Libano "Il nitrato di ammonio? Le autorità libanesi sapevano tutto" Boris Prokashev era il capitano della nave che trasportò il nitrato di ammonio a Beirut. La nave, partita nel 2013 dalla Georgia, avrebbe dovuto arrivare in Mozambico, ma fu bloccata in Libano per il mancato pagamento delle tasse portuali. "Le autorità sapevano he il carico era pericoloso". 07/08/2020
No Comment Macron a Beirut chiede una commissione d'inchiesta trasparente In nome dei legami con il Paese, Macron, primo Capo di Stato a essersi recato a Beirut, ha chiesto una commissione d'inchiesta trasparente, lotta alla corruzione e riforme 06/08/2020
Libano Beirut: il momento dell'esplosione nel video di un matrimonio Il videomaker, Mahmoud Nakib, a Euronews: "Non posso descrivere il suono che ho sentito. E' stato terribile" 06/08/2020
Libano Le FOTO del porto di Beirut, prima e dopo l'esplosione Gli scatti satellitari del porto della capitale libanese mostrano quanto la potenza delle deflagrazioni abbia cambiato il paesaggio 06/08/2020
Libano Beirut, dopo l'esplosione la nube di sostanze tossiche viaggia lontano Guardate fin dove si spingono le particelle tossiche ed inquinanti rilasciate nell'aria dopo la deflagrazione 06/08/2020
Libano Chi sono i responsabili delle esplosioni di Beirut? L'inchiesta Il governo libanese ha messo agli arresti domiciliari diversi funzionari del porto, mentre gli inquirenti si concentrano su possibili negligenze nello stoccaggio di tonnellate di un fertilizzante altamente esplosivo nel magazzino sul lungomare. 06/08/2020
Libano Beirut, aiuti e indagini: gli ultimi aggiornamenti sulle esplosioni Oltre 300mila persone hanno perso casa. Dopo il lutto e lo shock, inizia a rimontare la rabbia popolare. "Si tratta di negligenza da parte dell'élite al potere. Una bomba atomica è stata lì per anni, e nessuno ha fatto niente", dice un residente a Euronews. 06/08/2020
Giappone Hiroshima, 75 anni dopo Nemmeno la pandemia ferma le commemorazioni per il 75° anniversario della bomba atomica su Hiroshima, in Giappone. Morirono circa 140.000 persone. Il premier giapponese Shinzō Abe conferma l'impegno del suo paese: "Vogliamo un mondo senza armi nucleari". 06/08/2020
Libano Israele e Iran, i due grandi nemici uniti nell'aiuto al Libano ferito I due grandi rivali del Medio Oriente offrono immediatamente aiuto a Beirut e ai suoi abitanti. 05/08/2020
Libano Esplosioni di Beirut: cos'è il nitrato d'ammonio e perché è pericoloso Usato nella fabbricazione di esplosivi per le deflagrazioni controllate nell'edilizia ma anche per ordigni usati negli attentati, il nitrato d'ammonio è la sostanza chimica di cui tutto il mondo parla dopo le esplosioni nella zona portuale di Beirut, in Libano 05/08/2020
Sponsorizzato Il ruolo della robotica per la gestione della ripresa dalla pandemia Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Intelligenza artificiale e automazione, un aiuto per riprendersi dalla crisi post-Covid-19. Il ruolo della robotica nel settore alimentare e delle auto 03/08/2020
Afghanistan Jalalabad: spezzata la tregua dell'Aïd al-Adha Un gruppo armato locale legato all'Isis ha rivendicato l'attentato della scorsa notte al carcere di Jalalabad, assaltato da un gruppo di terroristi, che ha causato la morte di 21 persone e il ferimento di altre 40. Violata la tregua tra governo e talebani. 03/08/2020
