Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tornata la calma a Tobruk

frame
frame Diritti d'autore  Mohamed Al-Refadi/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Mohamed Al-Refadi/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Manifestazioni anche a Tripoli e Misurata

PUBBLICITÀ

All'indomani dell'assalto al parlamento di Tobruk pare essere tornata la calma. I manifestanti, che protestavano contro la crisi economica e lo stallo politico, hanno saccheggiato e dato alle fiamme l'edificio, sede dell'assemblea legislativa che a marzo ha dato la fiducia a un governo alternativo a quello di al-Dbeibah.

Mentre gli abitanti della città si dicono colpiti e indignati dall'assalto, le autorità non riescono a fare passi avanti sul piano politico. Dai recenti incontri tra i presidenti dei due parlamenti in conflitto, quello di Tobruk e quello di Tripoli, non è uscito alcun risultato utile, la frattura tra le due entità del paese si aggrava, e le elezioni previste a dicembre scorso sono più lontane che mai.

Oltre cha Tobruk proteste si sono registrate anche a Tripoli e a Misurata, dove i manifestanti hanno bloccato la circolazione e dato alle fiamme diversi pneumatici.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libia: proteste contro il premier Dbeibeh, tre ministri si dimettono in supporto ai manifestanti

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere

Proteste al porto greco di Volos contro crociera di turisti israeliani: tensioni con la polizia