Now playing Next Terremoto in Turchia e Siria: continuano le ricerche dei sopravvissuti sotto le macerie
Now playing Next Lifestyle In Svezia c'è un grattacielo in legno che cattura l'anidride carbonica Il paese scandinavo punta sull'uso sempre più estensivo del legno nel settore edile per combattere il cambiamento climatico 30/05/2022
Now playing Next Italia Venezia a numero chiuso. Si entrerà passando dai tornelli Grazie alle camere di sorveglianza il nuovo sistema permette anche di tracciare una a una le persone presenti per strada 05/01/2022
Now playing Next Svizzera Vietare l'uso di armi non controllate da mani umane (robot killer)? A Ginevra, sesta conferenza di revisione della convenzione sulla proibizione o limitazione dell'uso di alcune armi convenzionali 13/12/2021
Now playing Next L’Europa senza segreti Conoscere la futura politica dell'Ue sull'intelligenza artificiale Riconoscimento facciale evitando i pregiudizi: cinque domande per conoscere la politica europea che verrà 09/11/2021
Now playing Next Europe News I limiti etici dell'Intelligenza Artificiale La mancanza di una legislazione europea sull'uso di software come quello di riconocimento facciale rappresenta un rischio? 14/10/2021
Now playing Next Europe News TTC, per ricostruire un'alleanza commerciale fra USA ed UE Washington e Bruxelles cercano di mettersi d'accordo per rilanciare un'economia che guarda anche alla geopolitica e al "rischio cinese" 30/09/2021
Now playing Next Europe News UE -USA attorno a un tavolo per opporsi alla Cina Un summit per discutere di commercio, regole del gioco e come evitare che Pechino prenda il controllo dei mercati mondiali 29/09/2021
Now playing Next Sponsorizzato Come le aziende sanitarie possono trarre vantaggio dalle infrastrutture IT basate su AI e IBM POWER Non dovrebbe essere una sorpresa per nessuno che il settore sanitario sia considerato una delle aree più promettenti per l’uso dell’intelligenza artificiale. 24/09/2021
Now playing Next Svizzera Perchè l'Intelligenza Artificiale è un rischio per i diritti umani? L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani ha chiesto una moratoria sull'uso della tecnologia di intelligenza artificiale che rappresenta un grave rischio per i diritti umani. I pericoli provengono anche dal riconoscimento facciale in luoghi pubblici 15/09/2021
Now playing Next Sponsorizzato La tecnologia intelligente al servizio della biodiversità: le partnership di Huawei La settimana scorsa Marsiglia ha ospitato uno dei più autorevoli vertici sulla biodiversità, il Congresso dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN). 15/09/2021
Now playing Next business planet Smart city, una rivoluzione anche per gli affari Siamo andati ad Amsterdam per vedere come viene sfruttata l'intelligenza artificiale per far funzionare le cose meglio e senza intoppi. Un'enorme opportunità per le imprese europee. 27/08/2021
Now playing Next Cina Il fidanzato perfetto esiste! Si chiama Xiaolce e possiamo averlo tutti Risponde subito ai messaggi, non chiede mai troppe attenzioni e ci tira su il morale. Il solo problema è che si tratta di... un robot virtuale! 24/08/2021
Now playing Next Europe News I limiti e i rischi dell'intelligenza artificiale per i lavoratori Gli algoritmi possono decidere una carriera. Fino a dove è lecito che si spingano queste nuove tecnologie? 19/07/2021
Now playing Next Cult Atene: arte contemporanea e intelligenza artificiale "You& AI": una personale sull'intelligenza artificiale nella nostra vita. La personale è aperta al pubblico al Pedion Areos Park di Atene fino al 18 luglio 04/07/2021
Now playing Next Europe News La Commissione Europea regolamenta l'Intelligenza Artificiale La Commissione Europea decide una serie di livelli per regolamentare l'Intelligenza Artificiale 21/04/2021
Now playing Next Europe News Una regolamentazione Ue per l'intelligenza artificiale La Commissione propone la prima legislazione sul tema. Gli europarlamentari chiedono che l'ultima parola sia sempre affidata agli esseri umani. 20/04/2021
Now playing Next Serie L'intelligenza artificiale nell'assistenza sanitaria diventa proattiva Loubna Bouarfa: "Segui la tua passione, che può portare la tua carriera verso l'A.I. Abbiamo bisogno di tutti i geni e gli esperti per rendere l'A.I. più inclusiva e più bella" 01/04/2021
Now playing Next Sci-tech Umanizzare la tecnologia: dallo shopping online all'AI I lockdown dovuti alla pandemia hanno messo in luce quanto siamo dipendenti dalla tecnologia. Il che ha spinto le aziende a pensare a nuovi modi di interagire con i consumatori che fanno acquisti in remoto. 31/03/2021
Now playing Next Sponsorizzato Possiamo contare sull’intelligenza artificiale per salvare il clima? Sono sempre di più i settori che si affidano all’intelligenza artificiale per risolvere questioni complesse. Ma le macchine possono davvero aiutarci a comprendere e superare le problematiche del cambiamento climatico? 12/10/2020
Now playing Next Sci-tech Intelligenza artificiale con "tocco umano" contro il Covid-19 Quali soluzioni può offrirci l'Intelligenza Artificiale sulla scia di questa pandemia globale? E come è stata accelerata la sua diffusione in settori come la sanità e l'istruzione? Dubai si conferma all'avanguardia, sempre più "smart". Ma con un indispensabile tocco di umanità... 27/08/2020