Sudan Sudan: proteste contro i militari In migliaia hanno manifestato nella capitale chiedendo che i militari lascino definitivamente il potere ma, mentre la crisi economica morde, c'è chi vede proprio nei militari la soluzione 22/10/2021
Etiopia La guerra nella regione etiope di Afar Il conflitto del Tigray si estende ormai anche ad altre regioni etiopi mentre il governo centrale non consente l'arrivo di convogli umanitari nelle regioni interessate dagli scontri armati 22/10/2021
Libia Tripoli ha ospitato la conferenza per la stabilizzazione della Libia Obiettivi di governo e rappresentanti internazionali: mantenimento del cessate il fuoco, assembramento dei diversi gruppi armati e ritiro delle truppe straniere 22/10/2021
Uganda Africa, ghiacciai scompariranno entro il 2040 (causa cambio clima) Tra ampie previsioni per il continente che contribuisce meno al riscaldamento globale ma ne soffrirà di più, il nuovo rapporto dell'Organizzazione meteorologica mondiale lancia l'allarme 20/10/2021
Mondo Sahara Occidentale, Brahim Ghali: "La guerra con il Marocco continua" Il leader del "Fronte Polisario" annuncia che la lotta del popolo Saharawi, nel Sahara Occidentale, continuerà. Anche con l'uso delle armi. Come è già accaduto la scorsa settimana, con uno scambio di artiglieria con l'esercito marocchino. Ora toccherà al nuovo inviato dell'Onu, Staffan De Mistura 17/10/2021
Guinea-Bissau Guinea-Bissau, "sventato un colpo di Stato" Lo ha annunciato il capo dell'esercito. Il presidente Embalo ricevuto da Macron all'Eliseo 15/10/2021
Cult Unesco e Netflix insieme per l'Africa Il colosso statunitense dello streaming e l’Organizzazione delle Nazioni Unite hanno lanciato un nuovo concorso di cortometraggi nell’Africa subsahariana. Lo scopo è aiutare a creare occupazione sostenibile 15/10/2021
Mondo El Gouna Film Festival, spento l'incendio La quinta edizione di El Gouna Film Festival si è aperta in Egitto nonostante l’incendio scoppiato nella principale location della kermesse 15/10/2021
Libia Ancora strage di migranti nel mare tra la Libia e la Sicilia n un agghiacciante video i corpi di 15 migranti morti su una barca con 140 persone 15/10/2021
Libia "Obbligati a pagare, per lasciare i centri di migranti in Libia" "Obbligati a pagare, per lasciare i centri di migranti in Libia". La denuncia di un gruppo di profughi africani, soccorsi nel Mediterraneo: "Violenze, abusi sessuali: eravamo carne da macello". L'ONU: "Possibili crimini contro l'umanità" 13/10/2021
Senegal Senegal, rischio disastro ecologico non lontano da Dakar A Minam e Bargny, oltre al problema dell'erosione marina è prevista la costruzione di un porto minerario e di una centrale elettrica a carbone 12/10/2021
Nigeria Nigeria: in fuga dai jihadisti con il pancione e i bambini al collo La libertà, dopo sei giorni di fuga. Nove bambini e sei donne, di cui una all'ottavo mese di gravidanza, sono riuscite in Nigeria a sottrarsi ai loro sequestratori grazie a una lunga marcia nella foresta. I sospetti si indirizzano verso una costola locale dell'ISIS 12/10/2021
Tunisia Tunisia, Najla Bouden giura come premier: è la prima donna a farlo La nomina dell'esecutivo arriva all'indomani delle proteste che hanno portato oltre seimila persone nelle strade di Tunisi 11/10/2021
Mondo Malaria, sì al vaccino per i bambini. Per l'Oms: giornata storica Per l'#Oms: giornata storica. Prodotto da multinazionale britannica, potrebbe ridurre drasticamente numero delle vittime 06/10/2021
Tunisia InTunisia una donna incaricata di formare il governo La #Tunisia ha la sua prima ministra: una donna incaricata di formare il governo. #Najla Bouden ha un trascorso nella Banca mondiale 29/09/2021
RepubblicaDemocratica del Congo L'Oms chiede scusa alle vittime di abusi in Congo Sono 80 i presunti casi di abusi nella Repubblica Centrale del Congo. Responsabili diversi sooperanti dellAgenzia sanitaria della Nazioni Unite 29/09/2021
Mondo Egitto, processo a Patrick Zaki aggiornato al 7 dicembre La richiesta è stata avanzata dalla difesa di Zaki. Tarek El Molla, ministro del Petrolio e delle risorse minerarie dell'Egitto in visita in Italia non ha rilasciato commenti: " Giustizia equa in Egitto" 28/09/2021
Eritrea Etiopia, un guerra che è a un punto di non ritorno Il conflitto tra le forze dell'Etiopia e quelle del Tigrè non trova una via d'uscita. Si rischia la catastrofe umanitaria 28/09/2021
Tunisia Tunisia, la piazza chiede la messa in stato d'accusa del presidente Centinaia di persone protestano per chiedere il rispetto della Costituzione 27/09/2021
Ruanda Ruanda, morto Théoneste Bagosora, il "Re del genocidio" L'ex colonnello stava scontando 35 anni di carcere per crimini contro l'umanità 27/09/2021
Somalia Somalia, otto morti in attentato a Mogadiscio Un'autobomba è esplosa vicino al palazzo presidenziale. L'attacco è stato rivendicato da terroristi legati ad al-Qaida 25/09/2021
Libia Il generale Khalifa Haftar correrà alle elezioni di dicembre in Libia L'alto ufficiale si è autosospeso dalle sue funzioni militari nel rispetto di una legge che lo prevede per i candidati 23/09/2021
Namibia Genocidio in Namibia, proteste contro l'accordo con Berlino Il genocidio degli Herero e dei Nama nell'Africa del Sud-Ovest continua ad essere una ferita sempre aperta. Proteste contro l'accordo con la Germania 23/09/2021
Algeria Questione Sahara occidentale: l'Algeria blocca gli aerei del Marocco Ennesimo episodio nell'escalation di tensione tra i due paesi nordafricani, che non hanno più relazioni diplomatiche dal 24 agosto scorso, a causa della vicenda del Sahara occidentale, un territorio conteso dal Marocco e dalla Repubblica Democratica Araba Sahrawi, sostenuta da Algeri 23/09/2021
Sudan Suda, una apparente stabilità golpisti sarebbero vicini all’ex regime Situazione di normalità in Sudan dopo il fallito colpo di Stato. I golpisti sarebbero vicini all’ex regime di Omar al Bashir. Sono arrivati a Khartoum a bordo di mezzi blindati. Decine gli arresti 22/09/2021
Ruanda Condannato per terrorismo Paul Rusesabagina, l'eroe di "Hotel Rwanda" Per il tribunale di Kigali avrebbe finanziato il Fronte di liberazione nazionale, gruppo ribelle accusato di avere compiuto attacchi terroristici. Per la famiglia è una vendetta del governo: Rusesabagina è da anni tra i critici più feroci del regime di Paul Kagame 20/09/2021