Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Da cuccioli di tigre a uccelli canterini: un enorme giro di vite sul traffico di animali selvatici con il sequestro di 20.000 animali vivi

A livello globale, sono state identificate più di 100 aziende coinvolte nel traffico di specie protette.
A livello globale, sono state identificate più di 100 aziende coinvolte nel traffico di specie protette. Diritti d'autore  Interpol
Diritti d'autore Interpol
Di Rosie Frost
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il commercio illegale di fauna selvatica a livello mondiale non mostra alcun segno di rallentamento, spinto da specifiche richieste di mercato come cibo, benefici medicinali percepiti, articoli "di lusso" o per il commercio di animali domestici

PUBBLICITÀ

Quasi 20.000 animali vivi, tutti di specie minacciate o protette, sono stati sequestrati nel corso di un'operazione globale volta a colpire le reti di traffico di animali selvatici e forestali.

Conosciuta come Operazione Thunder 2024, ha riunito funzionari di polizia, dogana, controllo delle frontiere, silvicoltura e fauna selvatica di 138 Paesi e regioni. L'operazione è stata coordinata dall'Interpol e dall'Organizzazione mondiale delle dogane (OMD).

Sono state identificate sei reti criminali transnazionali sospettate di trafficare animali e piante protette dalla Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione (CITES) e sono stati arrestati 365 sospetti.

Quali animali sono stati sequestrati dall'Operazione Thunder?

Gli animali vivi sequestrati comprendono 12.427 uccelli, 5.877 tartarughe, 1.731 altri rettili, 33 primati, 18 grandi felini e 12 pangolini.

Tra le scoperte più significative, 6.500 uccelli scoperti in Turchia durante un'ispezione di un veicolo al confine con la Siria e 5.193 tartarughe ornamentali vive nascoste in valigie di passeggeri in arrivo dalla Malesia all'aeroporto internazionale di Chennai, in India.

Molte di queste specie sono trafficate per soddisfare specifiche richieste di mercato, come cibo, benefici medicinali percepiti, articoli di "lusso" o per il commercio di animali domestici.

Salvati diversi esemplari di diverse specie
Salvati diversi esemplari di diverse specie Interpol

"Le reti della criminalità organizzata traggono profitto dalla domanda di piante e animali rari, sfruttando la natura per alimentare l'avidità umana", afferma Valdecy Urquiza, segretario generale dell'Interpol.

"Questo ha conseguenze di vasta portata: provoca la perdita di biodiversità, distrugge le comunità, contribuisce al cambiamento climatico e alimenta persino conflitti e instabilità".

Dove possibile, gli esperti forensi di fauna selvatica hanno raccolto campioni di dna prima che gli animali fossero trasferiti ai centri di conservazione. Questo dna è fondamentale per sostenere l'accusa dei sospetti, ma getta anche nuova luce sulle rotte del traffico e sulle tendenze emergenti.

Oltre agli animali vivi, sono stati sequestrati anche migliaia di parti e derivati di animali protetti, alberi, piante, fauna marina e artropodi.

I prodotti di pelle di pitone sono percepiti come articoli di fascia alta o di lusso
I prodotti di pelle di pitone sono percepiti come articoli di fascia alta o di lusso Interpol

Il legname ha rappresentato il sequestro più significativo, con 241,9 tonnellate trovate per lo più in container marittimi. La maggior parte degli altri sequestri è avvenuta negli aeroporti e negli hub di lavorazione della posta.

Social media e specie sudamericane in Europa

Il commercio illegale di fauna selvatica a livello mondiale non mostra segni di rallentamento e l'Europa non fa eccezione.

Nel Regno Unito, ad esempio, secondo l'Interpol sono stati segnalati più di 200 sequestri di grandi felini, avorio, tartarughe e testuggini, primati, specie marine, piante, legname e uccelli.

Anche otto tigri, di età compresa tra i due mesi e i due anni, scoperte in una presunta struttura di allevamento illegale in Cechia, sono state elencate tra i sequestri significativi dell'operazione.

L'operazione ha portato al salvataggio di 18 grandi felini, tra cui questi cuccioli di tigre nella Repubblica Ceca
L'operazione ha portato al salvataggio di 18 grandi felini, tra cui questi cuccioli di tigre nella Repubblica Ceca Interpol

Si è registrato un aumento significativo del numero di casi che riguardano il commercio online.

"Sono stati identificati dieci popolari piattaforme di social media e mercati online che vendevano specie protette, tra cui parti di animali, prodotti marini, piante e animali vivi", spiega l'ufficio stampa dell'Interpol.

Dalle indagini è emerso che i sospetti utilizzano profili multipli sulla stessa piattaforma e account collegati su piattaforme diverse per diversificare la loro presenza online e coinvolgere un pubblico più ampio.

"Un'altra tendenza degna di nota che ha coinvolto l'Europa è stato il traffico di specie provenienti dal Sud America. Sono stati effettuati numerosi sequestri di parti di specie feline come l'Ocelot (Leopardus pardalis) e il Giaguaro Panthera nei Paesi europei", aggiunge l'Interpol.

Stare un passo avanti ai criminali

La cooperazione internazionale è fondamentale per combattere queste reti criminali transnazionali. Prima dell'operazione, i Paesi si sono scambiati informazioni sui casi in corso e sugli obiettivi di alto valore.

I dati raccolti attraverso le operazioni regolari aiutano anche i singoli Paesi ad adattare le proprie strategie, rimanendo un passo avanti ai criminali.

"L'operazione Thunder continua a far luce su un crimine che spesso non è una priorità per i responsabili dell'applicazione della legge", afferma Ian Saunders, segretario generale dell'OMD.

"Grazie ai nostri sforzi congiunti, abbiamo stabilito meccanismi di cooperazione che facilitano lo scambio di informazioni e di intelligence e abbiamo perfezionato le nostre strategie di applicazione".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Spagna, arrestata coppia russa legata a un giro di contrabbando di gatti e felini esotici a Maiorca

Danimarca, maialini in mostra lasciati morire di fame: salvati dagli attivisti

Il numero di rinoceronti neri nel mondo è aumentato, ma ci sono cattive notizie per altre specie