Euronews Witness La crisi della pesca in Senegal: i pescatori locali accusano l'Ue I sindacati locali puntano il dito contro le pratiche illegali utilizzate dalle barche cinesi ed europee, che pescano qui in base all'accordo in vigore tra Bruxelles e Dakar. Per molti giovani l'immigrazione clandestina verso l'Europa è l'unica alternativa 11/02/2022
Mondo Ue, annunciato l'importo del programma di investimenti Europa-Africa Ursula von der Leyen parla di 150 miliardi di euro per competere con l'iniziativa Nuova via della seta (Belt and Road), sponsorizzata dalla Cina: Unione europea e Unione africana terranno un vertice la prossima settimana 11/02/2022
Libia Libia, Bashaga nominato primo ministro ma il traghettatore non lascia Libia, una poltrona per due. La nomina del primo ministro libico Bashaga apre la porta a un potere parallelo che mina i fragili equilibri del paese 11/02/2022
Global Japan Kenya: nuove tecnologie per superare la carenza di sangue In collaborazione con The Government of Japan Ogni anno in Kenya, Ghana e Costa d'Avorio potrebbero essere salvate le vite di oltre 16.000 madri, se fosse disponibile abbastanza sangue. L'azienda giapponese Terumo BCT fornisce tecnologia e software per la raccolta e la preparazione di sangue e cellule per i trattamenti 08/02/2022
No Comment Il Marocco dice addio al piccolo Rayan, in migliaia al funerale Il piccolo, 5 anni appena, era stato estratto senza vita da un pozzo dopo un'estenuante operazione di soccorso durata 5 giorni 07/02/2022
Camerun Coppa d'Africa: il trionfo dei "Leoni della Teranga" Il "napoletano" Kalidou Koulibaly alza la Coppa d'Africa, per la prima volta nell'albo del Senegal. Vittoria in finale, ai rigori, del Senegal contro l'Egitto. I tempi regolamentari erano finiti 0-0. Prossima Coppa d'Africa: giugno-luglio 2023 in Costa d'Avorio 07/02/2022
Madagascar Madagascar, la furia del ciclone spazza via interi villaggi Venti a 235 chilometri orari hanno investito la costa orientale del Madagascar: ci sono vittime e danni ingenti 07/02/2022
Tunisia Tunisia, Saied scioglie il Consiglio Superiore della Magistratura Il capo dello Stato accusa i giudici di "aver rallentato il processo" sulla morte di un dirigente dell'opposizione 06/02/2022
Madagascar Ciclone Batsirai in Madagascar: morti e devastazione Quasi 50 mila sfollati. Interi villaggi distrutti. Gli abitanti di Mananjary chiedono aiuto 06/02/2022
Marocco Estratto il piccolo Rayan: non ce l'ha fatta Il bambino era scomparso lunedi mentre stava giocando davanti alla casa dei genitori, in un villaggio del nord del Marocco 05/02/2022
Etiopia Vertice dell'Unione africana: "Stop alle violazioni di Israele" Il primo ministro palestinese Mohammed Shtayyeh: "Ritirare lo status di osservatore" 05/02/2022
Marocco Marocco. Ore decisive per Rayan: "Non finisca come Alfredino" Ore decisive, in Marocco, per il piccolo Rayan. Scavato un tunnel per raggiungere il bambino, intrappolato da martedì a 30 metri di profondità 05/02/2022
Marocco Marocco: mobilitazione per salvare Rayan, nel pozzo come Alfredino L'incidente è avvenuto martedì, si scava per salvare il piccolo di 5 anni, la trivella è arrivata a pochi metri; il piccolo è vigile, è stato ripreso da una telecamera ed ha mangiato ma il rischio di frane è enorme 04/02/2022
Mali La Francia valuta se lasciare il Mali Proseguire o no la missione militare contro il terrorismo? Parigi decide mentre i rapporti diplomatici con Bamako sono ai minimi storici dopo l'espulsione dell'ambasciatore francese 03/02/2022
L'Europa senza segreti Tensioni tra Parigi e Bamako, quando finirà la crisi in Mali? Le tensioni tra Parigi e Bamako si ripetono sullo spiegamento delle forze europee nella regione del Sahel 03/02/2022
Guinea-Bissau Guinea Bissau, ennesimo tentato golpe Guinea Bissau, tentato un colpo di stato. Secondo il presidente ora la situazione è sotto controllo. Militari hanno assaltato il palazzo del governo 02/02/2022
Mali Mali-Francia, tensione alle stelle dopo l'espulsione dell'ambasciatore Bamako sarebbe anche "rea" di aver accolto i mercenari russi, che per la Francia "depredano il Paese in cambio di protezione alla giunta" 01/02/2022
Libia 20mila desaparecidos d'Africa, scomparsi nelle carceri libiche 80mila i migranti intercettati dai libici nel Mar Mediterraneo in 5 anni e portati indietro, di un quarto di questi si sono perse le tracce l'anno scorso 31/01/2022
Burkina Faso Colpo di stato in Burkina Faso, Borrell: "Liberate Kaborè" Festeggiamenti per le strade di Ouagadougou, la capitale del Burkina Faso, per il colpo di stato che spodestato il presidente Kaboré, accusato di non essere in grado di fermare le violenze jihadiste che da anni insanguinano il paese centrafricano. Interviene l'Unione europea 25/01/2022
Camerun Coppa d'Africa: calca mortale fuori dallo stadio. Diverse vittime La tragedia mentre dentro l'impianto si disputava l'ottavo di finale della competizione. Troppi tifosi avrebbero cercato di entrare 25/01/2022
Burkina Faso Rischio colpo di stato in Burkina Faso: arrestato il presidente Kaborè Situazione caotica nel paese africano, con una parte dei militari dell'Esercito insorti contro il presidente Kaborè, accusato di non riuscire a contrastare le continue violenze jihadiste nel paese 24/01/2022
Burkina Faso Burkina Faso, disordini e violenze di stampo jihadista ad Ougadougou Colpi d' arma da fuoco sono stati uditi in diverse zone del Burkina Faso, tre delle quali situate nella capitale 23/01/2022
RepubblicaDemocratica del Congo Congo, arrestati i presunti assassini dell'ambasciatore Luca Attanasio È la prima svolta nelle indagini per l'omicidio di Luca Attanasio, quasi un anno dopo l'agguato in cui il diplomatico perse la vita. 19/01/2022
Somalia Somalia, attacco al portavoce del governo Non si fermano gli attentati attribuiti ad al-Shabaab, ala locale di al-Qaida 16/01/2022
Mauritania Mauritania, la salvaguardia delle biblioteche storiche Chinguetti è una città santa dell'Islam nel deserto della Mauritania. Famosa per le sue biblioteche e i suoi antichi manoscritti sta cercando di uscire dalla crisi 09/01/2022
Mauritania Mauritania, la sfida della Grande Muraglia Verde In Mauritania, uno degli undici paesi interessati dalla Grande Muraglia Verde, è una corsa contro il tempo. Le case stanno scomparendo sotto le dune. Servono dunque sistemi di irrigazione e pozzi per l’acqua 04/01/2022