Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tripoli, scontri tra i filogovernativi e le milizie di Tobruk

photo
photo Diritti d'autore  Yousef Murad/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Yousef Murad/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il premier "parallelo" Fathi Bashaga lancia l'operazione "La Grande Pace", per "eliminare i gruppi" a sostegno del premier Dbeibeh e la conquista della capitale

PUBBLICITÀ

I combattimenti delle ultime ore a Tripoli hanno causato almeno 32 morti e 159 feriti.

A fronteggiarsi sono le milizie legate al governo riconosciuto dalle Nazioni Unite e guidato da Hamid Dbeibeh e quelle schierate dall'esecutivo di Fathi Bashaga, nominato dal parlamento di Tobruk col sostegno dal generale Khalifa Haftar.

Mentre nella capitale si susseguono gli appelli alla calma, i siti web di informazione parlano del piano che Bashaga ha battezzato La Grande Pace, e che prevede "una professionale azione militare per eliminare il gruppo che sostiene il governo uscente".

Dal canto suo il premier Dbeibeh accusa Bashaga di aver innescato le violenze dopo aver rifiutato la proposta di "colloqui di pace per tenere le elezioni entro la fine dell'anno".

"Preoccupazione" per l'impiego di armi pesanti sui quartieri di Tripoli è stata espressa dalle Nazioni Unite, che parlano della distruzione di sei ospedali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

L'uomo forte della Libia: tutto quello che c'è da sapere su Khalifa Haftar

Libia, Onu: decine di corpi trovate in un'area di Tripoli controllata da una delle milizie della capitale