Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Scoperto nuovo tempio romano nei Paesi Bassi

Nuovo tempio romano scoperto nei Paesi Bassi
Nuovo tempio romano scoperto nei Paesi Bassi Diritti d'autore  Cultural Heritage Agency of the Netherlands, EVN
Diritti d'autore Cultural Heritage Agency of the Netherlands, EVN
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il luogo era in vita fino a 1.800 anni fa. La maggior parte dei reperti sono rimasti intatti e spiegheranno di più sull'impronta lasciata dai romani nella regione

PUBBLICITÀ

Nei pressi della città olandese di Zevenaar, a pochi chilometri dal confine con la Germania, un gruppo di archeologi ha scoperto un tempio romano di 1800 anni fa. Già nei primi giorni di ricerca nelle trincee di prova gli archeologi della Fondazione RAAP, che hanno lavorato agli scavi, avevano trovati dei primi resti. "Approfondendo la ricerca, ci siamo imbattuti nei resti di un grande edificio templare con un nucleo di sette metri per sette di tipo gallo-romano", ci spiega l'archeologo Erik Verhelst.

Gli archeologi lo definiscono un ritrovamento unico e si dicono entusiasti per aver trovato il santuario sostanzialemente intatto. Nel sito anche un pozzo di epoca romana. "La particolarità di questo pozzo è che non si innalzava al di sopra del livello del terreno, ma le persone potevano scendere attraverso una scala fatta di grandi blocchi di tufo", ha aggiunto Eriok Norde.

I testi incisi sulle pietre votive sono ancora perfettamente leggibili. I reperti, che serviranno a capire meglio l'impronta lasciata dagli antichi romani in questa parte d'Europa saranno conservati nel museo archeologico di Nimega.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Paesi Bassi, il femminicidio di una 17enne ad Amsterdam scatena l'indignazione in tutto il Paese

Città olandese si rinfresca con una battaglia d'acqua guidata dai pompieri

Le creature da spiaggia eoliche dei Paesi Bassi in mostra a Delft