sue piccole creature.
Finora, quest'anno, 19 gatti sono annegati nei canali della città, una statistica che ha spinto il partito locale a favore degli animali PvdD a proporre di prendere esempio da Amersfoot.
Ora i consiglieri di Amsterdam hanno votato per stanziare 100mila euro per rendere i corsi d'acqua più sicuri per gli animali.
Amsterdam installerà vie di fuga nei canali per i gatti
Nel giugno di quest'anno, Amersfoort, nella provincia di Utrecht, ha annunciato l'installazione di 300 scalette di uscita lungo i suoi corsi d'acqua per evitare che la fauna selvatica anneghi.
Ora Amsterdam ha deciso di chiedere all'organizzazione per la protezione degli animali Dierenambulance di identificare i punti in cui i gatti e le altre creature non riescono più a uscire dall'acqua lungo i suoi canali.
Il comune utilizzerà queste informazioni per selezionare i siti per le nuove vie di fuga.
Secondo il sito olandese Parool, la responsabile del benessere degli animali della città, Zita Pels, era già favorevole a un progetto del genere, ma aveva abbandonato l'idea per mancanza di fondi.
Il PvdD, tuttavia, ha sottolineato che nel suo bilancio vi sono 100mila euro non utilizzati, riservati ai cosiddetti "punti di uscita per la fauna selvatica", consentendo al progetto di ottenere il via libera.
I gatti possono cadere accidentalmente nei canali quando si spaventano, ha dichiarato Maggie Ruitenberg del centro di informazione felina Katten Kenniscentrum al quotidiano olandese Volkskrant.
Sebbene i gatti siano in grado di nuotare, si esauriscono rapidamente perché il loro pelo è appesantito dall'acqua. "Una scala può davvero salvargli la vita, a patto che ce ne siano abbastanza", ha detto.
14 persone muoiono ogni anno nei canali di Amsterdam
Nella città capitale dei Paesi Bassi ogni anno si registrano anche molti incidenti di persone che cadono nei canali. I dati ufficiali mostrano anche che circa 14 persone all'anno annegano nei canali di Amsterdam per cause accidentali.
Tra il 2014 e il 2024, 142 persone sono morte nei corsi d'acqua della città, molte delle quali turisti stranieri caduti in acqua in stato di ubriachezza o sotto l'effetto di droghe.
In alcuni punti della città, i canali rinnovati sono stati dotati di speciali sporgenze a cui le persone possono aggrapparsi se si trovano a lottare per uscire dall'acqua.