Libia Accordo raggiunto per cessate il fuoco permanente in Libia Le delegazioni libiche al tavolo negoziale di Ginevra hanno raggiunto un accordo per una tregua permanente. In precedenza le due parti in conflitto avevano messo in atto un cessate il fuoco temporaneo, per favorire il negoziato. Ora la situazione sembra stabilizzarsi 23/10/2020
Nigeria Nigeria: spari contro i manifestanti per i diritti umani Da due settimane è in corso una protesta nazionale contro gli atti di violenza del corpo di polizia SARS, e per la povertà e la disoccupazione che affliggono la Nigeria 21/10/2020
Mondo L'uomo che lotta per i diritti delle donne Denis Mukwege, premio Nobel per la pace, combatte da anni la sua guerra solitaria contro lo stupro come arma di guerra in Africa. 14/10/2020
Libia In Libia ripartono i pozzi di El Sharara La produzione non raggiungerà i livelli normali subito ma comunque in un tempo breve 13/10/2020
Capo Verde Le bottiglie di vetro? A Capo Verde diventano sabbia Il progetto Raiz Azul è teso a sviluppare una maggiore coscienza ambientale nell'isola di Santiago; in 3 mesi prodotti 500 kg di sabbia dalle bottiglie 09/10/2020
Mali Mali: liberati Nicola Chiacchio e padre Pierluigi Maccalli Assieme a loro sono stati rilasciati anche la cooperante france Sophie Petronin e il politico maliano Soumalia Cisse. Erano stati rapiti da un gruppo jihadista 09/10/2020
Mali Mali liberati 4 ostaggi, verso casa padre Maccalli e Nicola Chiacchio Maccalli, missionario, è stato rapito nel 2018, Chiacchio l'anno dopo, mentre era in viaggio; i due, liberati martedì, stanno tornando a casa. Rilasciati anche un politico maliano e una cooperante francese 08/10/2020
Mondo L'Africa delle paci armate: i casi di Sudan e Libia Sudan, accordo di pace subordinato alla consegna delle armi da parte dei ribelli. Procedono i negoziati in Libia 07/10/2020
Business Series In Africa un treno incredibile taglia il continente In collaborazione con Governo de Angola Si chiama "cammino fra i due oceani", e si tratta di un progetto incredibile, moderno ed ecocompatibile che parte dall'ANgola 05/10/2020
Mondo I colori dell'Antico Egitto vengono alla luce vicino al Cairo I colori dell'Antico Egitto vengono alla luce vicino al Cairo. Scoperti sessanta sarcofaghi con disegni, tinte e geroglifici intatti 04/10/2020
Tunisia Migranti: sempre più tunisini rischiano la vita nella traversata Da inizio anno circa 10.000 tunisini hanno attraversato i 130 km fino alla Sicilia, la metà circa dei 23.517 migranti arrivati in Italia in 9 mesi 30/09/2020
Sudan del Sud Il dramma del Sud Sudan: dopo le locuste e il covid-19, le alluvioni Già 700mila le persone colpite; l'SOS delle Ong sul posto è unanime; il Nilo mai così alto da 50 anni: colpa del cambiamento climatico 28/09/2020
Mondo Nasser e il suo Egitto. 50 fa moriva il carismatico 'Rais' Nasser e il suo Egitto. 50 fa moriva il carismatico 'Rais' 28/09/2020
Libia Libia, al Sarraj all'Onu: "Regioni senza armi affinché la tregua duri" Nel suo intervento all'Assemblea Generale il leader del Governo di accordo nazionale detta le condizioni per un cessate il fuoco prolungato, ma denuncia: "Non c'è cooperazione da parte di milizie e gruppi armati" 25/09/2020
Libia Al-Sarraj lascia: che succederà ora in Libia? "La situazione in Libia, paese spezzato in due, è in uno stato di cristalizzazione che impedisce ogni soluzione politica". Con queste parole, il capo del governo di Tripoli, Fayez al Sarraj, ha annunciato le sue dimissioni entro la fine di ottobre. Un vuoto di potere nelle trattative con Haftar. 17/09/2020
Libia La proposta di Haftar: pescatori liberi in cambio di quattro scafisti L'offerta sarebbe sul tavolo del governo da qualche giorno. Il generale della Cirenaica non avrebbe gradito lo sgarbo di Di Maio, che lo ha ignorato nell'ultima visita in Libia 14/09/2020
Libia La Libia fra prove di pace e proteste della popolazione stremata Le proteste si allargano, dalla Tripolitania alla Cirenaica. Intanto l'operazione europea Eunavfor Med Irini ha intercettato un carico di carburante inviato dagli Emirati Arabi Uniti ad Haftar per uso militare 13/09/2020
Libia Libia, intesa su Banca centrale, Compagnia petrolifera e forze armate Ai colloqui inter-libici, in corso in Marocco, un passo avanti per la pace in Libia 11/09/2020
Business Series L'Angola si digitalizza In collaborazione con Governo de Angola L'economia informale è un fatto. Nel paese africano vale 30 miliardi di dollari l'anno. Inutile negarne l'importanza. Per questo degli imprenditori stanno cercando di digitalizzare questo mercato 09/09/2020
Etiopia Etiopia: venti secessionisti dal Nord Il ribelle Tigré sfida il governo centrale. Al voto regionale questo mercoledì, contro il parere di Addis Abeba. Un braccio di ferro sempre più esasperato, sullo sfondo di sempre più forti spinte secessioniste 08/09/2020
Tunisia Tunisia: attacco a Sousse, morti un agente e tre sospetti terroristi Un membro della Guardia nazionale tunisina è rimasto ucciso in un attacco con coltello avvenuto nella località di Akouda, a nord di Sousse 06/09/2020
Mali Mali: due militari francesi uccisi in azione, Keïta ad Abu Dhabi Il veicolo sul quale viaggiavano è stato investito dall'esplosione di un ordigno 06/09/2020
Libia Euroviews. Libia: l'autostrada della pace, grimaldello diplomatico dell'Italia Roma prova a rilanciare per l'ennesima volta il progetto su cui nel 2008 trovarono l'intesa Berlusconi e Gheddafi. Una doppia iniziativa imprenditoriale e diplomatica: "Ma non basterà per riconquistare terreno sullo scacchiere geopolitico" 01/09/2020
Sudan Sudan: firmato l'accordo di pace tra governo e forze ribelli L'intesa è stata raggiunta a Giuba, capitale del Sud Sudan: è il primo passo per mettere fine alla guerra civile che va avanti da 17 anni 31/08/2020
Mauritius Disastro ambientale: protesta alle Mauritius Una nave giapponese si è incagliata nella barriera corallina causando il versamento di mille tonnellate di petrolio in mare 29/08/2020