Sud Africa Sudafrica pagherà il vaccino più del doppio dei Paesi europei Lo Stato, fortemente colpito dal virus, ha ordinato 1,5 milioni dosi di vaccino dal Serum Institute of India 22/01/2021
Repubblica Centroafricana Repubblica Centrafricana dichiara lo stato di emergenza Gruppi armati provano ad assediare la capitale Bangui, l'emergenza durerà 15 giorni 22/01/2021
Tunisia Tunisia: notte di disordini in varie città, centinaia di arresti Centinaia di persone sono scese in strada, nonostante il lockdown imposto dal governo, per denuciare la gravissima situazione economica e sociale in cui versa il paese. Poche ore prima il premier Mechichi aveva annunciato un rimpasto di governo 17/01/2021
Uganda Uganda: Museveni resta presidente. Wine denuncia brogli Il Capo di Stato uscente ottiene un sesto mandato con il 59% dei voti. Il leader dell'opposizione teme per la sua incolumità dopo le accuse di frode 16/01/2021
Repubblica Centroafricana La Repubblica Centrafricana tra attacchi dei ribelli e civili in fuga Il gruppo Coalizione dei Patrioti per il Cambiamento (CPC) ha lanciato un nuovo attacco contro la capitale Bangui, un mese dopo le presidenziali. in fuga i civili dalle periferie al centro città 14/01/2021
Guinea Golfo di Guinea a rischio per la pirateria Nel 2020 questa zona di mare è risultata la più pericolosa al mondo per i frauenti attacchi dei pirati 12/01/2021
Sport Great Ethiopian Run, 9000 partecipanti ad Addis Abeba Abe Gashaw, 22 anni, e Tsige Gebrselama, 20 anni, hanno vinto nella catagoria maschile e femminile alla tradizionale dieci km di corsa 10/01/2021
Zimbabwe La "ragazza del taekwondo" salva le spose bambine Maritsa ha 17 anni, vive alla periferia di Harare, capitale dello Zimbabwe. Ha aperto una palestra di taekwondo, scuola di sport e di vita. Per combattere la pratica del matrimonio infantile e la presenza della droga tra gli adolescenti. 07/01/2021
Mali Sahel, sangue e jihad: oltre 200 morti civili in tre giorni La Francia ha appena reso omaggio agli ultimi due giovani soldati uccisi in Mali ma la conta delle vittime civili e militari nell'area è impietosa; lunedì notte colpito anche un convoglio nuziale: 100 morti 05/01/2021
Niger Massacro di civili in Niger: uccise 100 persone in due attacchi Presi di mira due villaggi a nord della capitale. L'azione arriva il giorno della proclamazione dell'esito del 1° turno delle presidenziali. Le condoglianze del presidente uscente 03/01/2021
Camerun Camerun: il lago che soffoca (e che si affida al coleottero) Una pianta infestante minaccia in Camerun vita ed ecosistema di una comunità e di un lago. La "Salvinia adnata" ricopre ormai un quarto della sua superficie e raddoppia di massa ogni 10 giorni. Pescatori e animali soffrono, ma la salvezza potrebbe arrivare da un coleottero 03/01/2021
Somalia In Somalia sembra che il coronavirus non esista Mogadiscio non ha un piano pandemico e non sembra possedere i mezzi per far vaccinare la sua popolazione 03/01/2021
Mali Mali, uccisi due soldati francesi della missione Barkhane Rivendicato da un gruppo vicino ad al-Qaida l'altro attentato di lunedi, costato la vita ad altri tre militari 03/01/2021
Mondo Niger, presidenziali: al 1°turno prevale il candidato della continuità Mohamed Bazum è sostenuto dal presidente uscente. L'opposizione resta frammentata. Il Niger è un Paese fondamentale per aiutare l'Occidente a risolvere il problema dell'immigrazione 02/01/2021
Mondo Africa e vaccini: nuove scelte e vecchie alleanze Africa e Covid: la scelta dei vaccini ridisegna (o conferma) la carta geopolitica delle alleanze. Come l'Algeria, la Guinea punta sul russo Sputnik. Ma ordina anche il cinese della Sinopharm, che seduce pure il Marocco 01/01/2021
RepubblicaDemocratica del Congo Repubblica Democratica del Congo, il massacro impunito di 22 anni fa Oltre 700 persone vennero barbaramente uccise a Makobola, superstiti e autorità chiedono giustizia e un tribunale internazionale per elaborare il lutto e ricominciare 31/12/2020
Sud Africa Covid-19, il Sudafrica vieta l'alcol: genera comportamenti a rischio Mentre i casi raggiungono il totale di un milione il governo impone nuove restrizioni; lunedì i sanitari avevano lanciato un s.o.s. "Tra incidenti legati all'abuso di alcol durante le feste e nuova variante del sars-cov-2, ospedali al collasso" 29/12/2020
No Comment Uganda: il giornalismo non è un crimine I giornalisti ugandesi, dopo il grave ferimento di due di loro a una manifestazione del candidato presidente dell'opposizione Bobi Wine, hanno protestato contro la violenza delle forze dell'ordine 28/12/2020
Niger Niger, un voto per la democrazia: favorito il "professor" Bazoum Ancora a caccia di una vera stabilità 60 anni dopo l'indipendenza, il Niger è alle urne con la speranza di democrazia e cambiamento, nonostante il favorito Mohamed Bazoum, sia il braccio destro del presidente uscente Issoufou. Ma il pericolo maggiore è l'estremismo islamico dei gruppi terroristici. 27/12/2020
Repubblica Centroafricana Repubblica Centrafricana, voto di speranza: il favorito è Touadéra In uno dei paesi più poveri e turbolenti del Continente Nero, squassato da sette anni da una sanguinosa guerra civile, si vota per il rinnovo del Parlamento e per la carica di presidente. Una piccola speranza di cambiamento, anche se il favorito resta l'attuale presidente Touadéra. 27/12/2020
Algeria L'Algeria chiede alla Francia la restituzione degli archivi del colonialismo A luglio sono rientrati i resti di 24 caduti, i cui teschi sono stati per anni esposti a Parigi 22/12/2020
Repubblica Centroafricana Centrafrica: l'ombra del golpe sul voto alle porte Bangui annuncia l'invio di truppe russe, dopo un tentato colpo di Stato. La comunità internazionale accusa l'ex presidente putschista Bozizé. Domenica il voto che potrebbe confermare il presidente uscente Touadéra 21/12/2020
Tunisia Tunisia, traffico di rifiuti illegali con l'Italia: un arresto Inchiesta sui rifiuti illegali, importati in Tunisia dall'Italia. Sequestrati 70 contenitori con 120 tonnellate di residui 21/12/2020
Mondo Stati Uniti, via libera al vaccino di Moderna Come Pfizer, anche il vaccino di Moderna efficace al 95%. 125 milioni di dosi entro i primi tre mesi del 2021 19/12/2020
Mondo Nigeria, la storia dei fondamentalisti di Boko Haram in tre punti Abbiamo ricordato i principali episodi di sangue del movimento fondamentalista partendo dalle origini, quando predicava più giustizia sociale fino alle imprese terroristiche più spettacolari che sono finite sui teleschermi di tutto il mondo 17/12/2020
Algeria Il couscous è patrimonio dell'Unesco. Il piatto unisce il Maghreb Il couscous della pace. Il tradizionale e gustoso piatto del Nord Africa è patrimonio dell'Unesco. Ora il piatto unisce il Maghreb. Algeria, Marocco, Mauritania e Tunisia avevano presentato la candidatura insieme 17/12/2020