Clima Cop30, la Germania sosterrà il piano del Brasile sulle foreste La Tropical Forest Forever Facility mira a mobilitare investimenti per 108 miliardi di euro che potranno essere utilizzati per premiare 74 Paesi in via di sviluppo per ogni ettaro di foresta che preserveranno
Clima Con le politiche attuali riscaldamento globale a 2,8 gradi centigradi Il nuovo rapporto Emissions Gap 2025 del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente lancia l'ennesimo allarme sul clima: le politiche attuali porteranno a una crescita della temperatura media globale di 2,8 gradi. E anche le nuove promesse di riduzione delle emissioni sono insufficienti 04/11/2025
Clima Nuovo studio potrebbe spiegare le alluvioni estreme nel Mediterraneo Alluvioni estreme in Italia: un nuovo studio esamina le condizioni che le favoriscono partendo da quanto accaduto in Emilia-Romagna negli ultimi anni 28/10/2025
Clima La deforestazione e l'uso dei combustibili fossili aumentano ancora Nonostante gli investimenti record nelle energie pulite, il carbone, la deforestazione e i finanziamenti ai combustibili fossili sono ancora in aumento, avverte un nuovo rapporto 22/10/2025
Clima Incendi record in Amazzonia: il 2024 l'anno più distruttivo da decenni Nel 2024 in Amazzonia sono bruciati 3,3 milioni di ettari e 791 milioni di tonnellate di CO₂. Si tratta della stagione più distruttiva degli ultimi vent'anni 10/10/2025
Clima Più di 1.000 piccoli ghiacciai in Svizzera sono scomparsi I ghiacciai svizzeri hanno registrato nel 2025 un calo del 3 per cento del volume, il quarto più grande mai osservato. L’Accademia svizzera delle scienze avverte dei rischi per acqua, energia e turismo a causa del riscaldamento globale 02/10/2025
Clima Spagna: allerta arancione per piogge torrenziali Aragona, Castiglia-La Mancia, Catalogna e Valencia attivano l'allerta arancione per precipitazioni molto intense. Aemet avverte di una tempesta "potenzialmente pericolosa" che colpirà sino a martedì con il rischio di inondazioni 29/09/2025
Clima Si avvicina il ciclone Gabrielle, voli cancellati a Porto e Lisbona Il ciclone Gabrielle sta per raggiungere il territorio continentale dopo aver attraversato le Azzorre e aver lasciato 16 persone senza casa a causa del vento e della forte pioggia. Negli aeroporti di Lisbona e Porto sono stati registrati voli cancellati 27/09/2025
Clima Perché alcuni uragani diventano più grandi e pericolosi Un recente studio mostra come “punti caldi” nell’oceano alimentano uragani più grandi e rapidi. I risultati potrebbero migliorare le previsioni e la gestione del rischio climatico 23/09/2025
Clima Perché con la crisi climatica aumentano i temporali a supercella? Mentre l'Europa si trova ad affrontare un clima sempre più rigido, gli esperti studiano le condizioni uniche che stanno alla base di queste tempeste distruttive 30/08/2025
Clima Siccità improvvisa: il fenomeno che accelera gli incendi boschivi La siccità improvvisa, fenomeno climatico rapido e devastante, è in aumento con il cambiamento climatico. Il caso spagnolo del 2025 mostra il suo ruolo chiave negli incendi di sesta generazione 29/08/2025
Clima Europa meridionale, incendi devastanti legati alla crisi climatica Uno studio del World weather attribution mostra che il cambiamento climatico ha reso gli incendi in Turchia, Grecia e Cipro più probabili e intensi. Il 2025 è già l’anno peggiore in Europa 28/08/2025
Clima Turismo e ricerca accelerano lo scioglimento dell'Antartide L'Antartide affronta crescenti pressioni dall'uomo: turisti e basi scientifiche inquinano, disturbano fauna e flora e accelerano lo scioglimento del ghiaccio, mentre la necessità di energie rinnovabili e regolamentazioni più stringenti diventa sempre più urgente 24/08/2025
Clima Oms: "2,4 miliardi di lavoratori a rischio per il caldo estremo" Il caldo estremo provoca ogni anno più di 22 milioni di infortuni sul lavoro e quasi 19mila decessi. Il problema è sempre più rilevante in quanto le frequenti ondate di calore in tutto il mondo stanno diventando una nuova realtà 22/08/2025
Clima Perché il ghiaccio marino nell'Artico si scioglie più lentamente? Per gli scienziati si tratta di un rallentamento temporaneo e avvertono: entro dieci anni il ghiaccio marino si scioglierà più in fretta 22/08/2025
