Chunk, l’orso bruno del Katmai National Park, ha vinto la Fat Bear Week 2024 dopo tre anni al secondo posto. Oltre 1,5 milioni di voti per il concorso sugli orsi più “grassi” dell’Alaska
Chunk, un imponente orso bruno noto come Orso 32, ha conquistato martedì la vittoria nella Fat Bear Week, il celebre concorso online dedicato agli orsi del Katmai National Park and Preserve, in Alaska. Dopo tre anni di piazzamenti al secondo posto, l’orso dal peso stimato di circa 550 kg ha finalmente trionfato, battendo in finale l’Orso 856.
Un gigante con la mascella rotta
La storia di Chunk ha colpito gli appassionati: nonostante una mascella rotta, probabilmente a causa di una lotta con un altro orso, resta uno degli esemplari più forti e temuti del Brooks River. “È ancora tra i più grandi e dominanti”, ha spiegato Mike Fitz, naturalista di explore.org, che segue da anni gli orsi attraverso webcam e studi sul campo.
Un anno da record per salmoni e votazioni
Il concorso del 2024 ha registrato oltre 1,5 milioni di voti online. La stagione è stata favorita da un’eccezionale abbondanza di salmoni, stimata in circa 200.000 esemplari risaliti lungo il fiume Brooks, secondo la ranger del Katmai National Park Sarah Bruce. Una disponibilità di pesce senza precedenti ha ridotto i conflitti tra gli orsi, che quest’anno hanno potuto pescare anche lontano dalle celebri cascate di Brooks Falls.
Tra drammi e storie emozionanti
Ogni anno i fan seguono le trasformazioni degli orsi, confrontando le immagini prima e dopo l’estate: animali magri a inizio stagione, diventati veri giganti in vista del letargo invernale. Il pubblico si affeziona anche alle vicende individuali. Nel 2024, le telecamere hanno ripreso un episodio drammatico: il cucciolo della femmina 128 Grazer è caduto nella zona di pesca di Chunk ed è rimasto ucciso dopo un violento scontro. Nonostante la tensione, quest’anno i fan hanno deciso di premiare Chunk per la sua forza e resistenza.
Un concorso nato per la divulgazione
La Fat Bear Week, lanciata nel 2014, è nata per sensibilizzare il pubblico sugli orsi bruni dell’Alaska e sul loro ciclo vitale. Durante l’estate, questi animali accumulano più grasso possibile nutrendosi di salmoni, così da sopravvivere ai lunghi mesi di ibernazione. Grazie alle webcam di explore.org e al coinvolgimento diretto degli utenti, il concorso è diventato un evento virale che unisce scienza, conservazione e intrattenimento.