Giappone Un minuto di silenzio per le vittime di Fukushima L'Imperatore Naruhito e il primo ministro giapponese Suga hanno partecipato all'evento commemorativo - dieci anni dopo il disastro della centrale nucleare - al Memoriale delle vittime di Fukushima a Tokyo, osservando un minuto di silenzio. 11/03/2021
Myanmar Decine di morti nella protesta contro il golpe dei generali birmani Non cessa la protesta nelle città birmane mentre si moltiplicano i capi di accusa contro la deposta presidente della Repubblica. L'ONU chiede il ritorno alla democrazia ed anche Cina e Russia criticano i golpisti 11/03/2021
Cina Hong kong vota, Pechino vieta Ulteriore stretta di Pechino contro la dissidenza a Hong Kong: approvato il diritto di veto sui candidati alle elezioni locali. Ignorati gli appelli dell'Occidente: "Restituiremo il potere a forze genuinamente patriottiche". Allo studio anche una "professione di fede" alla Cina 11/03/2021
Giappone "Fukushima? Molto meno peggio di Chernobyl" 11 marzo 2011: dieci anni fa, il terremoto in Giappone scatenò lo tsunami che travolse quattro reattori della centrale nucleare di Fukushisma. Secondo gli esperti, il cesio 137 resterà nell'aria per i prossimi vent'anni, ma l'incidente di Chernobyl (1986) fu molto più devastante. 11/03/2021
Mondo Nucleare iraniano: perché l'accordo del 2015 non vale più Nel corso di questi anni sono cambiate molte cose e il controllo sull'Iran si è allentato. Una nuova intesa sembra necessaria e la comunità internazionale apre a questa opzione. Voi cosa ne pensate? Che tipo di accordo bisognerebbe fare questa volta? 10/03/2021
Mondo In Afghanistan si commemorano i Budda distrutti 20 anni In centinaia hanno partecipato all'evento "Una notte con Budda" per rivendicare l'eredita culturale di un passato archeologico fatto saltare in aria dai talebani. Voi eravate nati? Ve lo ricordate? 09/03/2021
Spotlight Fukushima, dieci anni dopo In collaborazione con The Ministry of Foreign Affairs of Japan Esattamente dieci anni fa un incidente danneggiò seriamente la centrale nucleare di Fukushima, in Giappone, siamo tornati sul posto per vedere qual è lo stato delle cose 09/03/2021
Mondo Ricostruire Palmira resta una priorità in Siria Il futuro passa necessariamente per il passato e la sua ricostruzione. La città romana distrutta dai fondamentalisti, preoccupazione per l'Unesco 09/03/2021
Siria Save the Children: 86% dei bimbi rifugiati non vuole tornare in Siria L'ong pubblica un rapporto per i 10 anni del conflitto, che ha fatto 384mila morti e 11 milioni di profughi 09/03/2021
Myanmar Lìambasciatore nel Regno Unito tenta la via diplomatica Ancora due vittime nel Myanmar, durante le proteste contro la giunta militare. Intanto, l'ambasciatore birmano nel Regno Unito esce allo scoperto ed esorta a seguire la via diplomatica, "come unica soluzione per uscire dalla crisi". 09/03/2021
Mondo Otto marzo: cosa significa la festa della donna per i paesi arabi Esperte, attiviste, analiste ci hanno spiegato quali progressi siano stati compiuti, e quali restano da raggiungere, in Medio Oriente e nei paesi di lingua araba 08/03/2021
Myanmar Myanmar: sciopero generale, la protesta continua Non accenna a placarsi la protesta popolare in Myanmar contro la giunta militare che ha preso il potere il 1° febbraio scorso con un colpo di stato. Nella giornata di sciopero generale, prevista per oggi, tante manifestazioni, anche di donne. Purtroppo la repressione non si ferma: altre due vittime. 08/03/2021