Clima Francia, il caldo estivo anticipa il periodo della vendemmia La vendemmia per il 2025 in Francia è iniziata ancora una volta in anticipo, mentre i coltivatori continuano ad adattarsi a modelli climatici mutevoli con le temperature in aumento 21/08/2025
Clima Incendi in Spagna: Sánchez annuncia misure straordinarie Pedro Sánchez visita le zone devastate dagli incendi in Spagna, promettendo nuove risorse e lanciando un patto di Stato per affrontare la crescente emergenza climatica e rafforzare la risposta alle crisi 18/08/2025
Clima Cosa sono i temporali secchi e perché il caldo li rende una minaccia I temporali secchi sono un curioso fenomeno meteorologico. Il cielo diventa scuro e tuona, ma non sembra piovere. In realtà, durante i temporali secchi piove, ma le precipitazioni evaporano prima di toccare il suolo. Questo fenomeno è noto come virga 12/08/2025
Clima Argentina: allarme scioglimento per il ghiacciaio Perito Moreno Nuovi dati mostrano il rapido ritiro del ghiacciaio Perito Moreno, rivelando l'impatto ritardato del cambiamento climatico su questa iconica massa di ghiaccio 10/08/2025
Clima Osservatorio Ue: "Il cambiamento climatico non si è fermato" Caldo estremo, alluvioni e incendi hanno colpito l'Europa a luglio, nonostante sia da considerarsi conclusa la striscia di temperature globali da record 07/08/2025
Clima Spagna e Portogallo, allerta massima per il rischio di incendi La Spagna e il Portogallo sono entrati in stato di allerta nel fine settimana a causa dell'aggravarsi del rischio di incendi dovuto al forte caldo in arrivo. In Europa, anche altri Paesi stanno affrontando nuovamente condizioni estreme 04/08/2025
Clima Caldo estremo e siccità: emissioni a livelli record in Europa Grecia, Turchia, Regno Unito e Cipro hanno già registrato emissioni record di incendi boschivi nel 2025, a causa dell'impennata delle temperature e delle condizioni di siccità che alimentano intense combustioni 01/08/2025
Clima Estate estrema in Europa: record di 50,5°C in Turchia La Turchia segna un record di 50,5°C. Incendi in Grecia, vittime in Italia, piogge torrenziali in Germania: l’Europa travolta da eventi meteo estremi 28/07/2025
Clima L'ondata di calore in Europa è tre volte più mortale delle precedenti Uno studio dell'Imperial College di Londra e della London School of Hygiene & Tropical Medicine stima che l'ondata di caldo tra giugno e luglio abbia causato molte più vittime di quelle riportate. Per gli studiosi Milano è tra la città più colpite d'Europa dai decessi 09/07/2025
Clima L'estate si allunga: nelle città europee il caldo dura fino a 5 mesi Il caldo prolungato affligge sempre più le città europee, con temperature superiori ai 32°C che si protraggono fino all'autunno. Gli esperti sostengono che sia necessario agire in fretta per aumentare gli spazi verdi delle città 06/07/2025
Clima Ondate di caldo estremo in Europa meridionale: temperature oltre 40°C Un’ondata di calore soffoca l’Europa meridionale, con temperature record e allerta incendi in diverse aree del Mediterraneo. In Italia 21 città sono sotto massima allerta, in Grecia evacuazioni a sud di Atene. Gli esperti collegano il fenomeno alla crisi climatica 30/06/2025
Clima I Paesi nella "zona rossa" della vulnerabilità climatica, 2 in Europa Un nuovo indice rivela i Paesi nella "zona rossa" della vulnerabilità climatica, la maggior parte sono in Africa, ma due sono in Europa 29/06/2025
Clima Gli Usa nella morsa del caldo: rischio eventi meteo estremi e blackout Una vasta ondata di calore sta colpendo il Midwest e la costa orientale degli Stati Uniti: milioni di persone esposte a temperature oltre i 40°C, blackout, tempeste mortali e dichiarazioni di emergenza in oltre 30 contee 23/06/2025
Clima Le 25 foto più potenti del Wellcome Photography Prize 2025 Le migliori foto del Wellcome Photography Prize 2025 rivelano il lato più crudo del cambiamento climatico: dal lago tossico in Transilvania alle sfide dell'acqua in India, e l'innovativo sistema di serre subacquee in Liguria. Una mostra che racconta il futuro della salute globale 22/06/2025
