Mondo Elezioni in Libia, ecco i tre principlai candidati alle presidenziali Tutti incrociano le dite e sperano che gli sforzi della comunità internazionale vadano a buon fine perché il 24 dicembre si tengano finalmente le elezioni in Libia. L'ultima candidatura è quella del presidente del parlamento di Tobruk, si presenta anche il figlio di Gheddafi e il generale Haftar 18/11/2021
Sudan Sudan, forze armate uccidono 15 manifestanti anti golpe a Khartoum Aumenta così ad almeno 39 unità il bilancio delle vittime da quando i militari hanno preso il potere, lo scorso 25 ottobre 18/11/2021
Etiopia Rilasciati dalla polizia i salesiani arrestati in Etiopia Nel vortice dello scontro, sempre più simile alla pulizia etnica, sono finiti anche i salesiani, che offrono tra l'altro, un prezioso servizio di formazione professionale e aiutano moltissimi ragazzi di strada, senza distinzioni etniche 14/11/2021
Libia Dopo la condanna a morte e la scarcerazione torna alla vita pubblica Il figlio di Gheddafi scende in campo per 'recuperare l'unità perduta del paese' 14/11/2021
Burkina Faso Burkina, così si è infranto il sogno degli "orfani di Sankara" 35 anni fa, il leader rivoluzionario inviò 600 giovani a Cuba, perlopiù orfani, per formarsi a diventare la futura classe dirigente del Burkina Faso. Ma anche questo sogno sarebbe naufragato nel regime di Blaise Compaoré 12/11/2021
Benin Benin, sono tornati in patria i tesori depredati Dopo la firma dell'accordo con Parigi le opere sono tornate nella Repubblica africana del Benin. Si tratta dei depredati dai francesi nel 1892. Mancavano in patria da 130 anni 11/11/2021
Sud Africa Morto l'ultimo presidente bianco del Sudafrica, Frederik De Klerk Vinse nel '93 il premio Nobel per la Pace insieme a Nelson Mandela 11/11/2021
Spotlight La lotta al cambiamento climatico nella foresta del bacino del Congo In collaborazione con The European Union Delegation in the Democratic Republic of the Congo Biodiversità e lotta al cambiamento climatico nella foresta pluviale del bacino del Congo 08/11/2021
Sudan Sudan, due giorni di disobbedienza civile Due giorni di disobbedienza civile in Sudan, Nel paese proseguono le proteste degli attivisti contro il colpo di stato militare. Stallo nei negoziati con la comunità internazionale 08/11/2021
Etiopia Tigré: in piazza ad Addis Abeba per l'esercito Il governo etiope nega l'avanzata dei ribelli verso la capitale, nonostante sia stato dichiarato lo stato di emergenza 07/11/2021
Algeria Mattarella ad Algeri per rilanciare i rapporti italo-algerini Il capo dello Stato italiano inaugura un giardino dedicato a Enrico Mattei, fondatore dell'ENI 07/11/2021
Marocco Minacce di scontro armato fra Marocco e Algeria Il Marocco vede l'ex colonia spagnola del Sahara occidentale come proprio territorio sovrano, mentre l'Algeria sostiene il movimento indipendentista del Fronte Polisario ostile a Rabat 07/11/2021
Sierra Leone Sierra Leone, esplosione in un deposito di carburante causa una strage Si contano oltre 90 persone decedute a seguito di un'esplosione a Freetown, capitale del Paese 06/11/2021
Etiopia L'Etiopia senza pace piomba nella crisi umanitaria Le forze ribelli sarebbero a un giorno di automobile da Addis Abeba che ospita 5 milioni di persone. Il conflitto nel nord dell'Etiopia è sempre più grave e schiude una crisi umanitaria a cui non si sta ponendo rimedio 06/11/2021
Algeria Algeria e Italia, costi energetici, immigrazione e sicurezza Il presidente Sergio Mattarella ad Algeri per rafforzare la presenza italiana nel Paese maghrebino. Il Capo dello Stato parteciperà domenica mattina all'inaugurazione di un memoriale ad Algeri dedicato a Enrico Mattei 05/11/2021
Etiopia Etiopia, tensione in aumento. Ratificato lo stato d'emergenza I ribelli tigrini minacciano di marciare sulla capitale Addis Abeba 05/11/2021
Mondo Altissima tensione tra Algeri e Marocco: bombardato camion algerino L'incidente, per il quale Algeri punta il dito su Rabat, è avvenuto nel Sahara occidentale, al centro di una disputa di lungo corso tra i due paesi 04/11/2021
RepubblicaDemocratica del Congo Congo, donne producono carbone con scarti contro la deforestazione A Kisangani, nel nord del Paese, un'associazione di donne produce carbone verde dagli scarti delle segherie 02/11/2021
Mondo Risalgono le infezioni, la battaglia contro il covid continua L'Onu chiede che entro la metà del 2022 sia stato vaccinato il 70% della popolazione mondiale, solo così si potrà sradicare il coronavirus 02/11/2021
No Comment Sudan, tensione alle stelle prima della manifestazione anti-golpe Nonostante i morti nelle manifestazioni dei giorni scorsi, gli attivisti vogliono portare in piazza "un milione di persone" 30/10/2021
Libia Il paese pronto all'apertura turistica In Libia via agli 'open day' degli operatori turistici pronti a lanciare sul mercato la nuova inedita rotta 29/10/2021
Gambia Gambia, Kankurang balla in strada per la cerimonia della circoncisione Questa figura, che rappresenta l'ordine, la giustizia e la protezione contro il male, brandisce due machete durante una parata, a seguito della quale i ragazzi vengono iniziati alla virilità 28/10/2021
Sudan Sudan, dopo il golpe si rischia una catastrofe Governo agli arresti, morti e feriti tra gli attivisti, paese isolato, ambasciate chiuse e nessuno per le strade. Ora il Paese chiede alla comunità internazionale di non essere lasciato solo 28/10/2021
Sudan Sudan, forze di sicurezza arrestano i manifestanti anti golpe Gli agenti rafforzano la presa del regime, mentre la comunità internazionale intensifica le misure punitive 27/10/2021
Cinema El Gouna Film Festival: l'evoluzione del cinema arabo Gran finale per la quinta edizione di El Gouna Film Festival, la vetrina per il cinema arabo che continua ad attrarre talenti internazionali 26/10/2021
Sudan La drammatica testimonianza di un musicista italiano bloccato in Sudan Franco Eco è un musicista e compositore italiano. Era a Khartoum per partecipare al Sama International Music Festival, ma il golpe lo ha confinato nel suo hotel sotto la protezione di un carabiniere inviato dall'ambasciata italiana 26/10/2021