Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gaza: Israele identifica il corpo di Eliyahu Margalit, almeno 11 morti dopo attacco Idf contro bus

I palestinesi osservano i membri del gruppo militante Hamas cercare i corpi degli ostaggi in un'area di Hamad City, Khan Younis, nella Striscia di Gaza meridionale, 18 ottobre 2025
I palestinesi osservano i membri del gruppo militante Hamas che cercano i corpi degli ostaggi in un'area di Hamad City, Khan Younis, nella Striscia di Gaza meridionale, 18 ottobre 2025. Diritti d'autore  Jehad Alshrafi/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Jehad Alshrafi/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le autorità israeliane hanno confermato l'identità del decimo corpo consegnato da Hamas nell'ambito della prima fase dell'accordo di pace. Si tratta del 75enne Eliyahu Margalit. L'Idf intanto ha attaccato un minibus a Gaza uccidendo 11 persone

PUBBLICITÀ

Israele ha identificato il corpo di un altro ostaggio consegnato da Hamas venerdì, si tratta di Eliyahu Margalit, ha dichiarato l'ufficio del primo ministro. Il gruppo militare intanto continua a cercare tra le macerie a Gaza per recuperare altri corpi.

L'esercito israeliano e le forze di sicurezza hanno ricevuto la bara dal Comitato Internazionale della Croce Rossa all'interno di Gaza. Successivamente è stata inviata al Centro Nazionale di Medicina Forense di Israele per l'identificazione. Il 75enne era stato ucciso nelle scuderie dove lavorava nel Kibbutz Nir Oz da Hamas durante l'attacco a Israele del 7 ottobre 2023.

Margalit è il decimo corpo di ostaggio restituito dall'inizio del cessate il fuoco. Hamas ha consegnato un undicesimo corpo questa settimana, ma non si trattava di un ostaggio. La ricerca dei resti è seguita a un avvertimento del presidente statunitense Donald Trump, il quale ha dichiarato che permetterà a Israele di riprendere la guerra se Hamas non restituisce tutti i corpi dei 28 ostaggi.

In una dichiarazione di sabato, il Forum degli ostaggi, che supporta le famiglie dei rapiti, ha affermato che il ritorno di Margalit porta un po' di conforto alla sua famiglia, ma che non si riposeranno finché gli altri 18 ostaggi non saranno riportati a casa. Il forum ha aggiunto che continuerà a organizzare manifestazioni settimanali fino a quando tutti i corpi non saranno restituiti.

Hamas ha dichiarato di rimanere impegnato nell'accordo di cessate il fuoco, inclusa la consegna dei corpi. Tuttavia, gli sforzi di recupero sono rallentati dalla distruzione diffusa e dalla presenza di ordigni inesplosi pericolosi. Il gruppo ha anche riferito ai mediatori che alcuni corpi si trovano in aree controllate dalle forze israeliane.

Il corpo di Margalit è stato recuperato dopo che due bulldozer hanno scavato fosse nella città di Khan Younis.

La restituzione dei corpi degli ostaggi, come concordato nel cessate il fuoco, è stata una delle questioni principali, insieme all'invio di aiuti a Gaza, alla riapertura delle frontiere e alla ricostruzione. Nel frattempo, Israele ha trasferito un totale di 90 detenuti palestinesi secondo le autorità sanitarie con base a Gaza.

Attacco contro un minibus a Gaza: almeno 11 morti

Un attacco delle forze israeliane (Idf) ha colpito un minibus a Gaza City uccidendo 11 persone della stessa famiglia, tra cui sette minorenni e due donne. Lo ha riferito il portavoce della Difesa Civile di Gaza, Mahmoud Basal, spiegando che l'attacco è avvenuto venerdì mentre la famiglia viaggiava a bordo di un minibus e stava tornando a casa nel quartiere di Zeitun, a Gaza City.

L'esercito ha dichiarato che il veicolo era "sospetto" e che si era avvicinato alle truppe in modo tale da farle percepire come "una minaccia imminente". In questo contesto, hanno prima sparato "colpi di avvertimento" contro il furgone e poi "hanno eliminato la minaccia".

Secondo Hamas si è trattato di una ulteriore violazione dell'accordo di cessate il fuoco. Dalla firma del cessate il fuoco, oltre trenta palestinesi sono stati uccisi a Gaza per aver attraversato la cosiddetta "linea gialla" stabilita negli accordi di pace. Nella maggior parte dei casi, si tratta di persone che cercavano di tornare alle proprie case, dalle quali erano state sfollate. L'accordo firmato da Hamas e Israele stabilisce che la tregua copre l'intera Striscia di Gaza e che l'esercito israeliano deve ritirarsi fino alla "linea gialla".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gaza, l’Ue sollecita Israele a rimuovere le restrizioni sugli aiuti umanitari

Israele riceve i resti di altri due ostaggi, Hamas chiede i mezzi per trovare gli altri corpi

Gli aiuti entrano a Gaza ma passa solo la metà camion previsti, Hamas consegna altri due corpi