The Europe Conversation Il presidente rumeno Dan preme per l'adesione all'UE di Moldavia e Ucraina, sfidando l'Ungheria In un'intervista congiunta a Euronews ed Euronews Romania, il presidente rumeno Nicușor Dan ha annunciato che i negoziati tecnici per l'adesione della Moldavia all'UE inizieranno a seguito di un voto filoeuropeo, nonostante il veto dell'Ungheria sull'Ucraina.
The Europe Conversation Varsen Shahin: Il futuro Stato palestinese sarà un posto per le donne e per il rispetto della legge La ministra degli Esteri palestinese Varsen Shahin ha dichiarato che qualsiasi futuro Stato palestinese sarà pluralista, rispetterà qualsiasi accordo sulla soluzione a due Stati per Israele e si atterrà al diritto internazionale. 24/07/2025
The Europe Conversation Hoekstra avverte che la politica di Trump è un “duro colpo” per gli sforzi sul clima Il ritiro degli Stati Uniti dagli impegni sul clima, deciso dall’amministrazione Trump, avrà “conseguenze significative” per il pianeta, ha dichiarato il Commissario europeo per il Clima, Wopke Hoekstra, ai microfoni di Euronews durante l’intervista a The Europe Conversation. 10/07/2025
The Europe Conversation "Putin ha bisogno di guerra per rimanere al potere", ha detto a Euronews il primo ministro estone Il primo ministro estone ritiene che la Russia continuerà a rappresentare una minaccia finché Vladimir Putin rimarrà al potere. 03/07/2025
The Europe Conversation La Commissaria UE Albuquerque sostiene la necessità di investire in forme di risparmio con rischio In un’intervista rilasciata a Euronews, Maria Luís Albuquerque, Commissaria europea per i servizi finanziari e l’Unione del risparmio e degli investimenti, ha affermato che i consumatori dovrebbero investire in prodotti finanziari a medio e lungo termine, anche se con qualche rischio. 12/06/2025
The Europe Conversation “La transizione verde e la competitività non si escludono a vicenda”, afferma Jessika Roswall In un’intervista rilasciata a Euronews, Jessika Roswall, Commissaria per l’ambiente e la resilienza idrica, spiega che l’Europa può avere un’economia forte e competitiva, proteggendo al contempo l’accesso all’acqua potabile ed eliminando le sostanze chimiche nocive dall’ambiente. 05/06/2025
The Europe Conversation “Spero che l’opinione pubblica britannica si renda conto della sua praticità”, afferma Šefčovič In un’intervista rilasciata a Euronews, Maros Šefčovič ha affermato che è stato compiuto un passo molto importante verso l’apertura di un nuovo capitolo nelle relazioni bilaterali. 23/05/2025
The Europe Conversation Il capo dell'UNRWA teme che Gaza possa smettere di essere "una terra per i palestinesi" Philippe Lazzarini dichiara a Euronews che i piani israeliani per Gaza sono "distopici" dopo che Netanyahu ha dichiarato l'intenzione di controllare l'intero territorio palestinese. 22/05/2025
The Europe Conversation "Il sistema basato sulle regole del dopoguerra è oggetto di negoziazione"—presidente dell’Eurogruppo Il ministro delle Finanze irlandese e presidente dell’Eurogruppo, Paschal Donohoe, ritiene che le istituzioni nate dopo la Seconda guerra mondiale siano messe alla prova dagli Stati Uniti. 15/05/2025
The Europe Conversation “La nostra posizione è molto chiara. Si tratta di una guerra russa contro l’Ucraina”, afferma Simion In un’esclusiva per Euronews ed Euronews Romania, il leader del partito AUR, che domenica ha vinto il primo turno delle elezioni presidenziali rumene, ha affermato che la Russia sta conducendo una guerra contro l’Ucraina, ma che quest’ultima deve rispettare i trattati internazionali. 09/05/2025
The Europe Conversation "Voglio che la Romania mantenga la sua direzione filo-occidentale", dice Nicușor Dan In un'intervista congiunta con Euronews ed Euronews Romania, Dan, che è arrivato secondo nel conteggio dei voti di domenica, ha ribadito le sue posizioni fortemente filo-occidentali, in particolare sull'Ucraina, in netto contrasto con quelle del suo avversario, George Simion. 09/05/2025
