Now playing Next Terremoto in Turchia e Siria: continuano le ricerche dei sopravvissuti sotto le macerie
Now playing Next Svizzera La Svizzera fa i conti con la variante Omicron Da lunedì in vigore la cosiddetta regola delle "2G" (vaccinati o guariti) per i locali pubblici 22/12/2021
Now playing Next Svizzera EMA in prima linea contro Omicron Avanza velocemente lo studio della variante Omicron che la gamma di vaccini in uso sembra in grado di contrastare eventando effetti letali 22/12/2021
Now playing Next Svizzera Champions League: incredibile figuraccia dell'UEFA, sorteggi ripetuti "A causa di un problema tecnico col software di un provider esterno, si è verificato un errore nel sorteggio degli ottavi": questo il contenuto della (laconica) nota diffusa, Villareal-Juve ed Inter-Liverpool i nuovi e definitivi accoppiamenti 13/12/2021
Now playing Next Svizzera Vietare l'uso di armi non controllate da mani umane (robot killer)? A Ginevra, sesta conferenza di revisione della convenzione sulla proibizione o limitazione dell'uso di alcune armi convenzionali 13/12/2021
Now playing Next Svizzera Pietre preziose ritrovate nella neve dopo l'incidente aereo. L'escursionista che si è imbattuto nel tesoro dello schianto aereo del 1966, ha finalmente ottenuto la sua ricompensa 8 anni dopo il ritrovamento 04/12/2021
Now playing Next Svizzera Gli svizzeri hanno detto sì al Green pass Referendum sul Green Pass in Svizzera, vince il sì. Secondo le prime proiezioni il 63% ha votato a favore alla legge che prevede l’introduzione del certificato anti-Covid 28/11/2021
Now playing Next Svizzera Covid, massima allerta in Svizzera Sebbene nel Paese l’RT è ancora relativamente basso rispetto alla vicina Austria, le autorità elvetiche sono in allerta. Salgono i positivi e i ricoveri 23/11/2021
Now playing Next Svizzera Bracciali di diamanti di Maria Antonietta: venduti a 7 milioni di euro I preziosi gioielli, con 112 diamanti, erano stati commissionati dalla moglie del Re Luigi XVI nel 1776. Venduti da Christie's a Ginevra per una cifra record, più del doppio della stima. Del resto, gli oggetti appartenuti a Maria Antonietta hanno sempre un grande valore... 10/11/2021
Now playing Next focus A Ginevra la 20¨° edizione degli Oscar dell'orologio Gli 84 orologi selezionati saranno esposti al Museo Rath fino al 14 novembre. Quest'anno sarà anche possibile ammirare per la prima volta tutti gli orologi che hanno vinto il primo premio 01/11/2021
Now playing Next Svizzera Sono ormai 5 milioni le vittime mietute dal Covid in meno di due anni I dati arrivano dalla Johns Hopkins University, ma altre stime parlano di un bilancio estremamente più grave 01/11/2021
Now playing Next Svizzera Una skyway anche fra Zermatt e Cervinia Non solo le prime gare mondiali transfrontaliere, fra Zermatt e Cervinia ci sarà la più importante cabinovia transfrontaliera delle Alpi 26/10/2021
Now playing Next Svizzera Onu: "Vivere a impatto zero per evitare la catastrofe" Il Segretario generale dell'OMM Taalas: "modificare i nostri sistemi energetici e i nostri stili di vita per salvare la Terra" 26/10/2021
Now playing Next Svizzera Il nuovo modello educativo della scuola alberghiera di Losanna A 128 anni dalla sua nascita l'Ecole Hôtelière di Losanna ridefinisce il suo modello educativo: la qualità dell'insegnamento nel campo dell'hospitality fa da guida per la formazione di manager competenti anche per altre sfere professionali 25/10/2021
Now playing Next Svizzera Svizzera, l'iniziativa di Sos Fruit contro lo spreco alimentare Iniziative economiche sostenibili e contro lo spreco alimentare. In Svizzera l'associazione Sos Fruit raccoglie la frutta che altrimenti sarebbe rimasta sugli alberi 24/10/2021
Now playing Next no comment Il Grand Prix d'Horlogerie de Genève celebra il suo 20° anniversario tra arte e innovazione Il Grand Prix d'Horlogerie de Genève (GPHG), considerato l'Oscar dell'orologeria, festeggia il suo 20° anniversario. Per l’occasione propone una retrospettiva degli orologi che dal 2021 hanno vinto il Grand Prix de l'Aiguille d'Or, il premio più ambito. 23/10/2021
Now playing Next Svizzera 115.000 morti fra medici e infermieri nei mesi di pandemia L'Organizazzione Mondiale della Sanità rivela un documento di lavoro e di stima sulle perdite di vite umane che ci sono state nel mondo fra i medici e gli infermieri che hanno affrontato il covid spesso con mezzi esigui o inadeguati 22/10/2021
Now playing Next Natura Incubo diossina a Losanna: la maggior parte del terreno è inquinata Elevati livelli della sostanza chimica tossica sono stati rilevati in centro città, dove fino al 2005 si trovava un inceneritore, causa dell'inquinamento 17/10/2021
Now playing Next Svizzera Camera con vista sul cosmo: è il progetto sviluppato a Losanna Visite virtuali attraverso il cosmo: è possibile grazie al software beta open-source messo a punto dai ricercatori di una delle più prestigiose università svizzere 13/10/2021
Now playing Next cinema Cinema, la nuova generazione di registi che guarda al pianeta giovani Pianeta cinema: le sfide lanciate dalla nuova generazione di registi. I film premiati al festival di Zurigo 04/10/2021
Now playing Next Svizzera San Gottardo: via ai lavori per la seconda canna del tunnel La nuova galleria tra Airolo e Göschenen dovrebbe essere messa in servizio tra otto anni 29/09/2021
Now playing Next Svizzera La Svizzera dice sì ai matrimoni omosessuali Prime proiezioni dopo il referendum: 64% di voti favorevoli 26/09/2021
Now playing Next Cult Le gallerie più prestigiose in vetrina ad Art Basel Torna la fiera cult Art Basel, una delle rassegne d'arte più prestigiose al mondo. Oltre 270 le gallerie presenti a Basilea sino al 26 settembre 22/09/2021
Now playing Next Svizzera Perchè l'Intelligenza Artificiale è un rischio per i diritti umani? L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani ha chiesto una moratoria sull'uso della tecnologia di intelligenza artificiale che rappresenta un grave rischio per i diritti umani. I pericoli provengono anche dal riconoscimento facciale in luoghi pubblici 15/09/2021
Now playing Next Svizzera Svizzera, impennata di contagi Le autorità annunciano da lunedi nuove più rigide regole per il green pass obbligatorio 08/09/2021
Now playing Next Svizzera Crescita esponenziale della demenza nel mondo Sono tante le malattie che provocano la demenza e i dati parlano di una epidemia che entro il 2050 potrà colpire fino a 140 milioni di individui in tutto il mondo 02/09/2021
Now playing Next Svizzera WMO-ONU: "Cambio climatico, in 50 anni 2 milioni di vittime" Rapporto dell'organismo delle Nazioni Unite prevede un intensificarsi dei fenomeni climatici estremi 01/09/2021