Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Vaticano, Papa Leone a pranzo con oltre mille persone per la Giornata dei poveri

Papa Leone XIV durante le celebrazioni della Giornata dei poveri
Papa Leone XIV durante le celebrazioni della Giornata dei poveri Diritti d'autore  Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button

In occasione della Giornata dei poveri, Leone XIV ha ospitato oltre mille persone in Vaticano per un pranzo nell'aula Paolo VI. In migliaia hanno assistito alla messa domenicale e prima delle celebrazioni il Pontefice si è arrivato sul sagrato di San Pietro per salutare i fedeli

Papa Leone XIV ha ospitato nell'Aula Paolo VI in Vaticano 1300 persone per il pranzo in occasione della Giornata dei poveri.

“Con grande gioia ci raduniamo in questo pomeriggio per il pranzo, nella Giornata dei Poveri che tanto ha voluto il nostro amato, mio predecessore, Papa Francesco. Un forte applauso per Papa Francesco”, ha detto Leone prima di sedersi a tavola,

“Questo pranzo che adesso riceviamo è offerto, dalla Provvidenza e dalla grande generosità della Comunità di San Vincenzo, i Vincenziani che vogliamo ringraziare. E poi è un anniversario: sono 400 anni dalla nascita del loro fondatore. Loro ci accompagneranno servendo al tavolo”, ha detto il Pontefice.

Prima di partecipare al pranzo e prima di celebrare la messa domenicale e il Giubileo dei poveri, il Papa si è recato sul sagrato di San Pietro e ha voluto salutare gli oltre 40mila fedeli arrivati da tutto il mondo.

Io vi ringrazio per la vostra presenza. La Basilica diventa un po’ piccola. Voi fate parte della Chiesa e potete seguire la Santa Messa anche dagli schermi. Partecipate con molto amore, con molta fede e sappiate che siamo tutti uniti in Cristo. Allora, celebriamo l’Eucaristia e dopo ci vediamo per l’Angelus, qui in Piazza. Dio vi benedica tutti. Buona domenica”, ha detto il Papa spiegando perché non tutti avrebbero potuto partecipare alla messa all’interno della Basilica di San Pietro.

Migliaia di donazioni da tutta Italia per i poveri

In occasione della Giornata della povertà, la Cei ha raccolto le donazioni arrivata da tutta Italia per la Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare Ets . "Se cresce la povertà deve crescere anche la solidarietà, la Colletta Alimentare è un piccolo gesto che risponde a una domanda importante di come arrivare a fine mese: è un gesto di grande fiducia oltre che una risposta concreta”, ha detto il presidente della Cei, il cardinale Matteo Zuppi.

All'iniziativa hanno partecipato 155 mila volontari e oltre 5 milioni di donatori. “Grazie a 8.300 tonnellate di prodotti donati nei supermercati di tutta Italia, Banco Alimentare potrà sostenere nei prossimi mesi un milione e 800 mila persone bisognose attraverso 7.600 enti caritativi convenzionati, fa sapere la Conferenza episcopale e la Colletta Alimentare continuerà online fino al primo dicembre su alcune piattaforme dedicate.

La Colletta Alimentare ha ricevuto il patrocinio e il sostegno del Comitato nazionale per la celebrazione dell'VIII centenario della morte di San Francesco di Assisi ed è resa possibile dalla collaborazione con la Federazione nazionale italiana Società di San Vincenzo De Paoli, la Compagnia delle Opere - Opere Sociali Ets, l'Esercito, l'Aeronautica militare, l'Associazione nazionale alpini, l'Associazione nazionale Bersaglieri, il Lions International Multidistretto 108 Italy e la European Food Banks Federation.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Il Papa incontra il mondo del cinema: "Mettere in movimento la speranza", maglia Nba da Spike Lee

Vaticano, Papa Leone restituisce 62 artefatti alle comunità indigene canadesi

Papa Leone incontra in Vaticano le vittime di abusi del clero in Belgio