Now playing Next Health Long-Covid: tassi mortalità più elevati e problemi cardiaci Un nuovo studio mette in luce sintomi e conseguenze 15/03/2023
Now playing Next Danimarca Arthur, il robot che combatte l'artrite reumatoide "Lo stesso paziente, se diagnosticato precocemente, può essere trattato con molti meno farmaci rispetto allo stesso paziente rilevato più tardi", spiega un reumatologo dell'ospedale di Svendborg, in Danimarca, dove è in corso il progetto-pilota di Arthur, il robot anti-artrite reumatoide 05/12/2022
Now playing Next USA Lecanemab, il farmaco che dà nuove speranze contro l'Alzheimer Allo studio del farmaco - sviluppato da una casa farmaceutica giapponese e da una americana - hanno partecipato 1.800 persone che vivono le prime fasi della malattia che "ruba la memoria". Il farmaco ha ritardato il peggioramento dei pazienti di circa cinque mesi 30/11/2022
Now playing Next Georgia I virus che aiutano l'uomo Presso l'Istituto dei batteriofagi Eliava di Tbilisi dagli anni Venti del secolo scorso si studiano i virus "buoni" che aiutano l'uomo a debellare insidiosi batteri 04/04/2022
Now playing Next mondo Resistenza agli antibiotici, The Lancet lancia l'allarme 1,27 milioni di persone sono morte nel 2019 per infezioni batteriche comuni che sono diventate antibiotico-resistenti. 20/01/2022
Now playing Next the global conversation I fondatori di BioNTech: dal Covid al cancro, la ricerca continua Scienza e salute: le nuove frontiere della ricerca per la cura del Covid, il cancro, le malattie autoimmuni nell'intervista a tutto campo con i fondatori di BioNTech 26/10/2021
Now playing Next Italia Melanoma cutaneo in aumento: l'importanza della prevenzione Nel periodo tra il 2019 e il 2020, i casi stimati di melanoma cutaneo in Italia sono aumentati del 20%. Tra le cause principali - rileva una ricerca di competere.eu - la scarsa prevenzione, l'esposizione ai raggi solari e la scarsa attenzione allo screening dermatologico 21/10/2021
Now playing Next USA Maiali "donatori di organi": sì o no? "Mancano ancora due-tre anni, prima di cominciare con gli esperimenti sugli esseri umani viventi", spiega il capo del team di chirurghi che a New York ha effettuato il primo esperimento di trapianto di rene da un maiale ad un essere umano (una donna mantenuta artificialmente in vita) 21/10/2021
Now playing Next Health Il Covid sta abbassando l'intelligenza della popolazione? test sul quoziente intellettivo effettuati su decine di migliaia di soggetti evidenziano un calo nelle prestazioni nei degenti Covid 11/08/2021
Now playing Next Francia Covid: dal vaccino contro la TBC forse una protezione contro il virus Il vaccino contro la TBC fu somministrato per la prima volta 100 anni fa a Parigi. La malattia continua a fare morti. Servono più fondi per la ricerca 19/07/2021
Now playing Next Germania Covid: il flop del vaccino tedesco Curevac, preoccupano le varianti A rivelarlo è la stessa azienda: la scarsa efficacia è riscontrata soprattutto nel contrasto delle varianti più aggressive 18/06/2021
Now playing Next Cina La Cina lancia il vaccino anti-covid aerosol La Cina lancia il vaccino anti-covid aerosol. Lo annuncia Chen Wei, nota epidemiologa, affermando che l'autorità per la sicurezza del farmaco di Pechino ha detto sì alla sperimentazione clinica su ampia scala 05/06/2021
Now playing Next Spagna L'anticorpo che potrebbe segnare una svolta nella lotta ai tumori scoperto in una ricerca dell'università di Madrid, è in grado di inibire la crescita di almeno 3 tipi di tumore e non risulta tossico per l'organismo 03/06/2021
Now playing Next Svizzera Cieco da 40 anni torna a vedere grazie a un nuovo trattamento La tecnica dell'optogenetica ha reso possibile restituire, anche se parzialmente, la vista ad un uomo di 58 anni. Il paziente era affetto da retinite pigmentosa 01/06/2021
Now playing Next Regno Unito Oxford: guerra alle reinfezioni da covid 64 pazienti che hanno sconfitto il Covid-19 vengono adesso reinfettati in una clinica dell'Università britannica di Oxford e saranno monitorati H24 per conoscere tutte le dinamiche delle risposte immunitarie e produrre istantaneamente aggiornamenti vaccinali e terapie 13/05/2021
Now playing Next USA Perché il Covid potrebbe non essere davvero una malattia respiratoria La scoperta arriva dall'Università di San Diego: secondo una ricerca, a causare i problema ai polmoni sarebbe l'infiammazione dei tessuti vascolari 05/05/2021
Now playing Next mondo Covid, l'anticorpo monoclonale, che cosa è e come agisce sui malati Si tratta di un super anticorpo che può essere riprodotto in laboratorio. Test preclinici hanno dimostrato che protegge dalle varianti dell'infezione dovuta al coronavirus. Per arrivare al farmaco, adesso occorre passare per le 3 fasi dei test clinici 30/04/2021
Now playing Next mondo Francia: produzione vaccini al via, 250 milioni di dosi entro l'anno Per la prima volta dall'inizio delle vaccinazioni, invece, in Germania si potranno effettuare presso i medici di famiglia 07/04/2021
Now playing Next Ocean A caccia di salute nell'oceano L'oceano è la culla della vita sul nostro pianeta. Gli esseri umani conoscono da secoli i benefici che il mare ha per la salute. Oggi gli scienziati vanno più a fondo, cercando nell'oceano cure per le malattie più ostinate. 30/03/2021
Now playing Next Ocean "L'oceano non è solo vasto, è sottoutilizzato" Come possiamo utilizzare i microrganismi marini per migliorare la nostra salute senza danneggiare la salute del mare stesso? Ne abbiamo parlato in Portogallo con il professor Vítor Vasconcelos del Ciimar di Oporto. 30/03/2021