Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Consiglio di vigilanza BCE: Andrea Enria tra i candidati

Consiglio di vigilanza BCE: Andrea Enria tra i candidati
Diritti d'autore  REUTERS/Yves Herman/File Photo
Diritti d'autore REUTERS/Yves Herman/File Photo
Di Cristiano Tassinari
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Attualmente alla guida dell'EBA, Andrea Enria è forse il candidato più forte alla poltrona di Presidente del SSN, il Consiglio di Vigilanza della Banca Centrale Europea, che si libera a dicembre alla fine del mandato di Danièle Nouy. Da gestire: i crediti deteriorati e i BTP delle banche italiane.

PUBBLICITÀ

E' sfida a tre per la presidenza del Comitato di vigilanza della Banca Centrale Europea.

Tra i candidati, forse il più forte, a prendere il posto dell'attuale presidente Danièle Nouy, il cui mandato scade a dicembre, c'è anche l'italiano ** Andrea Enria, 57 anni,** fin dal 2011 alla guida dell'Eba, l'Autorità Bancaria Europea.

In lizza per la prestigiosa poltrona, anche l'irlandese Sharon Donnerty, Vice Presidente della Banca d'Irlanda e il francese Robert Ophèle, capo della Consob d'Oltralpe, l'Autorité des marchés financiers.

Il favorito sembra proprIo Enria, giudicato il meno scomodo rispetto alla Bce e il più indicato a districare in prospettiva la delicata matassa dei NPLs (Non Perfoming Loans), i crediti deteriorati, e dei BTP nei bilanci delle banche italiane.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

In Germania il 60 per cento dei tirocinanti non riesce a vivere con il proprio stipendio

Cliente ordina 18mila bottiglie d'acqua da Taco Bell con l'AI: sistema in tilt

Come il Programma Awaza dell'ONU sta sbloccando il commercio per le nazioni senza sbocco sul mare