Germania Baviera: elezioni-test per il governo Merkel Nove milioni di bavaresi vanno alle urne domenica per eleggere il nuovo Parlamento della Baviera, il Land più ricco della Germania. Nei sondaggi il partito del Governatore Markus Söder , la CSU, è il favorito, ma rischia di scendere al 33%. In forte rialzo i Verdi, al 18%. In ascesa anche l'AfD. 12/10/2018
Brasile Haddad "cancella" Lula e sfida Bolsonaro Il candidato del Partito dei Lavoratori lancia la sfida al candidato dell'estrema destra: lo invita ad un dibattito in tv prima del ballottaggio per le Presidenziali del 28 ottobre prossimo. Intanto, Haddad cancella il rosso dal materiale promozionale e sostituisce Lula con Manuela d'Ávila. 11/10/2018
USA L'uragano "Michael" diventa tempesta tropicale Dopo aver devastato una parte della Florida, causando una vittima e lasciando quasi 400mila persone senza luce, l'uragano "Michael" è declassato a tempesta tropicale, ma continua a far paura, ora in Georgia e Alabama. Trump dichiara stato di emergenza per la Florida, colpita un anno fa da "Irma". 11/10/2018
Francia Nuovo processo per lo scandalo-protesi mammarie La Corte di Cassazione francese ha annullato le sentenze favorevoli a TÜV l'ente di certificazione tedesco che in 13 anni di controlli non si era mai accorto che le protesi mammarie PIP erano costruite senza controllo sanitario. E ora 400mila donne nel mondo potranno fare causa per un risarcimento. 11/10/2018
Bulgaria "Viktoria Marinova era coraggiosa" I colleghi della giornalista uccisa in un parco di Ruse, in Bulgaria, la definiscono cos`ì: "Intelligente, responsabile, coraggiosa". Ma la sua morte non sembra legata al suo lavoro : l'assassino reo confesso è un 21enne bulgaro che l'ha assalita e violentata mentre lei faceva jogging. 11/10/2018
Sport Olimpiadi 2026: Milano-Cortina, Stoccolma o Calgary? La decisione del CIO verrà presa a Losanna nel giugno 2019. Ma la candidatura italiana "a due punte" appare molto forte, in attesa di un progetto definitivo. Calgary a rischio referendum popolare. Intanto il Presidente del CONI Giovanni Malagò diventa membro del Comitato Olimpico Internazionale. 10/10/2018
Italia Italia-Ucraina, una partita per Genova L'amichevole tra Italia e Ucraina allo stadio di Marassi diventa una partita per Genova, quasi due mesi dopo la tragedia del 14 agosto. Una parte dell'incasso andrà in beneficenza agli orfani del Ponte Morandi. Un minuto di silenzio al 43' del primo tempo. 43, come il numero delle vittime. 10/10/2018
Bulgaria Bulgaria, delitto-Marinova: l'assassino ha confessato Arrestato un uomo in Germania legato all'omicidio della giornalista Viktoria Marinova. Si chiama Severin Krasimirov, 21 anni, bulgaro di etnia rom.. È suo il Dna trovato sul luogo del delitto. Avrebbe confessato l'assassinio della giornalista. 10/10/2018
Serie Le lumache, "nemiche" numero uno del riso Le lumache d'acqua dolce sono il vero nemico del riso, soprattutto di quello catalano, famoso in tutto il mondo per aver dato i "natali" alla ricetta della paella. Le lumache divorano il riso e bisogna intervenire con sale e acqua di mare. E il progetto NEURICE cerca nuove varietà di riso... 01/10/2018
Serie Neiliangsheng, le scarpe dell'Imperatore e di Mao In collaborazione con The official tourism board of Beijing Una lunga storia da raccontare, le scarpe Neiliangsheng: fabbricate durante la dinastia Qing e usate dai funzionari dell'Imperatore, poi sono state apprezzate da Mao Tsè-Tung e ne va matto anche l'attore Jackie Chan. Comode, indistruttibili e alla moda: per andare in discoteca o guidare il risciò... 01/10/2018
Federazione russa Benvenuti al museo delle vecchie auto sovietiche Nel villaggio di Chemousovo, a 300 km da Mosca, il meccanico e pilota in pensione Michail Krasinets ha aperto il museo "Automobili dell'Urss", un vero e proprio percorso storico dell'industria automobilistica sovietica. Una collezione di vecchi rottami, ma dal grande valore affettivo. 28/09/2018
Ruanda Ruanda, l'arte per dimenticare la tragedia Un paese devastato dal genocidio, il Ruanda. Poi, nel 2007, a Kigali, apre la prima galleria d'arte, l'Ivuka's Art Center. E da allora è tutto un fiorire di giovani artisti, che esprimono le loro emozioni e guadagnano da vivere per sè e per le famiglia. 28/09/2018
Paesi Bassi Olanda: sventato un attentato terroristico La Polizia olandese ha arrestato sette persone accusate di progettare un attentato terroristico in Olanda, durante un grande evento. Secondo la Procura di Rotterdam i sospettati - alcuni già condannati per tentativo di unirsi all'Isis - volevano fare una strage, con cinture esplosive e kalashnikov. 28/09/2018
USA Elon Musk: genio o sregolatezza? La SEC (Securities Exchanges Commission), la Consob americana, ha denunciato il CEO di TeslaMotors per frode: in un tweet del 7 agosto, Elon Musk scrisse di prendere in considerazione la possibilità di acquistare privatamente Tesla. Le sue parole sono state giudicate "false e fuorvianti". 28/09/2018
Germania Erdoğan-Merkel: summit di "aiuto reciproco" Una visita blindata e contestata, quella del Presidente turco Erdoğan in Germania. Previsto l'incontro con la Merkel per stemperare le recenti tensioni. Da una parte una Turchia in crisi economica, dall'altra la Germania - e l'Europa intera - che hanno bisogno di Ankara per "gestire" i migranti. 28/09/2018
Germania Andrea Enria favorito per il Consiglio di Vigilanza BCE Attualmente alla guida dell'EBA, Andrea Enria è forse il candidato più forte alla poltrona di Presidente del SSN, il Consiglio di Vigilanza della Banca Centrale Europea, che si libera a dicembre alla fine del mandato di Danièle Nouy. Da gestire: i crediti deteriorati e i BTP delle banche italiane. 27/09/2018
Italia San Vito Lo Capo: cous cous, che passione! Entra nel vivo il "CousCousFest" di San Vito Lo Capo, in Sicilia, Festival Internazionale dell'integrazione, che ha come simbolo proprio il cous cous. E, intanto, fino a domenica, si tiene il campionato del mondo di cous cous: si sfidano chef provenienti da 10 paesi. La spunterà uno chef italiano? 27/09/2018
Tunisia Salvini va in Tunisia per *ottimizzare" i rimpatri Primo summit Italia-Tunisia dopo l'incidente diplomatico di giugno seguito alle parole di Salvini: "La Tunisia? Spesso e volentieri esporta galeotti". Ora il Ministro degli Interni cerca un accordo per velocizzare i rimpatri di tunisini irregolari, che rimangono i più numerosi a sbarcare in Italia. 27/09/2018
Italia Incendi nel Pisano, inchiesta per rogo doloso Pur in fase di rallentamento, gli incendi che stanno devastando un'ampia zona boschiva della provincia di Pisa stanno continuando a creare preoccupazione: oltre 700 gli sfollati in cinque frazioni. Chiesto lo stato di calamità nazionale. Aperta un'inchiesta per rogo doloso. Chiuso lo scalo di Pisa. 26/09/2018
Germania L'armatore dell'Aquarius: "Pressioni italiane su Panama" Nostra intervista a Christoph Hempel, proprietario della ditta di spedizioni di Brema (Germania) a cui appartiene l'ormai famosa nave Aquarius, noleggiata da diverse Ong per il salvataggio di migranti. Panama ha deciso di revocarle la registrazione. "Colpa delle pressioni italiane", dice l'armatore. 26/09/2018