Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Myanmar: sciopero generale, la protesta continua. Ancora due vittime negli scontri con la polizia

Myanmar: sciopero generale, la protesta continua. Ancora due vittime negli scontri con la polizia
Diritti d'autore  STR/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore STR/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Di Cristiano Tassinari & AFP - AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Non accenna a placarsi la protesta popolare in Myanmar contro la giunta militare che ha preso il potere il 1° febbraio scorso con un colpo di stato. Nella giornata di sciopero generale, prevista per oggi, tante manifestazioni, anche di donne. Purtroppo la repressione non si ferma: altre due vittime.

PUBBLICITÀ

Ancora proteste contro la giunta militare in Myanmar.

Per questo lunedi è stato indetto un grande sciopero generale: le banche, le fabbriche e i negozi sono rimasti chiusi in segno di protesta.

Purtroppo, si registrano almeno due vittime negli scontri con la polizia avvenuti nella città di Myitkyina, al centro del paese.

Oltre un migliaio di manifestanti hanno marciato per le strade di Mandalay.
Con le forze di sicurezza che bloccano le strade principali, i manifestanti hanno deciso di marciare nelle vie secondarie di diversi quartieri della seconda città più grande del Myanmar.

Centinaia di persone sono scese anche nelle strade di Dawei, nel sud-est dell'ex Birmania: nonostante la repressione, la protesta contro il colpo di stato del 1° febbraio non si arresta.

Finora si contano almeno 50 vittime dall'inizio delle manifestazioni.

A Yangon, la manifestazione coincide con l'8 marzo e la protesta è tutta la femminile.

"Non siamo più al sicuro"

Cora, una manifestante:
"Stiamo uscendo di casa perché non siamo più al sicuro in questo paese. La gente sta soffrendo sotto la giunta militare, quindi stiamo celebrando così la giornata delle donne, per la nostra prossima generazione, per rovesciare la dittatura militare".

AP Photo
"Celebriamo così la giornata delle donne: protestando per il nostro futuro". AP Photo

In alcune zone del paese, le proteste anti-militari sono guidati da un gruppo paramilitare di uno dei gruppi etnici del Myanmar: per il momento, senza intenti bellicosi, soltando provando a proteggere i manifestanti dalla repressione delle forze governative.

Il mondo, intanto, sta a guardare.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I Paesi del Sudest asiatico preoccupati per la situazione in Myanmar

Myanmar, l’allarme dell'inviata Onu: “Il Paese è sulla strada dell’autodistruzione”

Myanmar, amnistia di massa in occasione del Capodanno: il regime rilascia quasi 4.900 detenuti