In Vaticano per una conferenza sul clima, Schwarzenegger ha sostenuto l'importanza della leadership morale della Chiesa cattolica e dell'impegno individuale per la lotta al cambiamento climatico
Arnold Schwarzenegger ha affermato che la leadership morale della Chiesa cattolica, le scelte individuali e le normative locali sono essenziali per porre fine al riscaldamento globale, durante una conferenza sul clima martedì in Vaticano.
L'attore ed ex governatore della California ha anche minimizzato lo scetticismo dell'amministrazione Trump sul cambiamento climatico.
Schwarzenegger era al Vaticano per inaugurare la conferenza sul clima di tre giorni intitolata "Raising Hope for Climate Justice", in occasione del decimo anniversario dell'enciclica ambientale del 2015 di Papa Francesco.
Il documento, uno dei principali lasciti di Francesco, ha presentato la salvaguardia della natura come un imperativo morale urgente e ha lanciato un ampio movimento popolare che Papa Leone XIV ha pienamente supportato e fatto suo.
Schwarzenegger si è dedicato a cause ambientali da quando ha lasciato la politica nel 2011.
Il progetto "Schwarzenegger Climate Initiative" è uno degli sponsor della conferenza vaticana, che si svolge nel nuovo centro educativo ambientale della Santa Sede a Castel Gandolfo, a sud di Roma.
"Una scappatoia facile"
Schwarzenegger ha commentato le affermazioni del presidente statunitense, Donald Trump, che all'Assemblea generale dell'Onu lo scorso 23 settembre fa ha falsamente affermato che il cambiamento climatico è una truffa.
Trump ha criticato da tempo le scienze del clima e le politiche a favore delle energie rinnovabili. La sua amministrazione ha rafforzato il sostegno alle industrie di petrolio e gas, in nome di un’agenda di “supremazia energetica statunitense".
“Non bisogna mai arrendersi e non usare il governo federale come scusa" ma "occorre fare tutto quello che si può a livello locale", ha detto Schwarzenegger.
L'ex governatore ha ricordato le sue battaglie contro l'amministrazione Bush sulle politiche ambientali della California, rivendicando i successi ottenuti e scherzando di aver potuto dire all’ex presidente: “Hasta la vista, baby”, citando la celebre battuta nel film Terminator 2.
Schwarzenegger ha sottolineato che le azioni individuali, come spegnere le luci quando si lascia una stanza e le politiche statali che promuovono l'energia solare sono essenziali.
Con i suoi 1,4 miliardi di fedeli e 400mila sacerdoti, anche la Chiesa cattolica ha una massa critica di persone che possono sostenere le iniziative ambientali, ha detto.