Regno Unito Brexit: botta e risposta Corbyn-May Dal Congresso di Liverpool, il Partito Laburista di Jeremy Corbyn propone un nuovo referendum sulla Brexit. Ma la premier Theresa May rifiuta categoricamente: "Rispetteremo il voto". Ma a sei mesi dall'uscita del Regno Unito dall'UE, e senza ancora un accordo con Bruxelles, tutto può accadere. 26/09/2018
Serie Le 400 ricette d'autore dell'Anatra alla Pechinese... In collaborazione con The official tourism board of Beijing Era il piatto prelibato alla corte dell'Imperatore: ora è la specialità cinese per eccellenza, famosa in tutto il mondo. A Pechino c'è un ristorante che la prepara in 400 modi diversi. Un menù voluminoso, per il cliente: c'è solo l'imbarazzo della scelta! 24/09/2018
Serie Piccoli robot (per le api) crescono I ricercatori di un progetto europeo, in corso di sviluppo a Graz (Austria), stanno provando a mettere in "connessione" le api con piccoli robot, in grado di aiutare le stesse api a proteggersi meglio dalle insidie dell'ambiente. Poi toccherà ai pesci... 24/09/2018
Business Planet La tecnologia dei droni "all'assalto" della Difesa europea In collaborazione con The European Commission Il progetto europeo OCEAN2020 sta sviluppando nuove tecnologie da mettere a disposizione della difesa dei territori dell'Unione Europea. Andiamo a Vigo, in Spagna, a scoprire un prototipo di drone marino, che - non necessitando di equipaggio - può essere utilizzato anche in situazioni di pericolo. 21/09/2018
Serie Aeolus, il satellite che "cronometra" il vento In collaborazione con ESA - The European Space Agency All'Andøya Space Center, in Norvegia, un team di scienziati sta studiando le evoluzioni del satellite Aeolus, che - per la prima volta - misura i venti su tutto il nostro pianeta. Conoscendoli meglio, le previsioni del tempo saranno sempre più precise, a prova di errore. 21/09/2018
Serie Sulla Terra farà caldo come all'Inferno? In collaborazione con ESA - The European Space Agency Alla domanda sul riscaldamento del pianeta, dovuto all'aumento della presenza di anidride carbonica, provocato dalle attività umane, risponde Erland Källén, Direttore del centro di ricerca climatica di Singapore. Per altre domande "spaziali", scrivete all'hashtag #AskSpace... 21/09/2018
Musica Stradivari-Stravinskij-Kavados: che trio! Esibizione trionfale del violinista greco Leonidas Kavados con la Luxembourg Philharmonic Orchestra: in scena il "Concerto per violino" di Stravinskij. Incontriamo uno dei violinisti più virtuosi del nostro tempo, alla scoperta del suo Stradivari Wilmotte, provato per caso 24 anni fa. E adesso... 20/09/2018
Cinema Almaty, la "Cinecittà" kazaka delle co-produzioni Prima edizione del Festival del Cinema di Almaty, in Kazakistan. Specializzato in co-produzioni internazionale, il Festival copre una fetta importante del mercato cinematografico, tra Russia e Cina. Almaty, del resto, vanta una lunga tradizione di produzione di film sovietici... 19/09/2018
Focus Homo Faber, emozioni "fatte a mano" Il peggior criminale della storia? Il tempo che passa. Ma alla mostra "Homo Faber" a Venezia il tempo si è quasi fermato, riscoprendo lavori artigianali manuali che sembravano scomparsi, ma che esistono ancora, per fortuna. E l'artigianato "corteggia" il futuro con le nuove tecnologie... 17/09/2018
Cult Biennale Danza di Lione: c'è anche l'hip hop "verticale" Dopo la spettacolare parata dedicata alla Pace, la Biennale della Danza di Lione presenta alcuni suoi gioielli: dall'hip hop "a testa alta" alla prima espressione di danza "immersiva", dal connubio tra ballerini dell'Opera e realtà quotidiana fino alla realtà mista (un po' virtuale e un po' reale). 17/09/2018