The Europe Conversation Europa si prepari a Russia post-Putin, dice il cancelliere austriaco Al Congresso del Ppe di Valencia, il giornalista di Euronews, Sandor Zsiros, intervista il nuovo cancelliere austriaco di centro-destra su rapporti tra Ue e Russia, approvvigionamento energetico, migrazione e populismo 08/05/2025
The Europe Conversation "Gli Stati Uniti devono mantenere il loro impegno in Europa", afferma il premier croato In un'intervista esclusiva a Euronews, il primo ministro croato ha dichiarato che il sostegno degli Stati Uniti all'Europa deve rimanere saldo in mezzo all'instabilità politica della seconda amministrazione Trump. 06/05/2025
The Europe Conversation Weber (PPE) auspica a una leadership europea mentre gli Stati Uniti abdicano al loro ruolo mondiale Il presidente del principale partito di centro-destra dell'UE ha detto a Euronews che è tempo che l'Europa si faccia avanti. 02/05/2025
The Europe Conversation Frontex, Hans Leijtens: cambiare la cultura dell'organizzazione richiederà tre anni Il direttore esecutivo di Frontex ha detto che vorrebbe che la Grecia rispettasse i suoi obblighi internazionali riguardo al garantire la sicurezza dei rifugiati e dei migranti vulnerabili che si dirigono verso l’Europa, spesso a bordo di imbarcazioni non idonee. 01/05/2025
The Europe Conversation La Nato deve dimostrare forza, ma solo gli Usa possono fermare Putin In un'intervista esclusiva a Euronews, il Presidente polacco Andrzej Duda ha sottolineato che la deterrenza, non la paura, è la migliore strategia di difesa della Nato 28/04/2025
The Europe Conversation Antonio Campinos: "L'instabilità degli Stati Uniti apre le porte all'innovazione europea" L'UE lotta da quasi vent’anni con la perdita di produttività e il crollo della crescita, mentre i suoi concorrenti, Cina e Stati Uniti, hanno fatto passi da gigante, prendendo il comando in materia di innovazione e conservando le industrie chiave. 24/04/2025
The Europe Conversation “Siamo contrari a qualsiasi forma di odio, in qualunque forma si manifesti”, afferma Al-Issa Muhammad Al-Issa, segretario generale della Lega musulmana mondiale, in un'intervista a Euronews, discute svariate questioni religiose e politiche che toccano sia l’Europa che il mondo islamico. 17/04/2025
The Europe Conversation Il governo olandese pronto a discutere l'aumento delle spese militari Il ministro della Difesa olandese, Ruben Brekelmans, ha dichiarato a Euronews che i Paesi Bassi si stanno preparando ad affrontare conversazioni “difficili” riguardo al possibile raddoppio della spesa per la difesa nei prossimi anni. 15/04/2025
The Europe Conversation Premier Frostadóttir a Euronews: l'Ue tuteli l'Islanda con i dazi Usa In un'intervista esclusiva a Euronews, la prima ministra islandese Kristrún Frostadóttir ha ribadito il suo impegno per il libero scambio rifiutando i dazi degli Stati Uniti e ritorsioni 15/04/2025
The Europe Conversation La Macedonia del Nord sceglie di schierarsi con gli Stati Uniti come “partner strategico” Il ministro degli Esteri Timčo Mucunski ha dichiarato a The Europe Conversation di Euronews che la Macedonia del Nord sta dando priorità alla partnership con gli Stati Uniti, pur continuando a perseguire l’adesione all’UE. 10/04/2025
The Europe Conversation La ministra degli Esteri Joly: il Canada “guida la carica” contro i dazi di Trump Il Canada è pronto a reagire e a guidare la carica contro gli Stati Uniti nella guerra commerciale in corso e vorrebbe che l’Europa e il resto del mondo partecipino, ha dichiarato la ministra degli Esteri Mélanie Joly a Euronews in un’intervista esclusiva. 07/04/2025
