India: scontri con i ribelli del Kashmir

Scontri nella parte indiana del Kashmir contro le forze governative dopo che due sospetti ribelli sono stati uccisi durante una retata che si è tenuta nella notte tra domenica e lunedì.
Secondo la popolazione i soldati indiani hanno dato alle fiamme una casa. Mentre le autorità hanno fatto sapere che uno dei due ribelli uccisi sarebbe un pachistano colpevole di almeno due attacchi mortali nella regione. Notizia non confermata da fonti indipendenti.
Per le autorità indiane i ribelli del Kashmir, che chiedono la riunificazione della regione divisa tra India e Pakistan, altri non sono che terroristi sponsorizzati dal Pakistan.
Cos'è il Kashmir
Jammu e Kashmir è una regione di oltre 220mila chilometri quadrati, con 12 milioni di abitanti a prevalenza musulmana. Un terzo della regione, comprendente i Northern Territories (Gilgit, Hinza, e Baltisan), e l’Azad Kashmir (Free Kashmir) è controllato dal Pakistan; i restanti due terzi di cui fanno parte Jammu - a maggioranza indù - e il Ladakh o Piccolo Tibet, sono stati integrati nello Stato indiano. Negli anni 50 una piccola parte fu ceduta dal Pakistan alla Cina.
Gran parte della popolazione del Kashmir indiano vuole uno Stato indipendente o l'annessione al Pakistan.
La lana cashmere
L’industria principale della regione è la lavorazione della lana. Da qui il nome della famosa lana cashmere, esportata da questa regione all'Europa agli inizi dell'800.