Azerbaigian Nagorno-Karabakh, storia di un conflitto che dura da più di 30 anni Nonostante il cessate il fuoco sia in vigore dal 1994, non è stato firmato alcun trattato di pace. La regione è un'area strategica per gasdotti e oleodotti. 28/09/2020
Libano Libano, Macron duro: "La classe dirigente ha tradito" Il presidente francese dopo la rinuncia del primo ministro incaricato a formare il governo parla di "vergogna" per una classe dirigente che ha "tradito gli impegni presi" e attacca frontalmente Hezbollah. 27/09/2020
Azerbaigian Ribolle il Nagorno-Karabakh, conflitto infinito Piccole scaramucce sono degenerate in scontro aperto tanto che i governi di Armenia e Azerbaijan che si contendono il territorio chiamano apertamente le rispettive nazioni a imbracciare le armi 27/09/2020
Azerbaigian Potente offensiva nel Caucaso Combattimenti fra Armenia e Azerbaigian, offensiva azera in Nagorno Karaba 27/09/2020
Israele Stato di emergenza in Israele? Nonostante il blocco totale in Israele, sabato sera si sono tenute manifestazioni di piazza contro il premier, contro il secondo lockdown e per le accuse di corruzione nei confronti di Netanyahu. Che minaccia lo stato di emergenza ed esorta i fedeli a pregare solo all'aperto per lo Yom Kippur. 27/09/2020
Libano Libano, il Primo Ministro incaricato Adib rimette il mandato Parrebbe essere stata fatale l'assegnazione del Ministero delle Finanze, disappunto espresso dalla Francia 26/09/2020
Cina Azienda cinese annuncia: vaccino anti-Covid pronto ad inizio 2021 "Il nostro obiettivo è quello di fornire il vaccino al mondo, compresi gli Stati Uniti e la UE", ha detto l'amministratore delegato di SinoVac, che si è fatto iniettare una dose assieme al 90% dei suoi dipendenti. 25/09/2020
Gaza Intesa Fatah-Hamas per elezioni in Palestina entro sei mesi L'accordo sottoscritto in Turchia, dopo una serie di colloqui mediati dal governo 24/09/2020
Iran Iran-Iraq: 40 anni fa in guerra, oggi amici legati a doppio filo Il dittatore iracheno Saddam Hussein ordinò l'invasione dell'Iran il 22 settembre 1980 nel timore che i nuovi leader iraniani volessero esportare la rivoluzione islamica del 1979 anche nel vicino Iraq. Oggi i due paesi sono molto, molto legati. 22/09/2020
Iran Usa: annuncio di nuove sanzioni all'Iran, ma il blocco europeo dice no Stati Uniti, in arrivo nuove sanzioni per Teheran. Dichiarazione congiunta di dissenso da Germania, Francia, Regno Unito 20/09/2020
Giappone Un museo per la tragedia di Fukushima Apre le porte il primo museo pubblico nipponico che evoca l'incidente nucleare del 2011. L'inaugurazione è avvenuta nella prefettura di Fukushima, nel nord-est del Giappone 20/09/2020
Sponsorizzato Ramesh Shukra, il "fotografo reale non ufficiale" di Dubai Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Negli Emirati Arabi è una leggenda. Ha immortalato alcuni dei momenti chiave nella storia del paese, inclusa la firma del trattato che ne sancì la nascita. 18/09/2020
Israele Israele, secondo blocco totale. Netanyahu: "Lo faranno altri paesi" Israele è il primo paese al mondo ad imporre la seconda quarantena totale. Nell'ultima notte di "libertà",. centinaia di cittadini hanno protestato per le vie di Tel Aviv contro la decisione del premier Netanyahu. 18/09/2020
Thailandia Thailandia, spazzatura recapitata per posta ai turisti indisciplinati È accaduto a un gruppo di visitatori del Parco Nazionale Khao Yai: il mittente è il ministro dell'ambiente. Il gruppo ora rischia fino a 5 anni di carcere e una salata multa 17/09/2020
Giappone Giappone: il nuovo premier Suga, nel segno della continuità Il Giappone sceglie la linea della continuità. A prendere il posto di Shinzo Abe è il suo braccio destro Yoshihide Suga, 71 anni. Il nuovo primo ministro è pronto a continuare l'opera del predecessore, con una priorità: rilanciare l'economia, destabilizzata dalla pandemia. 16/09/2020
Giappone Giappone: chi è Suga, il raccoglitore di fragole diventato premier Giappone: chi è Yoshihide Suga, raccoglitore di fragole diventato premier 16/09/2020
Israele Gli effetti dell'accordo Israele-Emirati: a chi non piace l'intesa? La storica intesa regala a Trump una vittoria diplomatica da spendere nella corsa presidenziale e modifica gli equilibri in Medio Oriente 15/09/2020
Israele Medio Oriente: ecco l'accordo di pace che non mette fine a una guerra Nelle prossime ore a Washington la firma di accordi storici tra Israele, Emirati Arabi Uniti e Bahrain. Sono sicuramente figli del tempo. Porteranno alla normalizzazione della regione? 14/09/2020
Giappone Giappone, Suga succede a Abe nel solco della continuità Dopo le dimissioni del premier, Suga eletto alla presidenza del Partito liberlademocratico. Mercoledi verrà formalizzata l'investitura nel ruolo di primo ministro 14/09/2020
Iran "Un'esecuzione disumana e crudele. Il mondo intervenga" Sdegno internazionale dopo l'esecuzione, in gran segreto, della condanna a morte del lottatore iraniano Navid Afkari. Amnesty International invoca la moblitazione internazionale. Washington: "Il dissenso iraniano non sarà messo a tacere" 13/09/2020
Afghanistan Afghanistan: al via a Doha i colloqui di pace tra governo e talebani Presente anche il Segretario di Stato americano Mike Pompeo. Trattativa in salita: i talebani hanno ribadito la richiesta di un "sistema governativo islamico" per il paese 12/09/2020
Bahrein Accordo di pace Israele-Bahrain (con lo zampino di Trump) Un mese dopo l'accordo con gli Emirati Arabi, Israele sigla un accordo di pace anche con il Bahrain. Fondamentale il contributo di Trump e del Segretario di Stato Mike Pompeo. L'accordo avviene proprio l'11 settembre. "La risposta migliore all'odio che generò quegli attentati", ha detto Trump. 11/09/2020
Sponsorizzato Cosa si prova a guidare uno squalo a motore? Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Seabrecher, il jet che va anche sott'acqua e sembra uno squalo. In Adventures 11/09/2020
No Comment Libano, le immagini del nuovo incendio al porto di Beirut Le fiamme si sarebbero sprigionate in un magazzino dove sono stati collocati petrolio e pneumatici 10/09/2020
Libano Un incendio al porto: Beirut ripiomba nell'incubo La capitale del Libano vive un'altra drammatica giornata: un incendio di vaste proporzioni è divampato sempre nella zona del porto di Beirut, già devastato dall'esplosione di quasi 40 giorni fa. Secondo la Croce Rossa, non risultano feriti 10/09/2020
Libano Libano, dopo l'esplosione di Beirut si torna a emigrare Aumentano i libanesi che cercano di lasciarsi alle spalle il paese con i suoi problemi. Dopo il 4 agosto le partenze dall'aeroporto dlela capitale aumentate del 36 per cento 10/09/2020