Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

L’architetto Drainker si augura che la pavimentazione in ceramica si diffonda in tutta Europa

In collaborazione con
L’architetto Drainker si augura che la pavimentazione in ceramica si diffonda in tutta Europa
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Damon Embling
Pubblicato il
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Jorge Corrales, architetto dell’Istituto di Tecnologia Ceramica di Castellón, ci parla del progetto Drainker e di come questo intende contribuire a mitigare i cambiamenti climatici.

Il progetto Drainker, finanziato dall’UE e realizzato nella regione spagnola di Valencia, ha perfezionato e preparato per l’industrializzazione un nuovo tipo di pavimentazione.

Invece di asfalto o cemento, delle piastrelle di ceramica vengono poggiate di lato e distanziate tra loro per consentire al suolo nelle aree urbane di assorbire quanta più acqua possibile durante le forti piogge.

Il progetto, sostenuto anche dal governo di Valencia, è ora pronto per la produzione su vasta scala.   

“Drainker è un percorso permeabile creato unendo più piastrelle di ceramica, poggiate di lato”, spiega Jorge Corrales.

“Questa pavimentazione presenta una serie di superfici rialzate che permettono di separare i singoli elementi, ottenendo una pavimentazione a più giunti che favorisce il drenaggio dell’acqua nel suolo”.

Alta capacità di drenaggio

Jorge sottolinea come una delle caratteristiche principali del prodotto sia la sua “alta capacità di drenaggio”, evidenziando come, “una volta installato, riesca a superare valori di permeabilità di 10.000 litri per metro quadro all’ora”. 

“Per valutarne la permeabilità, abbiamo condotto un test misurando il tempo che una certa quantità d’acqua impiega per attraversarlo”, ha spiegato Corrales.  

Speranze nazionali ed europee

Un’azienda spagnola ha già avviato l’industrializzazione e la commercializzazione del prodotto e sforzi sono in corso per installare questo nuovo tipo di pavimentazione negli spazi urbani. 

“Oltre alla pavimentazione, abbiamo progettato e offriamo alle industrie ceramiche anche il processo di fabbricazione industriale su vasta scala”, spiega Corrales. 

“Sarebbe per noi un successo riuscire a diffondere questo tipo di prodotto a livello sia nazionale che europeo. Soprattutto perché ci consente di mitigare gli effetti del cambiamento climatico e migliorare la gestione dell’acqua piovana nelle città”. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo