Now playing Next Francia Una squadra di restauratori per salvare il millenario Arazzo di Bayeux L'opera, lunga 70 metri, racconta la conquista normanna dell'Inghilterra. Sarà restaurata a partire dal 2024, con un costo di 2 milioni di euro 17/03/2021
Now playing Next Eire La festa di San Patrizio, misconosciuto e intoccabile mito irlandese Anche quest'anno niente festa in birreria. Ma quantomeno, mentre siamo a casa, possiamo farci una cultura sulle origini di questa tradizione che dall'Irlanda si è diffusa in tutto il mondo. 17/03/2021
Now playing Next Regno Unito Risolto dagli scienziati l'enigma del più antico calcolatore al mondo Si chiama Antikythera ed è un dispositivo che gli antichi greci usavano per il calcolo del movimento dei pianeti e le fasi lunari. Ma gli scienziati non erano mai riusciti a scoprirne il funzionamento 12/03/2021
Now playing Next Italia La rotta balcanica dei migranti ha 50 anni La rotta balcanica passa per Triste, noi siamo andati a Sant’Antonio in Bosco, per capire cosa è cambiato negli ultimi 50 anni. Abbiamo ricostruito un fatto di cronaca del 1973 11/03/2021
Now playing Next no comment L'Aldilà Imperiale. Apre al pubblico il Mausoleo di Augusto a Roma Tutto si copia, anche un Mausoleo. Riapre a Roma il capolavoro funerario dell'antichità classica voluto dall'Imperatore Augusto. Da condottiero a condottiero. Ottaviano, poi "augusto" fondatore dell'Impero, trasse ispirazione dalla tomba di Alessandro Magno, in Egitto. Eterno Riposo, guerrieri 04/03/2021
Now playing Next Regno Unito Un quadro di Winston Churchill? 8,3 milioni di sterline... Lo sapevate che Winston Churchill era un pittore dilettante, che dipingeva nel (poco) tempo libero? La sua fama, anche a distanza di decenni, lo consacra grande artista: un suo dipinto è stato venduto all'asta da "Christie's" per 8,3 milioni di sterline... 02/03/2021
Now playing Next Federazione russa Michail Gorbaciov, ultimo leader dell'URSS, compie 90 anni Eroe in Occidente, era meno amato in patria nonostante il suo ruolo decisivo che portò alla fine del regime sovietico. Gorby compie 90 anni, voi lo ricordate? Ricordate qualcosa di particolare? 01/03/2021
Now playing Next Spagna Il bar è un bagno moresco del XII Secolo. La scoperta a Siviglia L'hammam è unico nella penisola iberica, grazie ai fregi e decori visibili sulle antiche pareti 19/02/2021
Now playing Next Francia Novantenne ebreo lascia due mln al paesino che lo salvò dalla shoah L'eredità al comune di Champon sur Lignon, in Alta Loira 11/02/2021
Now playing Next Francia Musica fu 18mila anni fa: la conchiglia corno torna a suonare Si pensava fosse una coppa cerimoniale, è stato appurato sia uno strumento musicale tra i più antichi 11/02/2021
Now playing Next Germania La memoria dell'olocausto affinché il passato non ritorni Le cerimonie in Europa a ricordo di tutte le vittime dei lager nazisti in cui scomparirono milioni di esseri umani 27/01/2021
Now playing Next Regno Unito La memoria di Lili, sopravvissuta all'olocausto La donna, ora 97enne, racconta ancora una volta il suo incontro con un soldato statunitense che le regalò un messaggio scritto su una banconota 27/01/2021
Now playing Next Italia Antiquarium di Pompei: rinasce la storia Torna finalmente aperto al pubblico - pur con le restrizioni del periodo - l'Antiquarium di Pompei, storico edificio che custodisce la storia (e i reperti) di Pompei, fino alla tragica eruzione del Vesuvio del 79 d.C. 26/01/2021
Now playing Next mondo Cent'anni fa a Livorno nasceva il Partito Comunista Italiano Dalla spinta rivoluzionaria delle origini, al ruolo a difesa della democrazia italiana 21/01/2021
Now playing Next Algeria L'Algeria chiede alla Francia la restituzione degli archivi del colonialismo A luglio sono rientrati i resti di 24 caduti, i cui teschi sono stati per anni esposti a Parigi 22/12/2020
Now playing Next Italia I "restauratori acrobati" della Torre di Pisa Sospesi nel vuoto per assicurare manutenzione e controlli alla Torre di Pisa. Sono i temerari archeologi dell'Opera Primaziale Pisana. Alla scoperta di questa squadra "da brivido", specializzata negli interventi in quota 20/12/2020
Now playing Next mondo Il ruolo dei mezzi di comunicazione nelle pandemie del 1957 e 1968 Chi se le ricorda? Eppure ci sono state due pandemie a distanza di quasi 10 anni l'una dall'altra. Che ruolo giocarono i mass media, in quel momento? Ne parliamo qui. 16/11/2020
Now playing Next Germania 75 anni dopo il processo, Norimberga non dimentica La tribuna da cui Hitler teneva i comizi sul campo Zeppelin, il centro Congressi del partito, la piazza delle adunate. La città mantiene (senza ricostruire) le vestigia dell'orrore, a eterno monito per le generazioni future. 12/11/2020
Now playing Next mondo La radici di Biden, gli affari di Trump: l'Irlanda che guarda agli Usa Siamo andati a Doonbeg e a Ballina, due piccole località irlandesi che hanno dei motivi molto validi per sostenere i candidati a #Usa2020 30/10/2020
Now playing Next Austria La statua della discordia La statua della discordia. A Vienna, da tempo, è in corso un acceso dibattito sul monumento di Karl Lueger, sindaco della capitale dal 1897 al 1910 e politico noto per le sue idee antisemite e razziste 08/10/2020