Le rinnovabili, trainate dal solare, cresceranno più di qualsiasi altra fonte nei prossimi anni. Lo afferma il rapporto annuale.
La domanda di elettricit e0 crescer e0 molto pi f9 rapidamente del consumo energetico complessivo nei prossimi decenni, a conferma della necessit e0 di diversificare le fonti, secondo un b4analisi pubblicata mercoled ec.
Secondo il rapporto dell b4Agenzia internazionale dell b4energia (IEA), le rinnovabili, trainate dal solare, cresceranno pi f9 di qualsiasi altra fonte nei prossimi anni e la domanda di carbone e petrolio raggiunger e0 probabilmente il picco a livello globale entro la fine di questo decennio.
Il rapporto rileva che nel 2025 sono stati approvati molti progetti sul gas naturale a seguito di cambiamenti nelle politiche degli Stati Uniti, segno che l b4offerta mondiale aumenter e0, mentre restano interrogativi sui suoi usi. Nel frattempo, la capacit e0 nucleare globale e8 destinata a crescere di almeno un terzo entro il 2035, dopo anni di stagnazione.
La pubblicazione dell b4annuale World Energy Outlook e8 coincisa questa settimana con i negoziati sul clima dell b4ONU in Brasile, dove i leader mondiali chiedono misure per frenare il riscaldamento del pianeta.
Domanda di elettricit e0 in forte crescita
Per l b4IEA, rafforzare la resilienza dei sistemi energetici e8 cruciale, perch e9 data center, riscaldamento e raffrescamento, elettrificazione e altri fattori spingono la domanda. Il fabbisogno di elettricit e0 e8 destinato a crescere di circa il 40 per cento entro il 2035.