Ora in riproduzione Prossima Danimarca Il settore suino in Europa: "dissossato" dall'inflazione La crisi del settore suino in tutta Europa: colpa del Covid, della Cina che non importa più e della peste suina africana che ha frenato le esportazioni. Chiesto l'intervento dell'Unione europea 01/02/2022
Ora in riproduzione Prossima Europe News Lo scandalo dei fondi agricoli europei in Slovacchia Dall'omicidio del giornalista Jan Kukia che ha scoperchiato le frodi europee in Slovacchia ecco lo stato della situazione 26/10/2021
Ora in riproduzione Prossima Paesi Bassi Rotterdam e la fattoria galleggiante (con 40 mucche) nel porto Non è solo il più grande d'Europa, ma anche la sede di un'insolita fattoria, in una stalla che galleggia 05/09/2021
Ora in riproduzione Prossima Europe News La nuova Pac non piace a tutti La Politica Agricola Comune è criticata da molti agricoltori 08/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Europe News La Politica Agricola Comune non soddisfa tutti Le ONG ambientaliste sul piede di guerra. Questa PAC non punisce chi sgarra 28/06/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Politica agricola comune, è stallo: i colloqui riprendono a giugno L'Italia porta a casa un aumento delle dotazioni dirette per l'aiuto alle emergenze climatiche. Ma in molti restano scontenti 28/05/2021
Ora in riproduzione Prossima Spagna Lo sfruttamento dietro "il piacere così sano" di mangiarsi una fragola È arrivato il momento che movimenti come il vegetarismo, il veganismo e l'agro-ecologia mettano sul tavolo delle rivendicazioni anche il rispetto dei diritti umani. 16/04/2021
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Covid, Brexit e BoJo: che disastro per i narcisi inglesi Per colpa della Brexit (ancor più del Covid) e del sistema voluto dal governo di Boris Johnson, la vita dei coltivatori di fiori nel Regno Unito è diventata molto difficile: non si trovano più "immigrati europei" che possano raccogliere i milioni di narcisi che fioriscono (e appassiscono). 11/03/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia I tre grandi problemi del lavoro nei campi in Italia, Spagna, Grecia In un nuovo rapporto, l'associazione Terra! traccia una fotografia impietosa dei problemi della filiera agroalimentare nei 3 Paesi mediterranei: caporalato, informalità, sistemi di controllo deboli, colonialismo agricolo e dipendenza dalla grande distribuzione 24/02/2021
Ora in riproduzione Prossima Germania Berlino "agricola" contro il governo-Merkel Il movimento agricolo-ambientalista tedesco "Wir haben es satt" (Ne abbiamo abbastanza) fa sfilare i trattori a Berlino e chiede al governo di Angela Merkel meno agricoltura industriale e più agricoltura "vera". 16/01/2021
Ora in riproduzione Prossima Europe News Ue, il Parlamento approva la riforma agricola e dice sì ai "veggie burger" Gli eurodeputati vogliono destinare almeno il 30% dei fondi come aiuti diretti alle imprese agricole per misure verdi. Respinti gli emendamenti contro l'utilizzo della parola "burger" per gli alimenti vegetariani 23/10/2020
Ora in riproduzione Prossima Unreported Europe I lavoratori invisibili. Come gli agricoltori, colpiti dal Covid Aiutare i lavoratori invisibili. Come gli agricoltori, colpiti dal Covid-19. Serve salvare l'agroalimentare europeo 21/07/2020
Ora in riproduzione Prossima Europe News Ue: Perché l'agricoltura bio resta un sogno che fatica a decollare? Perché l'agricoltura bio resta un sogno che fatica a decollare? @Greenpeace denuncia aiuti iniqui e sistema obsoleto. E le industrie inquinanti spingono per rimandare le riforme. 12/05/2020
Ora in riproduzione Prossima Europe News Bilancio UE: i timori dei piccoli allevatori La proposta per il prossimo quadro finanziario pluriennale prevede una riduzione dei fondi per la politica agricola comune. Il rischio è quello di indebolire uno dei pilastri dell'integrazione europea 17/02/2020
Ora in riproduzione Prossima Spagna Spagna, gli agricoltori protestano per il "giusto prezzo" Migliaia di coltivatori hanno bloccato il traffico in diverse città 14/02/2020
Ora in riproduzione Prossima Francia La "protesta dei trattori" invade Parigi Un migliaio di trattori ha invaso il centro di Parigi. Migliaia di agricoltori, provenienti da tutta la Francia, si sono mobilitati per protestare contro i prezzi troppo bassi dei loro prodotti: ora è il momento - dicono - di nuova contrattazioni, con supermercati e grande distribuzione. 27/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Business Agroalimentare: accordo 'anti tarocco' tra Cina e Ue Conclusi i negoziati per la tutela delle indicazioni geografiche europee 06/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Ungheria Peste suina: decine di migliaia di maiali da abbattere Negli ultimi mesi il virus suino si è diffuso tra la popolazione di cinghiali provenienti dalla parte orientale dell'Ungheria. Secondo le autorità, finora i maiali domestici non sono stati infettati, ma più di 5.000 sono stati uccisi come misura di sicurezza. E altri ancora faranno la stessa fine 06/10/2019
Ora in riproduzione Prossima Europe News Piangere sul latte versato Manifestazione in Belgio: 600 trattori provenienti da Francia, Germania, Germania, Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi si sono presentati per esprimere la loro richiesta di quota di produzione di latte, sperando che possa far salire i prezzi. E augurandosi in nuove politiche agricole europee. 16/09/2019
Ora in riproduzione Prossima mondo Pesticidi: l'Italia è il terzo paese della UE in cui se ne vendono di A rivelarlo è uno studio di Eurostat relativo al 2016. A guidare la classifica è la Spagna, seguita dalla Francia, quarta la Germania: la percentuale di pesticidi venduti nei primi quattro paesi è pari al 79% del totale 15/10/2018