Venezuela

Per saperne di più
Guaidó: "Il petrolio rilancerà il Venezuela"
Vent'anni fa, all'arrivo di Hugo Chavez, il Venezuela produceva 3,5 milioni e mezzo di barili di petrolio al giorno. Oggi la società statale PDVSA ne produce meno di un terzo. Per Juan Guaidó il rilancio del paese passa inevitabilmente attraverso un miglior sfruttamento della risorsa-petrolio.
Roma: delegazione venezuelana a caccia del sostegno italiano
Giornata romana per la delegazione venezuelana: prima l'incontro con Salvini al Viminale, con telefonata "cordiale" tra il Ministro dell'Interno e Juan Guaidò. Poi, visita in Vaticano, con il cardinale Pena Parra. Ma da Caracas scatta un'inchiesta sul patrimonio di Guaidò.
Haitiani in strada contro il presidente
Haiti non trova pace. Il paese più povero dei Caraibi, e tra i meno sviluppati del mondo, è scosso da proteste contro il presidente Jovenel Moise. È accusato di corruzione e malgoverno. Già al di sotto di quasi tutti gli standard mondiali, Haiti non si è più ripreso dal terremoto di nove anni fa