Sponsorizzato Burj khalifa - Il grattacielo più alto del mondo Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Alla scoperta del cuore pulsante di Dubai, dove tutto è possibile. Dal Burj khalifa, il grattacielo più alto del mondo, all'immenso acquario scenografico 31/07/2020
Cina Hong Kong, elezioni a rischio e ospedali al collasso Nuovi contagi e nuove restrizioni a Hong Kong: vietato pranzare o cenare nei ristoranti: le elezioni parlamentari del 6 settembre sono a forte rischio, gli ospedali sono al collasso 29/07/2020
India Metà dei residenti delle baraccopoli di Mumbai ha avuto il Covid-19 La notizia arriva una settimana dopo la pubblicazione di uno studio in cui si stima che quasi un quarto dei residenti della capitale Nuova Delhi, che ospita fino a 20 milioni di persone, ha contratto il coronavirus. 29/07/2020
Arabia Saudita Il pellegrinaggio alla Mecca quasi "vuota" Non ci sono due milioni e mezzo di pellegrini come ogni anno: stavolta il pellegrinaggio alla Mecca è riservato a pochi intimi, causa Covid-19. Solo circa 10.000 persone hanno ottenuto il permesso a presenziare, fino a domenica, al tradizionale "Hajj", uno dei cinque pilastri dell'Islam. 29/07/2020
No Comment Tokyo, a ristorante manichini per un equo distanziamento Per imporre il distanziamento sociale, nella capitale nipponica i manichini impediscono ai commensali di avvicinarsi troppo 29/07/2020
Malesia Malesia: la corruzione costa 12 anni di carcere all'ex premier Razak L'ex primo ministro della Malesia, Najib Razak, è stato riconosciuto colpevole di corruzione e abuso d'ufficio, per fatti legati allo scandalo del fondo sovrano malese 1MDB. Condannato a 12 anni di carcere. Spariti 4,5 miliardi di dollari. 700 milioni erano sui conti privati di Razak. 28/07/2020
Israele Tensione con il Libano. Israele: "Sventato attacco di Hezbollah" Lo Stato Ebraico attacca al confine e accusa: "Sventato un attacco di Hezbollah. Vi riteniamo responsabili". Il movimento sciita filo-iraniano respinge qualsiasi coinvolgimento. Scontri così intensi tra i due paesi non se ne vedevano dalla guerra del 2006 27/07/2020
Corea La due Coree celebrano una pace armata 67anni fa l'armistizio per la pace nella penisola 27/07/2020
Corea del Nord Kim celebra la Guerra di Corea: fu armistizio o vittoria? 67 anni dall'armistizio che pose fine alla guerra tra le due Coree: per Kim e la Corea del Nord è un giorno di festa, per ricordare la (presunta) vittoria nella guerra di liberazione del paese. Anche se la storia è un po' diversa. 27/07/2020
Cina Da Houston a Chengdu: fuga dal consolato Botta e risposta tra Usa e Cina: prima la chiusura del consolato cinese a Houston, ora lo sgombero del consolato americano a Changdu: la "battaglia diplomatica" tra Washigton e Pechino non accenna a placarsi. 27/07/2020
Israele Israele rinforza la presenza militare al confine col Libano Truppe e batterie antimissile per prevenire una possibile offensiva di Hezbollah 27/07/2020
Libano Il Libano sull'orlo di una terribile crisi sanitaria La crisi socio-economica ha messo in ginocchio il sistema sanitario libanese. Se arriva una seconda ondata di covid il paese potrebbe non reggere 26/07/2020
Corea del Nord Covid, la resa (ufficiosa) di Kim Jong-un: un caso anche qui Lockdown alla frontiera con il Sud. Kim Jong-Un si arrende al Covid. Ufficiosa ammissione di un primo caso anche in Corea del Nord 26/07/2020
Bangladesh Bangladesh in ginocchio per le alluvioni: crescono i rifugiati climati La stagione delle piogge monsoniche ha causato nuovi sfollati 26/07/2020