Si tratta di Guerrina Skocaj, 83 anni, travolta dalla frana che ha colpito la sua abitazione per via del cedimento della collina soprastante. Il vicino di casa Quirin Kuhnert, tedesco di 32 anni, è morto nel tentativo di salvarla
È stato recuperato nella notte anche il corpo della seconda vittima della frana che ha travolto un’abitazione a Brazzano di Cormons, nel goriziano. Il maltempo che ha colpito il Friuli Venezia Giulia è costato la vita a Guerrina Skocaj, 83 anni, e a Quirin Kuhnert, cittadino 32enne originario della Baviera: entrambi sono morti dopo che le loro abitazioni sono state sommerse dal fango per via del cedimento della collina sovrastante.
L’operazione è stata condotta dai Vigili del fuoco locali, che avevano già individuato il corpo della donna in tarda serata, ma avevano dovuto dovuto sospendere il recupero a causa delle condizioni meteo avverse che rendevano troppo pericoloso l'intervento per il rischio di nuovi cedimenti.
Nelle ore precedenti era stato recuperato dalle squadre di soccorso anche il corpo della prima vittima. Secondo le ricostruzioni, Kuhnert era uscito dalla propria abitazione e si era diretto a dare l'allarme all'anziana vicina, ma è stato travolto dalla colata di fango nel tentativo di aiutarla. La moglie del giovane è rimasta illesa.
Le autorità locali confermano che non risultano altre persone disperse.
Circa 300 persone sono state sfollate in seguito all’esondazione del fiume Torre a Romans d’Isonzo e sono state accolte nella palestra comunale, mentre la Protezione Civile sta predisponendo altri punti di accoglienza.
Allerta meteo arancione in Friuli Venezia Giulia
“Ci sono stati 260 millimetri di pioggia in poco più di 8 ore ed è stata una cosa pesantissima da gestire”, ha spiegato il sindaco di Cormons, Roberto Felcaro, che ha disposto la chiusura delle scuole e l’evacuazione dei residenti nella zona.
Le segnalazioni di allagamenti sul territorio sono state numerose, tra cui anche quella che ha colpito il ristorante stellato l’Argine a Vencò della chef Antonia Klugmann. “Tutto sott'acqua”, ha scritto in un post sulla sua pagina Instagram.
Nel frattempo continua anche nella giornata di martedì l'ondata di maltempo che sta colpendo l'Italia. La Protezione civile ha diramato allerta meteo arancione sul Friuli Venezia Giulia per via delle abbondanti piogge.
È allerta meteo gialla anche in altre 11 regioni: Calabria, Molise e su settori di Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Abruzzo, Puglia, Campania, Basilicata, Sicilia.
Chi erano le vittime di Brazzano
Originario della Baviera, Quirin Kuhnert era molto legato a Brazzano e al territorio, tanto da decidere all'inizio dell'anno di rilevare la storica enogastronomia del paese.
Anche lo stabile che aveva acquistato, però, è stato travolto dalla frana ed è crollato.
Guerrina Skocaj eramolto conosciuta nella comunità e aveva lavorato per decenni al Cotonificio di Gorizia.