Sollevato da una gru di primo mattino il 27 novembre, l’albero è stato collocato accanto all’area dove sarà allestito un presepe proveniente dalla zona di Nocera, in Campania.
L’albero è stato raccolto con cura e donato dai comuni di Lagundo e Ultimo, che forniscono anche alberi più piccoli per gli uffici vaticani in vista del Natale 2025.
Il presepe di quest’anno si ispira a siti locali come il Battistero di Nocera Superiore e la Fontana di Helvius, con figure modellate sulla vita quotidiana della regione.
L’abete resterà in piazza fino al 12 gennaio 2026, proseguendo una tradizione iniziata nel 1982.