The Europe Conversation I regolamenti digitali dell'UE sono equi perché si applicano a tutti, afferma Henna Virkkunen La vicepresidente della Commissione europea per la tecnologia nega che i regolamenti digitali dell'UE siano contrari alla libertà di parola. In un'intervista a Euronews, ha dichiarato che queste leggi non fanno altro che imporre alle piattaforme online l'obbligo di valutare i rischi sistematici. 03/04/2025
The Europe Conversation I dittatori capiscono solo il linguaggio del "potere o della forza", dice Tsikhanouskaya La Bielorussia potrebbe essere usata come trampolino di lancio per attacchi all'Ucraina e ai vicini occidentali, ha avvertito la leader dell'opposizione bielorussa Sviatlana Tsikhanouskaya a The Europe Conversation. 27/03/2025
The Europe Conversation Dobbiamo migliorare la democrazia, sostiene Lech Wałęsa L'ex presidente polacco e premio Nobel per la pace, Lech Wałęsa, chiede cambiamenti sistemici per tutelare la democrazia ed evitare l'ascesa di leader populisti. 20/03/2025
The Europe Conversation "La Polonia non attuerà il patto sull'immigrazione", dice il ministro Tomasz Siemoniak "La Polonia deve essere preparata a tutti gli scenari, anche a quelli più neri come un attacco da parte della Russia, ma naturalmente questo non significa che si avvereranno", ha dichiarato Tomasz Siemoniak, Ministro degli Affari Interni polacco, parlando a Euronews. 17/03/2025
The Europe Conversation Morawiecki: “Non ci si deve fidare a priori di alcuna parola del Cremlino” L'ex primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki spiega che i russi sono stati in grado di non rispettare tutti i trattati che hanno firmato in passato. Per questo, qualsiasi accordo con la Russia deve essere garantito da una forza concreta. 17/03/2025
The Europe Conversation Benjamin Haddad: l'Europa ha bisogno di armi proprie per controllare veramente la propria sicurezza Il ministro francese per gli Affari europei ha dichiarato a Euronews che l'Europa deve cogliere questo momento storico per rafforzare la propria indipendenza militare, soprattutto alla luce della decisione dell'amministrazione Trump di ritirare gli aiuti militari e l'intelligence dall'Ucraina. 13/03/2025
The Europe Conversation L'Ucraina non è pronta a unirsi alla Nato o all'Ue, afferma Juncker L'ex presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, sostiene l’ingresso nella Nato non sarebbe una garanzia di sicurezza per l’Ucraina. Parlando ad Euronews in The Europe Conversation, ha anche affermato che all'Ucraina dovrebbe essere concessa solo un'adesione limitata all'Ue 06/03/2025
The Europe Conversation I legami commerciali con l'Ucraina e il Mercosur possono proteggere l'UE dai dazi statunitensi Il rafforzamento delle relazioni commerciali con l'Ucraina e i Paesi del Mercosur potrebbe rivelarsi vantaggioso per l'Europa nell’eventualità di una guerra commerciale con gli Stati Uniti, ha dichiarato a Euronews il Commissario europeo per l'agricoltura Christophe Hansen. 27/02/2025
The Europe Conversation La ministra della Difesa lituana afferma che l'Europa deve essere "armata fino ai denti" Ora che gli Stati Uniti si stanno allontanando dalla loro tradizionale alleanza transatlantica. Ha spiegato a Euronews che la sua famiglia è stata esiliata in Siberia dall'Unione Sovietica. E perché l'Europa deve difendersi. 20/02/2025
The Europe Conversation Per gli analisti, i "caotici" rapporti tra Trump e gli alleati sono proprio ciò che Putin vuole Due esperti hanno detto a Euronews che la retorica bellicosa di Trump verso gli alleati dell'America gioca a favore della Russia. Date le circostanze, la strategia migliore per l'Europa è puntare a fare accordi sui deficit commerciali e sulle materie prime in cambio del continuo sostegno militare. 13/02/2025
The Europe Conversation L'UE ha le carte in regola per negoziare con Trump sui dazi, dice l'ex capo dell'OMC Lamy L'UE ha a disposizione una serie di opzioni per avviare negoziati transatlantici al fine di convincere il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump a non imporre dazi dannosi sulle merci dell'UE, ha dichiarato a Euronews l'ex commissario UE al commercio e capo dell'OMC. 06/02/2025
