Italia Venezia75: la follia di Breivik in "22 luglio" Un indimenticabile 22 luglio, quello del 2011, in Norvegia: l'estremista di destra Breivik uccide 8 persone con un'autobomba a Oslo e 69 ragazzi sparando all'impazzata sull'isola di Utoya. Ora esce, su Netflix, il film di Paul Greengrass. "Un film inquietante, ma necessario", dice il regista. 05/09/2018
Italia Le leggi razziali, 80 anni fa Un film-documentario presentato alla Mostra del Cinema di Venezia ricorda l'anniversario dell'entrata in vigore delle leggi razziali in Italia, dopo la firma del Re Vittorio Emanuele III. Probabilmente fu l'inizio della fine del consenso del regime fascista. 05/09/2018
Italia Venezia 75: Natalie Portman diva e cantante Natalie Portman protagonista al 75.Festival di Cinema di Venezia, nel film "Vox Lux". Il Premio Oscar Van Donnersmarck racconta la sua Germania in "Opera senza autore". E dall'Argentina arriva "Acusada", un dramma familiare claustrofobico interpretato da Lali Esposito. 05/09/2018
USA Il reporter del Watergate farà dimettere Trump? L'11 settembre esce il libro di Bob Woodward, uno dei due reporter dello scandalo-Watergate che costrinse Nixon alle dimissioni (1974). "Paura, Trump alla Casa Bianca" "il titolo: il Presidente viene definito "bambino alle elementari" da James Mattis e "idiota" da John Kelly". Ma loro smentiscono. 05/09/2018
Ungheria Adozioni: Ungheria nuova frontiera Non più l'America Latina o la Bielorussia: la nuova frontiera per le adozioni internazionali per le coppie italiane è l'Ungheria. Le nuove normative hanno permesso l'aumento delle adozioni di bambini ungheresi, anche rom, verso l'estero. E, in particolare, verso l'Italia. 04/09/2018
Bolivia La protesta dei produttori di coca I "cocaleros", produttori legali di coca in Bolivia, hanno protestato per le vie di La Paz contro la morte di due di loro, uccisi in uno scontro a fuoco con la Polizia, intervenuta per sradicare piantagioni illegali di coca, una delle principali fonti economiche della Bolivia. 04/09/2018
Sport US Open: Federer fuori, Djokovic dentro Ottavi di finale con sorpresa agli US Open: eliminati Roger Federer e Maria Sharapova, ad opera di John Millman e Carla Suarez Navarro. Passa ai quarti, invece, Nole Djokovic. E nel tabellone maschile si profila una finale tra il serbo e Rafa Nadal. 04/09/2018
Sport La "battaglia" di Kaepernick nella pubblicità La "battaglia anti-razziale" di Colin Kaepernick continua: per ora, non sui campi di football americano (è ancora alla ricerca di una squadra), ma nel mondo della pubblicità. Nike lo ha scelto come testimonial dei 30 anni dello slogan "Just do it". E presto inizierà il suo processo contro la NFL. 04/09/2018
Cinema Venezia75: Charles Manson mette i brividi "Charlie Says" è il film della regista canadese Mary Harron, in cartellone tra gli "Orizzonti" di Venezia. Brucia sul tempo il Charles Manson di Quentin Tarantino, in uscita nel 2019. Il regista argentino Pablo Trapero realizza un drammone familiare con un pizzico di scandalo in "La Quietud". 03/09/2018
Iraq I tanti problemi del futuro Parlamento iracheno Tre giorni di disordini e scontri a Bassora, la seconda città più grande dell'Iraq, hanno fatto da inquietante prologo alla prima sessione del nuovo Parlamento iracheno. Undici partiti cercano una grande coalizione di governo. Tanti i problemi: tensioni sociali, disoccupazione, corruzione... 03/09/2018
Germania Omicidio di Kandel: 8 anni e mezzo di carcere all'assassino La tragica vicenda risale al 27 dicembre 2017: un profugo afgano accoltella l'ex fidanzata tedesca, fi 15 anni. Il Tribunale della Renania-Palatinato (Germania) ha condannato l'assassino a 8 anni e mezzo di carcere, giudicandolo con la legge dei minori. Ma, dopo un'analisi, potrebbe avere 20 anni. 03/09/2018
Gaza La sfida palestinese al blocco di Israele Continuano le proteste degli attivisti palestinesi contro il blocco via terra e via mare imposto da Israele a Gaza. La manifestazione di domenica 2 settembre, con numerose imbarcazioni palestinesi vicine al confine marittimo israeliano, conferma: la sfida continua. E intanto arrivano i tagli Usa. 03/09/2018
Indonesia Tutti pazzi per la Vespa (anche elettrica!) In attesa dell'arrivo in autunno della Vespa elettrica, all'Isola di Giava (Indonesia) è andato in scena un festival dedicato proprio alla nostra mitica Vespa: se ne sono viste di tutti i tipi e di tutti i colori. Ma pur sempre una Vespa... 28/08/2018
Italia Migranti, le diverse facce della stessa crisi Fino al 2014, il problema dei migranti sembrava esclusivamente italiano. Poi, la rotta del Balcani dell'estate 2015, allargò i confini: Grecia, Ungheria e Germania. Fino all'accordo di Minniti con la Libia e la chiusura dei porti di Salvini. Paragoniamo i dati-migranti di Italia, Spagna e Ungheria. 28/08/2018
Italia Salvini-Orbán e l'asse degli euroscettici C'è attesa per l'incontro di martedì 28 agosto in Prefettura a Milano tra il Ministro degli Interni Matteo Salvini e il Primo Ministro ungherese Viktor Orbán, con l'obiettivo di rafforzare l'asse degli euroscettici (Marine Le Pen, AFD tedesca, Visegrad) in vista delle elezioni europee 2019. 28/08/2018
Germania Tutti i "No" della Cancelliera Merkel "No" al nuovo obiettivo dell'Unione Europea di ridurre del 40% le emissioni di gas ad effetto serra entro il 2030. "No" alla proposta dei socialdemocratici tedeschi al cosiddetto "cambio di corsia" degli immigrati. Sono i principali temi affrontati dalla Cancelliera Merkel nell'intervista a ARD. 27/08/2018
Argentina Salvate le orche assassine Un week-end di straordinari salvataggi sulle spiagge dell'Argentina: prima un gruppo di orche assassine, poi una balena spiaggiata. Operazione coordinata dalla Marina argentina e dalla Fundacion Mundo Marino. 27/08/2018
USA Nuove sanzioni americane: niente armi alla Russia Entrano in vigore lunedì 27 agosto le nuove sanzioni americane contro la Russia. Non solo caso-Skripal, però: di mezzo ci sono le tensioni Mosca-Washington e l'allarme di nuovi hacker russi legati al Cremlino che potrebbero influenzare le elezioni di mid-term americane di novembre. 27/08/2018
Italia L'estate sta finendo? Neve a Cortina, bora a Trieste E' soprattutto il Nord-Est d'Italia ad aver subito un brusco abbassamento delle temperature, in questi giorni. Durante il week-end, è arrivata la prima neve a Cortina d'Ampezzo, appena sopra i 1800 metri. E a Trieste è tornata la borsa. Esondazione del torrente Grava a Pordenone. 27/08/2018
Bolivia Tutti giù dalle Ande con il parapendio! Un vero e proprio Festival del Parapendio si è svolto a Irupana, in Bolivia: brividi ad alta quota per i concorrenti, che dai 2000 metri delle Ande si sono lanciati giù fino a scendere a quota 1740 metri. Una discesa vertiginosa! 27/08/2018