Iraq Il Papa riporta in Iraq un manoscritto scampato ai saccheggi dell'Isis Il libro del XIV secolo era stato murato in un sottoscala assieme ad altri volumi antichi. Dopo un restauro di dieci mesi in Italia il volume è stato riportato dal pontefice al suo luogo di appartenenza, la cattedrale di Qaraqosh 08/03/2021
Iraq Il ritorno di Papa Francesco dall'Iraq: quale impatto politico? Papa Francesco è rientrato a Roma dopo lo storico viaggio a Baghdad e in cinque province del tormentato Iraq. Il Pontefice ha espresso la sua massima vicinanza alla minoranza cristiana, emarginata e perseguitata dal regime dell'Isis. Vedremo (se ci saranno) gli effetti "politici" di questa visita. 08/03/2021
Israele In Israele ripartono le attività economiche, aperti bar e ristoranti Quasi metà degli abitanti è stata vaccinata: alcuni servizi saranno accessibili solo a chi ha ricevuto entrambe le dosi 08/03/2021
Iraq Il Papa in preghiera fra le macerie: "Porto nel cuore l'Iraq" Ultime ore per la storica visita del Papa in Iraq 07/03/2021
Sport Judo, Tashkent Grand Slam: i nipponici fanno quasi l'en plein Terza ed ultima giornata in terra uzbeka contrassegnata da un predominio pressoché assoluto da parte dei judoka giapponesi, ma il belga Nikiforov spezza l'incantesimo 07/03/2021
Siria Tornano le tensioni in Siria, 18 morti a Hama e razzi nel Nord Tornano le tensioni in Siria. Botta e risposta. 18 morti per una mina a Hama e attacco di razzi nel Nord, Le vittime viaggiavano in un bus. Damasco accusa l'Isis. Nel Nord missili colpiscono centro logistico petrolifero. I ribelli filo-turchi accusano Mosca 07/03/2021
No Comment Papa Francesco a Qaraqosh: abbiate la capacità di perdonare Il Papa riporta a Qaraqosh il libro sacro salvato dall'ISIS. Nella visita in Iraq, il Pontefice ha chiesto alla comunità cristiana il coraggio di perdonare 07/03/2021
Iraq Papa Francesco: "Iraq culla della civiltà" Forte appello di Papa Francesco a Qaraqosh in Iraq: "Il terrorismo non avrà mail l'ultima parola." Il Santo Padre ha visitato anche Erbil e Mosul ricordando tutte le vittime della guerra e lanciando un segnale di speranza ai fedeli: "La Chiesa è amica di tutti" 07/03/2021
Mondo Repressione in Myanmar. Ma i manifestanti non si fermano Arrestata Aung San Suu Kyi e altri esponenti del suo partito 07/03/2021
Iraq Papa Francesco in Iraq: "Il dialogo è l'unica via" Secondo giorno all'insegna del dialogo interconfessionale per il Pontefice in Iraq 06/03/2021
Sport Judo, Tashkent Grand Slam: strepitoso successo per Christian Parlati Seconda giornata in terra uzbeka ancora nel segno del Giappone, ma l'impresa del giorno la compie l'azzurro, che dà lustro ai colori italiani 06/03/2021
Myanmar Myanmar, tra real politik e le ragioni del diritto Nel Myanmar le violenze delle forze di sicurezza golpiste contro i manifestanti democratici svegliano l'Onu. Ma il Palazzo di vetro non può far nulla, Russia e Cina bloccano tutto. Il Consiglio di sicurezza permanente non può adottare nessuna iniziativa per ristabilire la democrazia birmana 06/03/2021
Iraq Perché sciiti e cristiani si parlano in Irak Reazioni positive degli esponenti di Chiese d'Oriente e Islam sciita iracheno dopo l'orazione ecumenica a Ur tra Papa Francesco e l'Ayatollah al-Sistani 06/03/2021
Sport Judo, Tashkent Grand Slam: tris di ori per il Giappone Prima giornata in terra uzbeka nel segno dei judoka nipponici, che portano a casa tre dei cinque successi assegnati 05/03/2021