Clima L'uragano Erick si è intensificato in modo sorprendentemente rapido La crescita improvvisa della potenza dell'uragano Erick è probabilmente uno degli effetti dei cambiamenti climatici in atto 19/06/2025
Clima Estate calda per la Spagna. È colpa del cambiamento climatico? Con le ondate di calore all'orizzonte dopo un maggio da record, ecco come proteggere dalla canicola se stessi e gli altri. 17/06/2025
Clima Gli esperti avvertono: gli oceani devono essere prioritari alla Cop30 Al vertice sul clima in Brasile, attivisti, europarlamentari ed esperti hanno lanciato un appello all'Unoc3 per la protezione degli oceani 14/06/2025
Clima Crisi climatica, ondate di calore con temperature più alte di 3 gradi Il caldo primaverile potrebbe essere una minaccia emergente per le persone vulnerabili in Islanda e per le comunità Inuit in Groenlandia 11/06/2025
Clima Le previsioni climatiche quinquennali prevedono altri record di calore Le temperature globali sono destinate a infrangere nuovi record nei prossimi cinque anni. Secondo le previsioni di Wmo e Met Office, il pianeta si avvicina pericolosamente ai limiti fissati dagli accordi di Parigi, con impatti devastanti sulla salute, gli ecosistemi e la sicurezza globale 28/05/2025
Clima In India "mappe dei sogni" per proteggere le foreste In Odisha, le donne indigene mappano la crisi climatica per salvare terre e foreste: così nascono le "mappe dei sogni" per un futuro sostenibile 20/05/2025
Clima I ghiacciai possono ricrescere se il riscaldamento globale viene invertito? Non nell'arco della nostra vita "Più ritardiamo i tagli alle emissioni, più graviamo sulle generazioni future con cambiamenti irreversibili", afferma la dottoressa Lilian Schuster, ricercatrice dell'Università di Innsbruck e autrice principale dello studio pubblicato questo lunedì sulla rivista Nature Climate Change 19/05/2025
Clima Leone XIV raccoglierà l'eredità di Francesco a difesa dell'ambiente? Secondo gli esperti, Robert Francis Prevost si allinea strettamente alle priorità ambientali di Papa Francesco. Ecco cosa sappiamo finora 09/05/2025
Clima I ghiacciai di Svezia e Norvegia si stanno sciogliendo più velocemente Secondo il sistema Copernicus nel 2024, l'anno più caldo mai registrato in Europa, i ghiacciai svedesi e norvegesi si sono sciolti in media di 1,8 metri 17/04/2025
Clima Cambiamento climatico in Europa: nel 2024 18 miliardi di euro di danni Lo scorso anno le tempeste e le inondazioni in tutta Europa hanno colpito un totale di 413mila persone, hanno causato la morte di almeno 335 persone e si stima che i danni ammontino a 18 miliardi di euro 15/04/2025
Clima Marzo 2025 è stato più caldo di sempre in Europa: temperature record Gli attivisti per il clima attribuiscono la responsabilità di questi modelli climatici anomali alle compagnie petrolifere e del gas, nonché ai governi che ne consentono l'espansione 08/04/2025
Clima Forum di Samarcanda: crisi climatica in Asia centrale Le terre fertili stanno rapidamente diminuendo mentre la popolazione dell'Asia centrale sta crescendo: tra 25 anni potrebbe superare i 100 milioni di persone 06/04/2025
Clima I tagli agli aiuti allo sviluppo impatteranno sui fondi per il clima I cambiamenti politici, l'aumento delle spese per la difesa e una maggiore attenzione verso le priorità nazionali hanno spinto numerosi Paesi europei a ridurre gli aiuti verso i Paesi in via di sviluppo. Secondo gli esperti, il contrasto e l'adattamento ai cambiamenti climatici ne risentiranno 30/03/2025
Clima Clima, Omm: quasi metà degli eventi meteo "senza precedenti" in Europa L'Organizzazione meteorologica mondiale ha pubblicato mercoledì il rapporto sullo Stato del clima globale. Il 2024 è stato l'anno più caldo di sempre e il primo oltre gli 1,5 gradi di differenza rispetto all'era preindustriale 19/03/2025
Clima I Paesi che si riscaldano più rapidamente sono tutti in Europa L'Europa è il continente che si riscalda più rapidamente sulla Terra. Diamo un'occhiata più da vicino ai cambiamenti a livello di Paese, con le spiegazioni degli esperti 15/03/2025
Clima I "fiumi atmosferici" diventano più grandi, più umidi e più frequenti I fiumi atmosferici possono portare la pioggia tanto necessaria nei luoghi colpiti dalla siccità, ma possono essere pericolosi quando sono forti e durano a lungo 14/03/2025