

In Estonia, un nuovo impianto di produzione di magneti in terre rare alimenta la transizione verde
Bonus

L’Estonia sta passando dal petrolio di scisto a un futuro low carbon, ma in che modo?
Ulteriori notizie smart regions

Bambini rom, combattere la discriminazione con gli scacchi, ecco cosa si fa in Romania

Il mercato di Porto: come la ristrutturazione di Bolhão diventa una storia di successo

La pavimentazione in ceramica contro alluvioni e cambiamenti climatici

Crisi climatica: la risposta delle città del Mediterraneo

Avete il coraggio di sentire e toccare la scienza in Lussemburgo?

Danimarca e Germania promuovono l'uso di alghe commestibili in un progetto europeo


Consolidare la pace: un centro intercomunitario per le donne a Belfast

Vivere senza termosifoni: come ottimizzare l'energia?

Chopin: migliaia di pagine della sua vita e delle sue opere disponibili con un clic

Diamanti etici? È possibile grazie alle nanotecnologie

Energia positiva: il concept di questo edificio lussemburghese

Come le stazioni sciistiche a bassa quota si preparano alla fine della neve


Un villaggio dedicato ai professionisti dell'audiovisivo

Powerty, il progetto europeo per combattere la povertà energetica

La nuova vita di Wintercircus, polo tecnologico e culturale

Rexdan, il progetto europeo per tutelare la biodiversità del Danubio


Lo sviluppo del turismo terapeutico in Europa



Produrre idrogeno verde per guidare la transizione energetica


Green Win, corsi d'acqua più verdi

Un nuovo dispositivo permette uno screening rapido del melanoma

Emissioni nel Baltico ridotte grazie a un sistema di gestione portuale




ReproUnion, il progetto europeo per combattere l'infertilità





È davvero possibile un'industria audiovisiva a zero emissioni?


Andalusia: edilizia e trasporti sostenibili grazie al progetto Picsa


La lotta del popolo sami per preservare le proprie tradizioni


Favignana e Lampedusa, isole verdi grazie a rinnovabili e blockchain

La sfida della transizione energetica a Madeira
