India Migliaia di agricoltori indiani in collera danno i brividi al governo Scontri a Nuova Dheli tra polizia e coltivatori in collera per i piani di liberalizzazione delle campagne del governo conservatore di Narendra Modi. I coltivatori temono di ritrovarsi alla fame se il premier dovesse spuntarla. I contestatori rappresentano la maggioranza della popolazione indiana 26/01/2021
Cina Cina, disastro in miniera: dopo 14 giorni salvati i primi superstiti Una forte esplosione avrebbe ucciso uno dei 22 lavoratori vittime dell'incidente avvenuto il 10 gennaio; solo questa domenica i soccorritori hanno riportato alla luce i primi superstiti, 11. 24/01/2021
Cina Lockdown parziale in un quartiere di Hong Kong Nel quartiere di Jordan (penisola di Kowloon) circa 10mila persone devono rimanere in casa e sottoporsi a un test obbligatorio. Da inizio gennaio in questa zona sono stati registrati 160 casi di coronavirus 24/01/2021
Cina Covid-19: prima città confinata, un anno dopo Wuhan ricorda Il 23 gennaio 2020 la città cinese fu la prima al mondo a conoscere il confinamento e fare un salto nell'ignoto; oggi è libera dal virus mentre il resto del Paese ne lamenta il ritorno (sebbene i numeri ufficiali siano irrisori) 23/01/2021
Cina Hong Kong chiusa per coronavirus Le autorità hanno fatto quello che aveano promesso di non fare. Chiusura di migliaia di cittadini in un quartiere popolare. Troppo alto il numero di infetti 23/01/2021
Siria Siria: profughi vittime del maltempo, i campi un inferno di fango Secondo Save the Children un bimbo di sei anni avrebbe perso la vita nei campi del nord est della Siria da giorni funestati dal maltempo e oltre 40mila persone subiscono disagi; c'è chi ha dormito all'addiaccio con zero gradi 21/01/2021
Sci-Tech Smart city, abitanti sani: è la Società 5.0 voluta dal Giappone In collaborazione con The Government of Japan Il Giappone punta a creare un nuovo tipo di società intelligente basata sul fattore umano. La chiamano Società 5.0. Andiamo a scoprire due città che hanno adottato le ultime tecnologie per migliorare il benessere dei loro abitanti. 18/01/2021
Business L'economia del Dragone avanza nonostante il Covid Stando agli ultimi dati l'economia cinese è cresciuta più lentamente rispetto agli ultimi quattro decenni, ma resta l'unica grande economia ad aver continuato l'espansione nel 2020 18/01/2021
Afghanistan Kabul: due giudici afghane uccise in un agguato Si tratta dell'ennesimo attentato nei confronti di personalità del Paese 17/01/2021
Israele "Bibi Ciao", da 7 mesi in piazza contro Netanyahu 30esimo sabato di protesta contro il premier israeliano imputato per corruzione 17/01/2021
Indonesia Indonesia: si aggrava il bilancio del terremoto, più di 50 le vittime Più di 800 i feriti, di cui circa 200 ricoverati in gravi condizioni, 15mila i senzatetto ospitati nei 15 rifugi allestiti dalle autorità. Il maltempo complica le operazioni di soccorso 17/01/2021
No Comment Cina: il Covid rallenta (ma non ferma) il festival del ghiaccio Alcuni eventi sono stati cancellati, ma le celebri sculture di ghiaccio ci sono anche quest'anno 16/01/2021
No Comment Terremoto in Indonesia: centinaia di dispersi, 15mila senzatetto Il trasporto dei feriti più gravi negli ospedali è complicato dal sovraffollamento delle strutture e dalla situazione dovuta al Covid 16/01/2021
Mondo Medio Oriente, dopo il disimpegno degli Usa quale futuro per l'area Lo scenario geopolitico in Medio Oriente nell'intervista con Fareed Zakaria, analista di politica ed economia internazionale 15/01/2021
Sport Peterhansel, "Monsieur Dakar" 14 trionfi per Stéphane Peterhansel, esattamente 30 anni dopo il suo primo successo alla Parigi-Dakar. Stavolta la vittoria è arrivata in Arabia Saudita, nuovo percorso del rally più massacrante del mondo. E il più pericoloso: è morto il motociclista francese Pierre Cherpin. 15/01/2021
Indonesia Sisma in Indonesia, vittime e danni sull'isola di Sulawesi La scossa più forte di magnitudo 6.3 localizzata a un ipocentro di 20 km 15/01/2021
Cina Cina: torna il coronavirus mentre Pechino blocca l'OMS 138 malati in un giorno, per lo più nella regione che circonda Pechino; è il numero ufficiale più alto dalla primavera (e dopo 8 mesi c'è di nuovo una vittima) 14/01/2021
Sport Loujain, in carcere per aver guidato l'auto in Arabia Saudita Da due anni e mezzo è richiusa nel carcere di Riad. La sua famiglia spera nella vetrina della Dakar, che quest'anno aveva al via 17 donne, per denunciare le torture e molestie subite dall'attivista 31enne. 14/01/2021
Cina La Spagna alle prese con una terza ondata Superati i 39.000 nuovi casi in 24 ore. In Gran Bretagna record di morti. Ovunque prorogate le misure di blocco 14/01/2021
Sport Judo, Doha Masters: tre ori per la Francia, torna (e vince) Riner Terza ed ultima giornata in terra qatariota nel segno dei judoka francesi, che portano a casa tre dei cinque ori di giornata: tra questi, un ritrovato Teddy Riner 13/01/2021
Iran Golfo di Oman, l’Iran testa un missile Golfo di Oman, l’Iran testa un missile da una nave militare. La Repubblica islamica inaugura una fregata con delle esercitazioni militari. Cresce la tensione con gli Stati Uniti 13/01/2021
Sport Judo, Doha Masters: un altro AN protagonista di giornata Dopo Baul, Changrim: oro per il coreano, seconda giornata in terra qatariota nel segno dell'equilibrio 12/01/2021
Indonesia Aereo precipitato in Indonesia: trovata una delle scatole nere Le ricerche dei corpi (e della seconda scatola nera) continuano. Già con il primo registratore di volo, gli inquirenti che indagano sulla sciagura aerea di sabato scorso potranno tentare di scoprire quello che è accaduto in quegli attimi sul Boeing 737 partito da Giacarta. Solo colpa della pioggia? 12/01/2021
Cina L'Oms va a Wuhan a studiare l'origine della pandemia Un piccolo focolaio nella provincia di Hebei e il governo cinese ordina un nuovo lockdown locale per circa 22 milioni di persone. Intanto, gli esperti dell'Oms giovedi potranno finalmente visitare Wuhan 12/01/2021
Sport Judo, Doha Masters: coreani d'oro, tre medaglie per il Kosovo Prima giornata in terra qatariota nel segno dei judoka coreani, che portano a casa due ori sui cinque di giornata, le kosovare raggranellano invece un oro e due bronzi 11/01/2021
Sci-Tech Smart city: in Giappone piccolo è bello. E umano. In collaborazione con The Government of Japan Non c'è bisogno di essere una megacittà per essere una città intelligente. In Giappone piccoli centri urbani stanno adottando tecnologie innovative come l'internet delle cose e grandi idee come l'economia della condivisione per diventare più sostenibili 11/01/2021