The Europe Conversation Spagna, ministro degli Esteri Albares: "Gaza appartiene a palestinesi" "Gaza appartiene ai palestinesi e alle persone che vivono a Gaza", ha dichiarato il ministro degli Esteri spagnolo José Manuel Albares in un'intervista esclusiva, dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha suggerito ai Paesi arabi vicini alla Striscia di accogliere i palestinesi 03/02/2025
The Europe Conversation Costa: Ue deve impegnarsi con Trump "in modo calmo e senza ansia" “Gli Stati Uniti difenderanno i loro interessi e l'Europa difenderà i propri. Questo fa parte delle relazioni internazionali”, ha dichiarato António Costa, presidente del Consiglio europeo, a Euronews in un'intervista esclusiva 30/01/2025
The Europe Conversation L'UE può rivitalizzare i suoi processi di ampliamento in stallo? L'ampliamento è spesso indicato come la politica estera più efficace dell'UE, ma da quando la più grande ondata di nuovi membri ha aderito nel 2004, il processo si è in gran parte arenato. 29/01/2025
The Europe Conversation La fine della guerra in Ucraina è a portata di mano quest'anno - ex capo della NATO L'ex Segretario generale della NATO e il capo dell'Ufficio del Presidente dell'Ucraina hanno parlato delle modalità per raggiungere una pace giusta e duratura in Ucraina. 24/01/2025
The Europe Conversation “La Groenlandia è coperta dalla sicurezza collettiva della NATO”, afferma il ministro finlandese Il ministro degli Esteri finlandese Elina Valtonen ha dichiarato che la Groenlandia è protetta dall'articolo 5 della NATO. Qualsiasi tentativo di conquistare militarmente il territorio autonomo danese sarebbe coperto dalle disposizioni di sicurezza della NATO. 23/01/2025
The Europe Conversation L'Ue deve resistere alla "belligeranza" della prossima amministrazione Trump - analisti Due esperti hanno dichiarato a Euronews che l'Ue deve prepararsi a resistere alla belligeranza del prossimo regime di Donald Trump 16/01/2025
The Europe Conversation Bernard Phelan racconta l'orrore della prigionia in Iran e le esecuzioni notturne Bernard Phelan, prigioniero in Iran per oltre 220 giorni, racconta le grida notturne dei condannati a morte e la sua esperienza traumatica nella prigione di Mashad. 14/01/2025
The Europe Conversation K. Welle: “Una soluzione temporanea per l'Ucraina potrebbe assomigliare alla Germania Est e Ovest” L'ex direttore generale del Parlamento europeo, Klaus Welle, ritiene che un cessate il fuoco tra Ucraina e Russia sia la soluzione a breve termine più probabile per la guerra in Ucraina. 26/12/2024
The Europe Conversation “Se vogliamo la pace, dobbiamo prepararci alla guerra”, afferma il deputato finlandese Due anni fa, la Finlandia era un Paese non allineato e militarmente neutrale. 20/12/2024
The Europe Conversation Le proteste pro-UE in Georgia non sono state pacifiche, dice il Ministro degli Esteri In un'intervista esclusiva con Euronews a Budapest, il nuovo Ministro degli Esteri della Georgia Maka Botchorishvili ha messo in dubbio che le proteste dei gruppi pro-UE nel suo Paese possano davvero essere definite “pacifiche”. 17/12/2024
The Europe Conversation Il presidente montenegrino Jakov Milatović auspica l'adesione dell'Ucraina alla NATO Il Presidente del Montenegro ha dichiarato di "credere che ogni nazione abbia il diritto di scegliere il proprio futuro" e che l'Ucraina alla fine diventerà un membro della NATO. 12/12/2024
The Europe Conversation Livelli "scioccanti" di regresso democratico in Europa: l'ex commissario alla Giustizia Jourová La vicepresidente uscente della Commissione europea Věra Jourová ha dichiarato a The Europe Conversation che è "scioccante" come alcuni Paesi dell'UE stiano replicando le leggi illiberali di altri. 05/12/2024