Libia Accordo raggiunto per cessate il fuoco permanente in Libia Le delegazioni libiche al tavolo negoziale di Ginevra hanno raggiunto un accordo per una tregua permanente. In precedenza le due parti in conflitto avevano messo in atto un cessate il fuoco temporaneo, per favorire il negoziato. Ora la situazione sembra stabilizzarsi 23/10/2020
Libia In Libia ripartono i pozzi di El Sharara La produzione non raggiungerà i livelli normali subito ma comunque in un tempo breve 13/10/2020
Libia Libia, al Sarraj all'Onu: "Regioni senza armi affinché la tregua duri" Nel suo intervento all'Assemblea Generale il leader del Governo di accordo nazionale detta le condizioni per un cessate il fuoco prolungato, ma denuncia: "Non c'è cooperazione da parte di milizie e gruppi armati" 25/09/2020
Libia Al-Sarraj lascia: che succederà ora in Libia? "La situazione in Libia, paese spezzato in due, è in uno stato di cristalizzazione che impedisce ogni soluzione politica". Con queste parole, il capo del governo di Tripoli, Fayez al Sarraj, ha annunciato le sue dimissioni entro la fine di ottobre. Un vuoto di potere nelle trattative con Haftar. 17/09/2020
Libia La proposta di Haftar: pescatori liberi in cambio di quattro scafisti L'offerta sarebbe sul tavolo del governo da qualche giorno. Il generale della Cirenaica non avrebbe gradito lo sgarbo di Di Maio, che lo ha ignorato nell'ultima visita in Libia 14/09/2020
Libia La Libia fra prove di pace e proteste della popolazione stremata Le proteste si allargano, dalla Tripolitania alla Cirenaica. Intanto l'operazione europea Eunavfor Med Irini ha intercettato un carico di carburante inviato dagli Emirati Arabi Uniti ad Haftar per uso militare 13/09/2020
Libia Libia, intesa su Banca centrale, Compagnia petrolifera e forze armate Ai colloqui inter-libici, in corso in Marocco, un passo avanti per la pace in Libia 11/09/2020
Mondo Libia: l'autostrada della pace, grimaldello diplomatico dell'Italia Roma prova a rilanciare per l'ennesima volta il progetto su cui nel 2008 trovarono l'intesa Berlusconi e Gheddafi. Una doppia iniziativa imprenditoriale e diplomatica: "Ma non basterà per riconquistare terreno sullo scacchiere geopolitico" 01/09/2020
Libia Il petrolio, il Ciad, gli Emirati, perché Macron appoggia Haftar Le relazioni tra Parigi ed Ankara sono ai minimi termini, la Turchia è percepita come un alleato NATO ingombrante soprattutto dai francesi, a dividere le due capitali in primis la Libia dove Macron appoggia il generale vicino alla Cia 06/07/2020
Libia Per i migranti eritrei in Libia, il programma di rimpatrio volontario UE non è poi così volontario Seconda parte della nostra inchiesta. Solo un terzo dei migranti che aderiscono completerebbero il processo, e alcuni - come gli eritrei - si trovano a tornare nella morsa di regimi dittatoriali 26/06/2020
Libia Libia: delegazione turca a Tripoli, l'asse con Ankara si rafforza Si stringe l'alleanza tra il governo presieduto da al-Sarraj e riconosciuto dalla comunità internazionale con la Turchia 17/06/2020
Libia Scoperte fosse comuni in Libia Almeno 8 e si teme che possano contenere almeno 200 morti, perlopiù civili 13/06/2020
Libia Libia: Tripoli rifiuta il cessate il fuoco proposto dall'Egitto Le Forze del Governo di unità nazionale lanciano un'offensiva sulla città petrolifera di Sirte 07/06/2020
Libia Libia: le forze di Haftar cacciate da Tripoli e Tarhuna Doppia vittoria militare in poche ore per le truppe governative del Gna di Fayez al Sarraj: dopo l'aeroporto internazionale, riconquistata anche Tarhuna. Sempre più remota una soluzione militare del conflitto, diplomazie al lavoro 04/06/2020
Libia Libia: sì a colloqui per discutere un nuovo cessate il fuoco Stando alla Missione di sostegno delle Nazioni Unite in Libia (Unsmil) le parti in conflitto si sono accordate per tornare a trattare, anche se non è stato comunicato quando avverranno i colloqui 02/06/2020
Libia Blackout, niente acqua, bombardamenti: com'è il telelavoro a Tripoli Se pensate che il telelavoro sia duro, leggete le testimonianze che arrivano dalla capitale libica. 19/05/2020
Libia Irini: la missione navale parte ma è in alto mare Le divisioni europee ritardano l'operazione UE a guida italiana per il rispetto dell'embargo sulle armi in Libia. Malta lascia e chiede aiuto sui migranti. Replica di Borrell: "Frenare la missione rallenta la stabilizzazione necessaria a ridurre i flussi" 15/05/2020
Libia In Libia focolai, ma di guerra: neppure Covid 19 ferma il conflitto Corte penale internazionale: "In Libia continue violazioni dei diritti umani. Al lavoro per nuovi mandati d'arresto internazionali" 06/05/2020
Libia Libia, la pandemia non ferma i combattimenti Denuncia la Croce Rossa Internazionale: "In aumento i feriti di guerra" 16/04/2020
Libia Laddove c'è deserto, nell'antichità pescavano Ricerche coordinate dall'Università La Sapienza nel Sahara libico rivelano che in quella zona viveva un popolo di pescatori 19/02/2020
Libia Libia: violato cessate il fuoco, al Sarraj ritira i suoi dai colloqui Inviato Onu Salamé: ""Finché la tregua continuerà a essere violata, molto difficile pensare a un negoziato" 19/02/2020
Libia Modifiche al memorandum libico: "Tutele ai migranti". Sì, ma come? L'Italia dice di aver scritto alla Libia chiedendo la modifica degli accordi sulla politica migratoria per garantire il rispetto dei diritti umani, ma non specifica come sarà possibile in un Paese dove infuria la guerra e le Nazioni Unite dicono di non poter garantire alcunché. 10/02/2020
Libia Libia: Amnesty accusa l'Italia di ambiguità sul memorandum d'intesa A Roma i ministri si incontrano per concordare modifiche al patto che si è rinnovato in automatico per altri tre anni. A Tripoli, invece, ci si siede al tavolo per concordare la consegna di motovedette, denuncia Amnesty International. 04/02/2020
Libia Libia-Italia: scattato il rinnovo del memorandum sui migranti Nessuna modifica all'intesa siglata tre anni fa da Gentiloni e al Sarraj. Stando ad Amnesty International dalla firma sono oltre 40mila i migranti fermati in mare e portati nei centri di detenzione libici 02/02/2020
Libia La tregua regge solo di nome. UNHCR sospende le attività a Tripoli L'Agenzia Onu, con l'aggravarsi del conflitto, teme per la sicurezza dei profughi, ma anche dello staff e dei partner 30/01/2020
Libia Senza tregua e niente embargo. In Libia si riprende a sparare Senza tregua e niente embargo. Le fazioni libiche tornano a scontrarsi, una settima dopo il summit di Berlino. Haftar blocca il 75% del petrolio 26/01/2020