Serie Il tablet sottomarino che "aumenta" la realtà Rovine sommerse di antiche città e monumenti di civiltà perdute potrebbero riapparire davanti ai nostri occhi grazie alle nuove tecnologie della realtà aumentata. Il progetto europeo iMARECULTURE parte da Baia di Bacoli, vicino a Napoli. Quando la tecnologia serve per passare dal reale al virtuale. 17/09/2018
Economia Tsipras: "Noi ce l'abbiamo fatta" "Global Conversation" a 360 gradi con il Primo Ministro greco Alexis Tsipras. Tanti gli argomenti affrontati: la fine della crisi, il rapporto con l'Europa, l'austerità e le pensioni, il problema immigrazione, Salvini e l'Italia, gli accordi con Turchia e Macedonia, la tragedia degli incendi... 13/09/2018
Global Japan Karate e tè, la filosofia dei "nuovi giapponesi" In collaborazione con The Government of Japan Chris Burns ci porta in Giappone a vivere la tradizione dei Maestri del tè e dei Maestri di karate (debutterà ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020). Due aspetti comunque simili della stessa cultura giapponese: che ha conquistato anche molti stranieri, che hanno fatto del Giappone la loro nuova casa. 13/09/2018
Ungheria Infrastrutture d'Europa: autostrade a pezzi in Ungheria Nel nostro primo reportage sulle infrastrutture stradali europee, andiamo in Ungheria: il vero problema sono le autostrade, in particolare la M1 che collega Budapest con Vienna. Un'autostrada che ha bisogno di ristrutturazione, che arriverà solo nel 2020. Eppure l'Ungheria sta meglio dell'Italia... 11/09/2018
Cinema Morgan Freeman "spiaggiato" al Festival di Deauville Premio alla carriera per l'81enne attore americano al "Deauville American Film Festival". Morgan Freeman ha vinto...la sua personalissima cabina sulla spiaggia di Deauville. Il Gran Premio del Festival lo vince "Thunder Road" di Jim Cummings. E Ben Kingsley in versione-Olocausto commuove... 10/09/2018
Focus Eric Charles-Donatier, l'ultimo Maestro di Piume Nel suo atelier di Parigi, confeziona vere e proprie opere d'arte, richieste dai più grandi marchi di lusso della moda. E tramanda la sua passione e la sua manualità ai futuri plumassier. Lo vedremo a Venezia, ad Homo Faber, dal 14 al 30 settembre 2018. Oggi lo incontriamo nel suo studio. 10/09/2018
Giappone Sapporo, il giorno dopo il terremoto Dopo la scossa di magnitudo 6.6 che nella notte tra mercoledì e giovedì ha sconvolto l'isola di Hokkaido, il Giappone prova a riapertire. A Sapporo manca ancora l'elettricità, ma ha riaperto l'aeroporto e presto ripartiranno autobus e metro. Il governo ha stanziato un budget straordinario. 07/09/2018
Brasile Pugnalato Bolsonaro, candidato alla Presidenza Il candidato dell'estrema destra alle elezioni presidenziali del Brasile, in programma il 7 ottobre, Jair Bolsonaro, è stato ferito gravemente con una coltellata durante la sua campagna elettorale nello stato del Minas Gerais. In testa ai sondaggi, la sua partecipazione alle elezioni è in dubbio. 06/09/2018
Italia Starbucks sfida il caffè italiano Apre a Milano il primo Starbucks in Italia: una vera e propria sfida, anche culturale, al vero caffè italiano. Ma sembra soprattutto una cosa per turisti: gli amanti del caffè preferiscono quello classico. Il locale si trova in Piazza Cordusio, ad un passo dal Duomo. 300 i dipendenti. 06/09/2018
Giappone Terremoto sconvolge l'isola di Hokkaido Una scossa di terremoto di magnitudo 6.6 della scala Richter ha colpito nella notte l'isola di Hokkaido, nel nord del Giappone. Numerose le vittime, oltre 100 i feriti. Un'altra calamità naturale per il Giappone, dopo il tifone Jebi. 06/09/2018