Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Economisti di punta chiedono ai leader mondiali una commissione internazionale sulla disuguaglianza

Una bambina porta una bottiglia d'acqua vuota lungo una via allagata causata dallo straripamento di un bacino idrico a Hammanskraal, Pretoria, Sudafrica, 26 maggio 2023
Una bambina attraversa una strada allagata con una bottiglia d'acqua vuota, dopo lo straripamento di un serbatoio, a Hammanskraal, Pretoria, Sudafrica, 26 maggio 2023 Diritti d'autore  Themba Hadebe/Copyright 2023 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Themba Hadebe/Copyright 2023 The AP. All rights reserved.
Di AP with Nadya Oppenheim
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button

G20 e disuguaglianza globale: economisti di spicco chiedono una commissione internazionale. Divari di ricchezza senza controllo minano stabilità e fiducia.

Centinaia di economisti di primo piano e altri esperti, tra cui l’ex segretaria al Tesoro degli Stati Uniti Janet Yellen, hanno chiesto venerdì la creazione di un panel internazionale indipendente sulle disuguaglianze di reddito e di ricchezza.

L’appello, contenuto in una lettera aperta, arriva alla vigilia del vertice del G20 in Sudafrica, in programma il prossimo fine settimana. In quell’occasione sarà presentato ai leader mondiali un rapporto sulla disuguaglianza globale, presieduto dall’economista statunitense premio Nobel Joseph Stiglitz.

Quel rapporto, pubblicato questo mese, afferma che il mondo affronta un’emergenza di disuguaglianza oltre a quella climatica, con più instabilità politica e conflitti, e “fiducia ridotta nella democrazia”.

Tra il 2000 e il 2024, l’1% più ricco ha assorbito il 41% di tutta la nuova ricchezza creata nel mondo, si legge nel rapporto. Nel frattempo, una persona su quattro nel mondo, circa 2,3 miliardi di persone, affronta oggi un’insicurezza alimentare moderata o grave, cioè salta i pasti con regolarità. Quel numero è aumentato di 335 milioni di persone dal 2019, afferma il rapporto.

Il rapporto raccomanda la creazione di un nuovo International Panel on Inequality (Panel internazionale sulle disuguaglianze) per consigliare i governi su come affrontare il problema, sul modello dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico) nominato dall’ONU, che aiuta a sviluppare le politiche climatiche.

Gli economisti e gli esperti di disuguaglianze, tra cui premi Nobel ed ex alti funzionari della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale, scrivono nella lettera ai leader mondiali di essere preoccupati. Temono “che concentrazioni estreme di ricchezza si traducano in concentrazioni di potere antidemocratiche, minando la fiducia nelle nostre società e polarizzando la politica”.

Il Sudafrica, che ospita il vertice del G20 il 22-23 novembre, vuole che la disuguaglianza globale sia uno dei temi principali. Al tempo stesso, il Paese è classificato dalla Banca Mondiale come il più diseguale al mondo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Imposte sul patrimonio in Europa: chi le applica e perché molti Paesi le hanno abolite

Disuguaglianza di ricchezza in Europa: quali sono i Paesi con la distribuzione più iniqua

In arrivo la tassa sui pacchi provenienti da Paesi extra-europei: in Italia reazioni contrastanti