Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Re Carlo incontra Papa Leone XIV in Vaticano: pregano insieme per la prima volta in 500 anni

Re Carlo e la regina Camilla incontrano Papa Leone
Re Carlo e la regina Camilla incontrano Papa Leone Diritti d'autore  Andrew Medichini/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Andrew Medichini/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il re britannico e il Papa hanno preagato insieme per la prima volta in 500 anni. La cerimonia è stata presieduta da Prevost nella Cappella Sistina

Re Carlo è arrivato in Vaticano insieme alla regina Camilla per incontrare Papa Leone XIV.

La visita sarà segnata da una svolta storica. Per la prima volta dopo 500 anni, il re britannico ha pregato insieme a un Pontefice. La cerimonia si è svolta nella Cappella Sistina ed è stata presieduta dal Papa.

Al capo della Chiesa anglicana sarà anche conferito per la prima volta il titolo di "Royal Confrater" nella Basilica di San Paolo fuori le Mura.

Il programma della visita di re Carlo in Vaticano

Re Carlo e la regina Camilla hanno incontrato giovedì Papa Leone XIV nel Palazzo Apostolico. Per l'occasione l'area intorno al Vaticano è stata blindata, con misure di sicurezza rafforzate e controlli di cani anti bomba.

Il re ha poi incontrato il segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin. Quest'ultimo è stato il primo rappresentante papale a presenziare un'incoronazione di un monarca britannico, in occasione del coronamento di Carlo a maggio 2023 all'Abbazia di Westminster.

Alla fine della preghiera si è tenuto un incontro con alcuni rappresentanti della Curia romana, di associazioni civili e religiose che si occupano di clima e ambiente, e figure del mondo imprenditoriale, per discutere di sostenibilità.

Poco dopo le 12, Prevost e l'arcivescovo di York hanno presieduto una preghiera ecumenica nella Cappella Sistina. Si tratta di un evento storico per i rapporti tra la Chiesa Cattolica e la Chiesa Anglicana.

Nel pomeriggio, nella Basilica di San Paolo fuori le Mura, a re Carlo sarà concesso il titolo di Royal Confrater. In cambio, al pontefice è stato offerto di diventare "Papal Confrater" della Cappella di San Giorgio, nel Castello di Windsor, e il Papa ha accettato.

Nella Basilica sarà collocato uno scranno con lo stemma di re Carlo e che sarà nell'abside anche per i futuri reali.

L'ultima visita di re Carlo risale ad aprile

L'ultima volta che re Carlo e la regina Camilla si sono recati alla Santa Sede è stata ad aprile, quando hanno incontrato Papa Francesco a Casa Santa Marta poco prima della sua morte. Si trattava della prima visita di Stato in Italia dei due monarchi.

Re Carlo ha già visitato il Vaticano in qualità di principe di Galles cinque volte: nell'aprile 1985, nell'aprile 2005 per i funerali di Papa Giovanni Paolo II, nell'aprile 2009, nell'aprile 2017 e nell'ottobre 2019 per la canonizzazione del Cardinale John Henry Newman.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Reali a Roma: Carlo e Camilla incontrano Papa Leone, attesa per la preghiera in Cappella Sistina

Papa Leone proclama sette nuovi santi: ecco chi sono

Parigi, furto al Louvre: i gioielli rubati hanno un valore stimato di 88 milioni di euro