Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

Questo pratico kit di strumenti aiuta le comunità europee nella lotta contro la crisi climatica

In collaborazione con
Stavroula Tournaki, esperta senior presso l’Università Tecnica di Creta
Stavroula Tournaki, esperta senior presso l’Università Tecnica di Creta Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Aurora Velez
Pubblicato il
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il COMPOSE toolbox, sviluppato dall’Università Tecnica di Creta, è una piattaforma web gratuita progettata per supportare i comuni con risorse limitate nella transizione verso le energie rinnovabili.

Secondo l’antica mitologia greca, Creta è il luogo di nascita di Zeus, re degli dei. Con montagne che sfiorano i 2.500 metri, foreste lussureggianti e lunghe coste, non sorprende che la più grande isola della Grecia abbia ispirato innumerevoli leggende. 

Oggi, tuttavia, l’isola si trova ad affrontare una sfida molto reale e urgente. Come gran parte del Mediterraneo, Creta è alle prese con l’intensificarsi degli effetti della crisi climatica. Con circa 700.000 persone che vi abitano, la regione sta affrontando una crescente vulnerabilità alla mancanza d’acqua, agli incendi forestali e all’aumento delle temperature. 

Per Stavroula Tournaki, esperta senior presso l’Università Tecnica di Creta, queste sollecitazioni ambientali hanno innescato un crescente senso di responsabilità. Lei e i suoi colleghi sapevano di dover agire. 

“In quanto cittadini di Creta, sentiamo un forte impegno verso la nostra isola e il suo ambiente. Questa è stata la motivazione: ognuno di noi deve agire per combattere il cambiamento climatico”.
Stavroula Tournaki
Esperta senior presso l’Università Tecnica di Creta

Il team di Stavroula aveva accumulato una notevole esperienza grazie al suo coinvolgimento in COMPOSE, un’iniziativa europea attiva dal 2016 al 2019. Il progetto ha promosso soluzioni energetiche rinnovabili in 11 regioni del Mediterraneo, con un’attenzione particolare ai piccoli e medi comuni che spesso non dispongono delle risorse o del personale adeguato per implementare piani di sostenibilità complessi. 

Partendo dai risultati positivi del progetto COMPOSE, Stavroula Tournaki e il suo team dell’Università Tecnica di Creta hanno creato un kit di strumenti online gratuito e aperto a tutti, che traduce la metodologia del progetto in una risorsa pratica e strutturata. La piattaforma è stata progettata per offrire supporto ai governi e alle amministrazioni locali nel creare e mettere in pratica strategie energetiche sostenibili, costruite in base alle esigenze concrete del territorio. 

Il kit di strumenti online di COMPOSE è disponibile gratuitamente per tutti coloro che desiderano aiutare il proprio comune a ridurre l’uso di combustibili fossili
Il kit di strumenti online di COMPOSE è disponibile gratuitamente per tutti coloro che desiderano aiutare il proprio comune a ridurre l’uso di combustibili fossili Euronews

Questo kit di strumenti digitali fornisce una guida strutturata per ogni fase della pianificazione dei progetti, supportando il personale comunale nella comprensione di come ciascuna fase influisca sul processo e sui risultati complessivi. Il kit mette a disposizione un’ampia gamma di materiali, tra cui strumenti di progettazione, manuali per la pianificazione, metodologie di valutazione degli indicatori e documentazione tecnica. Queste risorse offrono supporto in tutte le fasi, dalla progettazione iniziale al coinvolgimento degli stakeholder fino al monitoraggio a lungo termine. 

Ciò che rende la piattaforma davvero rilevante è l’attenzione a un approccio olistico alla pianificazione energetica, che invita i comuni a considerare non solo gli aspetti tecnici e finanziari dei loro progetti, ma anche il più ampio impatto sociale ed economico sulle comunità.  

“L’idea è quella di supportare le amministrazioni nel capire quali passi devono compiere, come valutare le soluzioni presentate dai vari fornitori di servizi tecnologici e come adottare un approccio olistico. Non si tratta solo di risultati tecnici o di costi, ma anche di vedere quali saranno i benefici sociali ed economici per le persone”.
Stavroula Tournaki
Esperta senior presso l’Università Tecnica di Creta 
Grazie al sostegno di COMPOSE, la città di Retimo ha installato pannelli solari che ora forniscono energia al municipio
Grazie al sostegno di COMPOSE, la città di Retimo ha installato pannelli solari che ora forniscono energia al municipio Euronews

Attualmente, il COMPOSE toolbox continua a essere operativo e aggiornato dal Laboratorio di sistemi energetici rinnovabili e sostenibili dell’Università di Creta, rappresentando una risorsa concreta a supporto della pianificazione climatica ed energetica dei comuni europei. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo

Notizie correlate

Otto Paesi Ue uniscono le forze per potenziare la preparazione alle crisi e rafforzare la resilienza